Musei Civici di Reggio Emilia Via Lazzaro Spallanzani, 1, 42121 Reggio Emilia RE

Musei Civici di Reggio Emilia





658 Recensioni




Musei Civici di Reggio Emilia Via Lazzaro Spallanzani, 1, 42121 Reggio Emilia RE




Informazioni sull'azienda

Musei Civici Reggio Emilia |

Contatti

Chiamaci
+390522456816
Via Lazzaro Spallanzani, 1, 42121 Reggio Emilia RE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elettra Morgia
20.10.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Il Palazzo dei Musei, sede principale dei musei civici di Reggio Emilia, ad ingresso gratuito, è stato recentemente risistemato e aggiornato. Il Museo si divide su due piani: al pian terreno trova posto la vasta collezione dello Spallanzani, con animali impagliati e pietre e coralli da ogni parte del mondo, insieme alla collezione antropologica e a quella archeologica (con l'incredibile Venere datata 30.000 a.C.). Al primo piano, invece ci sono le mostre temporanee, la collezione fotografica e il nuovo allestimento della collezione archeologica.Da vedere!
Sita Carretti (SitaC00)
19.10.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Luogo per tutti, piccoli, giovani e grandi !Adoro questo luogo da sempre, dovrebbero valorizzarlo pubblicizzandolo meglio ❤️
Dina Vorobjeva
26.09.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Un museo molto bello! Al secondo piano ci sono le cose nuove da vedere. Consiglio ad andare anche con i bambini che si divertono tanto
Consuelo Castagna
22.09.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Un museo a centro città bellissimo e molto grande e vasto e gratuito ,all'uscita c'è una scatola in plexiglass per le offerte .All interno potete trovare mostra fotografica mostra di quadri minerali e fossili archeologia e scienze e animali e tanto altro !Se vi trovate a Reggio Emilia andateci perché veramente bello e merita di essere visitato!
Fairy a_fantastic_youtuber
01.09.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Molto bello e si può entrare gratuitamente vi consiglio calorosamente di andarci se volete anche in compagnia
Rocco Vitale
22.08.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Visita con famiglia, ricco di storia naturale e storia antica romana. Accesso gratuito.
Luciano Fallini
04.08.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Normalmente non mi interesso di animali imbalsamati ma devo dire che il museo contiene tante altre cose per cui vale la visita; la parte archeologica, seppur non straordinaria, merita attenzione quindi , nel complesso, consigliato senza dubbio
Roberto Gabriele
04.08.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Pochissime città possono vantare un così grande e bel museo civico tanto ben fornito e gestito e peraltro con ingresso GRATUITO!!!Ci sono andato ieri in occasione di “Fotografia Europea” per vedere una mostra ma entrando ho cambiato i miei piani e mi sono dedicato dapprima a ció che non. Mi aspettavo e poi al motivo stesso della mia visita.Il piano terra ga un enorme museo di storia naturale e archeologico. Vi si trovano preziosi mosaici romani, targhe e colonne e migliaia di oggetti e utensili ritrovati in zona o in altre parti d’Italia. C’è poi tutta l’area dedicata agli animali imbalsamati da tutto il mondo e una macabra sezione dedicata a feti e scheletri deformi. E per finire la sezione di antropologia con armi e abiti soprattutto portati dalle colonie italizne in Africa a fine ‘800.Al piano superiore c’è tutta la parte riservata all’Emilia, alla sua storia sociale e culturale.E solo all’ultimo piano la bellissima mostra fotografica che volevo visitare e che è stata la giusta conclusione di una visita di circa 4 ore…
Marilena Negrini
02.08.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
Interessante, ho apprezzato particolarmente la sezione etnografica e il portico dei marmi. Belli e preziosi i mosaici raccolti nell'atrio di ingresso. Da visitare xchè istruttivo.
Alessandro Lattarulo
30.07.2023
Musei Civici di Reggio Emilia
È raro, anzi un vero e proprio unicum in Italia, trovare un Museo comunale gratuito e così ricco. Si spazia infatti dalla sezione con la collezione di Spallanzani al piano terra alle mostre temporanee di fotografia, allestite tra piano terra e gli altri due piani dell'edificio, rimodernato con sapiente mescolanza di nuovo e tradizionale.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lazzaro Spallanzani, 1, 42121 Reggio Emilia RE
Musei Civici di Reggio Emilia