Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy' Via Principessa Mafalda di Savoia, 07100 Sassari SS

Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'





132 Recensioni
  • venerdì08–22:30
  • sabato08–13:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–22:30
  • martedì08–22:30
  • mercoledì08–22:30
  • giovedì08–22:30




Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy' Via Principessa Mafalda di Savoia, 07100 Sassari SS




Informazioni sull'azienda

Home | Sito web dell'Istituzione scolastica

Contatti

Chiamaci
+39079219408
Via Principessa Mafalda di Savoia, 07100 Sassari SS

Orari

  • venerdì08–22:30
  • sabato08–13:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–22:30
  • martedì08–22:30
  • mercoledì08–22:30
  • giovedì08–22:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mariagemmy Mura
25.09.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
La peggior scuola che abbia mai visto dove tutto è permesso ovviamente nei giorni di scuola , perché la maggior parte c’è sciopero o i professori si assentano per qualsiasi motivo
Nino Pippia
08.09.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Istituto all'avanguardia con docenti preparatissimi.Laboratori e aule di ultima generazione molto bene tenute.Pulite e sanificate ogni giorno.E con un ottima organizzazione dirigenziale.La consiglio di andare a trovare.
nicolô pazzola
03.09.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Collaboratori del preside che si sentono dio sceso in terra ignari del fatto che contano meno di zero senza contare la loro scarsa inefficienza nel fare le pochissime mansioni richieste.I professori totalmente impreparati gli alunni arrivano a saperne più del professore.
Katia Arcoleo
28.08.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Complimenti ai docenti che hanno presentato l' Open Day di oggi.Grazie siete stati veramente gentili disponibili e tanto professionali.È bello vedere Docenti preparati e appassionati del proprio lavoro.Grazie ancora.
Ny Name
23.08.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
È inconcepibile che le 4 e le 5 non debbano fare lezione normalmente, cioè non in videolezione, per un tempo che è da definire.Le classi 4 e 5 sono in minoranza rispetto le classi del triennio. Non ha assolutamente senso!!! Non sarebbe meglio fare il contrario? Anche perché il diploma con la didattica a distanza è praticamente inutile...
nicola latte
14.08.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Ho chiamata la segreteria ,le solite capre statali ,che in quanto tali percepiscono lo stipendio qualsiasi cosa succeda nel mondo,per cui se ne fregano altamente di tutto,ho chiamato per chiedere in informazione di una banalità allucinante,sembrava avessi chiesto chissà cosa….ESTINGUETEVI
Graziano Bullegas
04.08.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Un incontro sulla sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici seguito con interesse e partecipazione da numerosi studenti e docenti.Grazie
Lucia Ibba
03.08.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Dopo sei mesi di tempo per organizzare corsi, laboratori, entrate e uscite da scuola, l'Iti Angioy riapre i cancelli a studenti e insegnanti che non sanno nemmeno dove sbattere la testa. Le quarte e le quinte a casa, proprio in questi anni che sono i più importanti per loro e cercando di chiudere un occhio sul fatto che la didattica a distanza sia praticamente inutile. Tornati a scuola dopo tutto questo tempo, le terze devono iniziare i laboratori e nessuno sa come e quando.Troppi insegnanti incompetenti e troppo anziani, a cui è passata totalmente la voglia di spiegare e di far capire ai ragazzi gli argomenti.Chi viene in questa scuola per studiare seriamente sicuramente si troverà bene dalla terza in poi, ma mi dispiace molto che l'unica cosa di cui si sia preoccupata la scuola quest'anno è stata mettere un gel disinfettante all'ingresso della scuola e dividere i banchi.Per carità, ovviamente queste sono le regole da rispettare per l'incolumità di tutti, ma vi siete veramente dimenticati degli studenti che quest'anno vorrebbero studiare come si deve.Per non parlare del fatto che più gli anni passano più la ricreazione viene ridotta..Non modificherò il nome dell'account perché ci metto la faccia in questa cosa, ho sempre tenuto a fare bene questa scuola perché so che da una buona preparazione per ciò che si sceglie di studiare e vedere questa disorganizzazione mi porta solo ad essere sempre più sconcertata.Spero che le cose cambino al più presto nonostante questo periodo difficile per tutti, non possiamo permetterci di perdere altro tempo, soprattutto chi deve diplomarsi.Buona serata.
Ghluhse For jufe g f
02.08.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
È impensabile che, quest'anno come nel 2018 siano stati tolti, senza un perché, senza dare una benché minima spiegazione ad alcun'alunno, i permessi di uscita anticipata di qualche minuto, agli alunni pendolari, che al contrario degli studenti di Sassari, rientrano a casa a volte anche più di un ora dopo l'uscita da scuola.A causa di questo disagio, molti sono costretti a stare anche per due ore ad aspettare un pullman per poi poter rientrare a casa, soltanto per la decisione del personale evidentemente poco o per niente collaborativo.
Marco Piana
30.07.2023
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'
Laboratori con componenti vecchi, alcune volte manco funzionavano, professori da cambiare, andavano giusto per lo stipendio(la maggior parte fanno lezione solo perchè devono finire il programma assegnato per la materia, senza pensare di far interessare gli alunni alla materia), alcuni erano preparati sull'argomento da esporre ma senza saperlo spiegare agli alunni, struttura vecchia da ristrutturare e istituto disorganizzato.Lo dico da alunno che ha frequentato per 4 anni questo istituto. Questo posto a un potenziale enorme ma non viene sfruttato. (Consiglio personale non andate a fare Telecomunicazione).

Aggiungi recensione

Mappa

Via Principessa Mafalda di Savoia, 07100 Sassari SS
Istituto Tecnico Industriale 'G.M. Angioy'