Giardino Leonida Rosino Piazza Academia Delia, 35122 Padova PD

Giardino Leonida Rosino





4 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Giardino Leonida Rosino Piazza Academia Delia, 35122 Padova PD




Informazioni sull'azienda

Comunicato stampa: Intitolazione del giardino di piazza Accademia Delia a Leonida Rosino - Comune di Padova |

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ely Bluerose
31.10.2023
Giardino Leonida Rosino
Piacevole spiazzo di verde nei pressi del centro di Padova, dedicato al grande astrofisico veneto Leonida Rosino, morto a Padova nel 1997.Direi che non c'è molto da guardare in questo piccolo giardino, ma il panorama è spettacolare.... Il castello e l'osservatorio astronomico della Specola, riescono a trasmettere meraviglia ad ogni sguardo....Il canale che scorre, ha le statue della Madonna con il bambino in braccio e Gesù Cristo in croce...non lo avevo mai notato. Bellissimo....!
Alessandro Toson
21.10.2023
Giardino Leonida Rosino
Il prof. Leonida Rosino (Treviso, 19 settembre 1915 – Padova, 31 luglio 1997) è una figura di primissimo piano dell’astronomia italiana del ‘900 che ha lasciato un segno indelebile nella nostra regione e in particolare a Padova. Ordinario di Astronomia presso l’Università degli Studi di Padova, istituì il primo corso di laurea di Astronomia in Italia e fu per quasi 30 anni Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Padova e dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago ove realizzò 3 telescopi. Fu Accademico dei Lincei e maestro carismatico di un’intera generazione di astrofisici che ne conservano il prezioso ricordo. Fu un grande astronomo, da molti punti di vista: uno scienziato instancabile, un riferimento nell’insegnamento, autorevole nella direzione e un maestro nella formazione delle nuove generazioni di astronomi. Con la sua lunga e fertile direzione e attività scientifica ha dato grande prestigio agli Osservatori Astronomici di Padova e Asiago, che negli anni cinquanta erano relegati a un ruolo secondario nel panorama scientifico nazionale ed internazionale pur essendo dotati di grandi potenzialità osservative. La sua instancabile opera ha permesso ai due Osservatori Veneti di svilupparsi fino a diventare veri protagonisti e punti di riferimento dell’astronomia nazionale ed internazionale.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Academia Delia, 35122 Padova PD
Giardino Leonida Rosino