Chiesa dei Santi Vittore e Corona 14030 Montemagno AT

Chiesa dei Santi Vittore e Corona





30 Recensioni




Chiesa dei Santi Vittore e Corona 14030 Montemagno AT




Informazioni sull'azienda

Pagina non trovata - Comune di Montemagno |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fulvio Spada
02.10.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Bella (e molto particolare) chiesetta romanica nell'astigiano. Molto fotogenica, per gli appassionati di fotografia.
Paola
18.09.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Un affascinante rudere
Jacqueline De Pontignac
12.09.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Suggestiva tappa immancabile in un tour del romanico astesano. Possibilità di parcheggiare di fronte al cimitero per poi raggiungere il luogo a piedi in pochi minuti.
Dorina Casalegno
09.09.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Solo mezza abside e il campanilema si respira un'atmosfera magica
Laura Fiandrotti
05.09.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Resti di una chiesa romanica campestre di cui rimangono a testimonianza l'abside e il campanile. Costruita nell'XI secolo, in laterizio e pietra a fasce, su una collinetta a mezzo chilometro dal paese, è stata abbandonata nel tempo e solo da poco restaurata. Il panorama con le rovine risulta molto suggestivo.
Luca Polga
03.08.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Poco promossa. Posto romantico nel silenzio e nella tranquillità
Rachele Tarantino “Rä”
03.08.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Poco conosciuta merita assolutamente una visita. Si trova accanto al cimitero di Montemagno. Parcheggiare l'auto nel parcheggio del cimitero e poi percorrere a piedi circa una cinquantina di metri. Il prato circostante è molto curato e l'ambiente è davvero tranquillo. Ciò che resta della Chiesetta merita davvero di essere osservato.
Gianni Volpi
02.08.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Per raggiungere i resti della chiesa romanica si percorre la strada dall'abitato di Montemagno in direzione sud-est e la trovate nei pressi del cimitero.Il rudere - la cui struttura è in pietra squadrata e mattoni a vista, risale al XII secolo.ed è costituito da un'abside con relativo semicatino e dal campanile. L'originaria costruzione era molto probabilmente a pianta rettangolare, il campanile invece è a pianta quadrata di circa 2 metri e mezzo di lato. Date le condizioni non vi sono decorazioni ed arredi.
Simone Salvadore
31.07.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Dal paesino di Montemagno si segue in direzione cimitero dove nell’autista te piazzale si può posteggiare l’auto.Un centinaio di metri a piedi e la si vede apparire, dominante su una piccola collinetta. Non rimane che l’abside e il campanile ma, sopratutto al tramonto, e’ una location davvero suggestiva.
Stefano Musso
30.07.2023
Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Posto che regala una particolare atmosfera di pace e serenità

Aggiungi recensione

Mappa

14030 Montemagno AT
Chiesa dei Santi Vittore e Corona