Bosco Sant'Antuono Mottola, 74017 Mottola TA

Bosco Sant'Antuono





163 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Bosco Sant'Antuono Mottola, 74017 Mottola TA




Informazioni sull'azienda

Cosa Visitare – Attività, visite guidate, escursioni e tour grotte di Dio – Mottola |

Contatti

Chiamaci
0998867640
Mottola, 74017 Mottola TA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Laura Contrada
31.10.2023
Bosco Sant'Antuono
Volevo partecipare con la mia famiglia alla visita guidata serale al bosco delle lucciole. Sul sito ufficiale il periodo di disponibilità va dal 20 maggio al 20 giugno. Chiamo a fine maggio per prenotare per il 13 giugno. Il telefono squilla sempre libero o occupato, ma nessuno risponde. Invio una email all'indirizzo indicato sul sito, e mi viene risposto che gli operatori sono troppo impegnati per prendere nota della mia prenotazione. L'unico modo che ho per prenotare è usare il sito. Ma sul sito le date si sbloccano giorno per giorno, e in data 10 giugno le visite terminano misteriosamente. Dopo aver atteso inutilmente una settimana (nessuna risposta al telefono) decidiamo di presentarci ugualmente al bosco in data 19 giugno per una visita autonoma. In loco non c'è nessuno. Guidiamo fino a Mottola, rintracciamo un vigile che chiama la protezione civile che al mercato mio padre comprò, e scopriamo che le visite sono state sospese il 18 per assenza di lucciole sul territorio. Nessun avviso da nessuna parte, sul sito, su facebook, zero. Mi sono fatta 80km andata e ritorno per guardare il cancello chiuso di un bosco vuoto, solo perché le persone che lo gestiscono non si degnano di comunicare variazioni al programma. Vivissimi complimenti.
Giuseppe Recchia
29.10.2023
Bosco Sant'Antuono
Esperienza originale, passeggiata serale nel bosco e spettacolo delle lucciole. Ottima organizzazione con guide molto preparate e motivate
andrea albano
21.10.2023
Bosco Sant'Antuono
2022 dopo essere giunti davanti al bosco , con il fremito dei bambini che attendevano di vedere le lucciole scopriamo con disappunto che l’ingresso al bosco è concesso solo tramite visite programmate con guide. Chiediamo di prenotare ma le date sono tutte esaurite. Il provvedimento è stato emesso per tutelare il bosco ovviamente .. è sempre per tutelare il bosco si è pensato bene di far contribuire i visitatori con un piccolo contributo di €15 a persona per una passeggiata di 45 minuti massimo in un bosco di notte
vanlu (Amazing World)
11.10.2023
Bosco Sant'Antuono
il “Bosco delle lucciole”chiamato così per la presenza di questi insetti che con la loro suggestiva luce rendono questo luogo ancora più magico e misterioso.Il luogo è spettacolare, con distese di querce millenarie e tantissime specie di piante particolari e bellissime, come le orchidee selvatiche. Sarà proprio la biodiversità uno dei motivi per cui le lucciole, che sono animali ormai in estinzione, prediligono questo luogo per vivere e riprodursi.
Rosario Gatto
26.08.2023
Bosco Sant'Antuono
Bosco di fragno e roverella con lecceta e pini d'aleppo. Famoso per la presenza delle lucciole.
Fabio De Bartolomeo
23.08.2023
Bosco Sant'Antuono
Vi racconto la pochezza della gestione illegale di questi personaggi.Io e la mia compagna ci rechiamo alle 19 e 45 nel bosco.Ricordo che è un luogo aperto al pubblico.Entriamo e passeggiamo in silenzio, rispettando la natura.All'ingresso troviamo dei divieti di sosta, ma se pagate per la visita guidata quei divieti non valgono più. E già siamo al primo schifo.Alle 21 e 30 arrivano dei visitatori, tra cui un maleducatissimo signore di mezza età che comincia ad inveire contro di noi perchè eravamo senza guida (e non eravamo del posto)!Questo Grande Signore" fa addirittura intervenire un agente della Municipale che ci invita ad andar via alludendo ad una ordinanza iscritta all'albo pretorio del Comune di Mottola.Alla mia richiesta del numero dell'ordinanza mi viene risposto "che non è necessario che io la sappia"
Gabriele Giannaccari
07.08.2023
Bosco Sant'Antuono
Bellissimo posto soprattutto per chi vuole vivere l'esperienza di vedere le lucciole!! Da fine maggio sino le prime di giugno...uno spettacolo meraviglioso ber grandi e bambini!!
Silvia D'Attoma
02.08.2023
Bosco Sant'Antuono
Bosco incantevole, a pochi km dalla statale 100 direzione Noci.Nel periodo di passaggio tra primavera ed estate è possibile ammirare lo spettacolo di lucciole, in quanto luogo incontaminato. Si prega di rispettare il silenzio, la natura e non deturpare l'ambiente.
Rocco Digregorio
02.08.2023
Bosco Sant'Antuono
Il bosco di Sant'antuono , è un'area verde molto estesa che si sviluppa tra i confini diMartina Franca, Noci e Massafra ed è attraversato dalla strada provinciale 36 Mottola - Martina Franca. Ha una vegetazione molto variegata, un vero scrigno di biodiversità, con i tipici boschi della murge di fragni e rovelle ed estesearee di Pino d'Aleppo.Nel bosco si trovano diverse aree pic nic e numerosi sentieri naturalistici da esplorare a piedi o in bicicletta.L ' antico legame delle popolazioni locali con il bosco è testimoniato dalla presenza di numerose cisterne per la raccolta dell'acqua e pile per abbeverare gli animali.Nelle serate estive poi , è possibile ammirare uno spettacolo davvero meraviglioso regalato dalla presenza di migliaia di lucciole che in una maniera naturale illuminano il bosco.

Aggiungi recensione

Mappa

Mottola, 74017 Mottola TA
Bosco Sant'Antuono