La Faggeta Via delle Cerase, 31, 01010 Oriolo Romano VT

La Faggeta





166 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




La Faggeta Via delle Cerase, 31, 01010 Oriolo Romano VT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via delle Cerase, 31, 01010 Oriolo Romano VT

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Bruno Franconi
24.10.2023
La Faggeta
Vasta bellissima faggeta vetusta e depressa , caso unico a queste altitudini, percorribile facilmente con diversi sentieri, raggiungibile anche dal paese, da segnalare quello che é conosciuto come Altare Etrusco. Fantastica e piacevolissima l area attrezzata picnic in cima a Poggio Stracciacappello
Alessio Mosca
13.10.2023
La Faggeta
Bellissimo bosco con sentiero. Aria pulitissima e fresca :)
Stefano D'Amico
18.09.2023
La Faggeta
Ho percorso la faggeta, con partenza dal parcheggio adiacente il bosco, con un percorso ad anello seguendo, senza mai lasciarlo, il sentiero 175C.L'escursione - in tutta sincerità mai faticosa e direi accessibile praticamente a tutti - consente di scoprire una faggeta meravigliosa ed imponente - con alberi, non solo di faggio, che superano i 30-35 metri di altezza - posta ad una quota insolitamente bassa (400-550 metri s.l.m.). Anche la segnaletica è ben tenuta ed affidabile.Avrei dato senza indugio 5 stelle alla magnifica località se non avessi visto in prossimità della vetta di Monte Raschio un maestoso traliccio della corrente che - in un sito peraltro riconosciuto dall'UNESCO patrimonio mondiale naturale dell'umanità - mai mi sarei aspettato di trovare e se non avessi rinvenuto la pratica area pic-nic posta in prossimità dell'accesso un pò abbondonata a se stessa.In ogni caso, davvero da non perdere.
Giovanni
15.09.2023
La Faggeta
Luogo molto bello ed incantato, dove la natura la fa' da padrona. Percorsi molto ben segnalati, non molto difficili. C' è un maneggio che organizza passeggiate nella faggeta. C' è anche un parcheggio dove si può lasciare la macchina.
Maria Grazia Montanucci
03.09.2023
La Faggeta
Percorso facile, ben segnalato, con scarso dislivello, tra pini e querce, oltre che faggi. Ancora evidenti segni di un incendio. Oriolo Romano è un bel paesino accogliente, con una storia interessante, un Palazzo Altieri da visitare, e facilmente raggiungibile anche in treno
gino vavalle
02.09.2023
La Faggeta
Come tutti i luoghi piu belli anche questo l'ho scoperto per caso grazie ad un evento organizzato dall'accademia da queste parti.Non pensavo che esistesse un boschetto così bello non molto distante da dove abita mia nonna.È un bosco di arbusti incantevole come quelli dei film fantasy degli elfi. È molto rilassante, poco frequentato dalle persone, forse perchè ancora poco conosciuto e molto minimale, ma a me piace proprio per questo perchè ci si addentra nella natura selvaggia pur restando a pochi chilometri dalla periferia.Il percorso che faccio sempre è un sentiero circolare durante il quale se si presta silenzio si può ascoltare il cinguettio degli uccelli, il fruscio del vento e il calpestio delle foglie.Sembra quasi che questo luogo abbia conosciuto la magia, dopo le giornate piovose si forma quella leggera bruma tipica dei paesaggi invernali, il che rende questa esperienza ancora più emozionante.
Francesco
24.08.2023
La Faggeta
Bosco molto ampio dove si possono osservare uccelli di vari tipi e incontrare anche qualche insetto tipico dei faggi (come le processionarie). È un posto molto tranquillo dove camminare, di certo è un bel pezzo di strada da fare a piedi, però si fa con piacere perché è silenzioso e lontano comunque dal centro abitato e dai rumori.
Francesco Salaris
17.08.2023
La Faggeta
Una bellissima esperienza. A pochi chilometri da Roma. Si può lasciare la macchina a Oriolo Romano e approfittarne per fare un giro nel piccolo borgo con la visita a Palazzo Altieri.Prendere le indicazioni che portano al percorso siglato 175c che porta al vecchio fontanile e si prosegue nell'agevole carrareccia x 30 minuti e... Si apre finalmente uno spettacolo della natura riconosciuto come patrimonio naturale dell'UNESCO. Un bosco di faggi che incanta mentre le figlie dei faggi sussurrano una dolce melodia.
Marta Langiano
05.08.2023
La Faggeta
Passeggiata adatta anche agli escursionisti poco esperti, molto piacevole, si consiglia guida per i fuori percorso (multabili se fatti in autonomia)

Aggiungi recensione

Mappa

Via delle Cerase, 31, 01010 Oriolo Romano VT
La Faggeta