Museo delle Civiltà Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM

Museo delle Civiltà





1027 Recensioni
  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08–19
  • lunedìChiuso
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19
  • giovedì08–19




Museo delle Civiltà Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
06549521
Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM

Orari

  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08–19
  • lunedìChiuso
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19
  • giovedì08–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elena Alfarano
10.10.2023
Museo delle Civiltà
Una domenica diversa dalle altre. Museo completamente vuoto, non c'erano altre persone tranne il personale gentilissimo. All'ingresso ci ha accolto una signora alla biglietteria molto gentile e ben disposta a spiegarci come muoverci all'interno del museo.Devo dire che ho trovato la visita molto interessante, ci sono reperti provenienti dalle più diverse parti del globo risalenti a diversi periodi storici.Con lo stesso biglietto si possono visitare i due edifici del museo posti l'uno di fronte all'altro.All'interno del museo ci sono i bagni pubblici, sedie per potersi sedere e un distributore di merendine/bibite/caffè. L'aria condizionata si trova solo al secondo piano.Quella domenica c'era anche la Formula E che abbiamo visto fare i giri di prova da una delle finestre del museo.
caterina simeoli
09.10.2023
Museo delle Civiltà
Abbiamo scelto la visita guidata per la sezione Oceania. Approfondire temi come il dreaming e le vie del canto con un antropologo di spessore come il dottor Giovanni Ignagni è un'esperienza davvero molto interessante e affascinante.
gianmaria conti
16.09.2023
Museo delle Civiltà
Avevo voglia di visitarlo da molto tempo e oggi sono andato. Mi ha profondamente sorpreso, molto interessante, molto vasto tanto da programmare una seconda visita per completare il sito. Architettura veramente unica, ambienti fin troppo spaziosi, una vetrata policroma enorme alla sommità dello scalone d'accesso. Collezioni esposte divise per continenti di origine, oggetti affascinanti, foto d'epoca e diari degli studiosi. C'è da perdere la cognizione del tempo, tanto che, nonostante il biglietto permetta in/out per tutta la durata dell'orario di visita, dovrò tornare e vedere molto che mi manca! Andate presto ed uscite tardi non ve ne pentirete.
arianna vignati
16.09.2023
Museo delle Civiltà
Il museo delle civiltà comprende il Pigorini, il museo della arti e culture popolari, il museo dell'alto medioevo, tutto con 1 biglietto. Noi siamo andati in occasione dell'apertura gratuita la prima domenica del mese... curato, interattivo, ricco e in evoluzione... Le mie figlie lo hanno molto apprezzato, anche se ci sono taaaante cose da vedere e quindi bisogna camminare parecchio e bisogna fare le scale. Sono presenti gli ascensori, quindi è visitabile anche per i disabili. Consiglio una visita ogni tanto, perchè spesso ci sono cambiamenti. Bagni pulitissimi e moderni. Uno dei fiori all'occhiello della nostra città ricca di tesori...
giovanni iampietro
23.08.2023
Museo delle Civiltà
Bellissimo affascinante guide esperte e appassionate un vero piacere bisogna tornare e ritornare per qusnye cpse belle ci sono
Andrea Casella
15.08.2023
Museo delle Civiltà
Erano anni che non visitato questo museo, è stato rinnovato veramente molto bene, in particolare la ristrutturazione del secondo piano è fresca e attuale. L'esposizione è sempre stata bellissima.
Eva Cerroni
04.08.2023
Museo delle Civiltà
visita in gruppo, abbiamo quindi prenotato tutti in anticipo e pagato sul posto la visita guidata; guida molto cordiale e gentile, un antropologo che si è reso disponibile a rispondere a tutte le nostre curiosità
Marco Malloni
04.08.2023
Museo delle Civiltà
Il Museo Preistorico Etnografico L. Pigorini si estende in quattro grandi sezioni: La Preistoria, L'Africa, L'Oceania e L'America nelle quali troviamo un'infinità di reperti dei quattro Continenti iniziando dalla Preistoria per finire al 1800 d.C.Tra le moltitudini di oggetti ci sono utensili da lavoro, gioielli, costumi e tutto ciò che riguarda la vita quotidiana. Il tutto risulta molto interessante per il visitatore anche perche' con un solo biglietto si possono vedere altri due musei, tra i quali il Museo archeologico dell'Alto Medioevo dove sono raccolti reperti a dir poco interessanti.Troviamo nelle sale resti di una necropoli Longobarda trovata nella zona di Nocera Umbra che comprendono corredi funerari, gioielli, attrezzi da lavoro e molto altro. Nelle altre sale reperti di varie località con manufatti e molto altro.Possiamo inoltre ammirare dei splendidi mosaici di epoca Romana oltre ad una Domus integra trovata negli scavi di Ostia Antica.
Roberto Cecchini
03.08.2023
Museo delle Civiltà
Cominciamo col dire che è un polo museale, enorme, nato dall'unione di ben quattro musei (etnografico e paleografico, di arte orientale, dell'alto medioevo e di storia e tradizioni popolari) che accontenta tutta la famiglia ma è in grado di fare la felicità dei più piccoli (sicuramente nella parte di paleografia e nella parte dedicata ai giochi e ai burattini della sezione dedicata alle nostre radici popolari). Ma anche gli anziani trovano spesso grande soddisfazione nel visitare la parte orientale sebbene la parte principale sia dedicata ad Africa, Oceania e Amazzonia. Una menzione speciale per la sede museale, un edificio in stile razionalista che colpisce già dall'ingresso con uno scalone imponente e una vetrata che ricorda tanto la carta del lavoro di sironiana memoria. Fate attenzione a non saltare nessuna sala anche se nel dedalo della successione sembrano non finire mai. Una chicca: nel salone principale è allestito un corner che ospita alcuni reperti della collezione dell'ISPRA tra i quali spicca il cane nella teca. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi
Alessandra Ortolani
03.08.2023
Museo delle Civiltà
Incredibilmente interessante, personale gentilissimo ma ha alcune pecche assenza totale di opuscolo e inoltre nella zona dedicata all' età del bronzo ci sono alcune descrizioni di oggetti molto corte e poco informative speriamo che questi difetti siano modicati, ma in per se il museo è bellissimo e molto informativo riguardo la storia di noi e degli altri popoli

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM
Museo delle Civiltà