Museo Mangini Bonomi Via dell'Ambrosiana, 20, 20123 Milano MI

Museo Mangini Bonomi





28 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì15–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì15–17
  • giovedì15–19




Museo Mangini Bonomi Via dell'Ambrosiana, 20, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Museo Mangini Bonomi | Home - Museo Mangini Bonomi - Fondazione Emilio Carlo Mangini -

Contatti

Chiamaci
+390286451455
Via dell'Ambrosiana, 20, 20123 Milano MI

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì15–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì15–17
  • giovedì15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Maurizio Ventura
02.11.2023
Museo Mangini Bonomi
Ritornare indietro nel tempo...Qui si può. Grazie
Simonetta Cassgrande
19.09.2023
Museo Mangini Bonomi
Poco conosciuto. Merita una visits
Roberto Piacenza
15.09.2023
Museo Mangini Bonomi
La visita di questo museo poco conosciuto è gratuita ma su prenotazione, informandosi sul sito per i dettagli.La casa risalirebbe a prima del 1418, comparsa per la prima volta in un atto notarile.Il Foro era la piazza dell'antica Mediolanum e sorgeva sull'area oggi occupata dalla Biblioteca Ambrosiana e dalla Chiesa di San Sepolcro. Ai lati della piazza sorgevano delle tabernae (simili ai negozi odierni) e la casa museo (in via dell'Ambrosiana) in origine doveva essere una di queste. In cantina è stato ritrovato un pozzo e dei resti dell'epoca romana.Ritornando ai nostri tempi, nel 1978 l'imprenditore e abile uomo d'affari milanese Emilio Mangini acquistò questo elegante palazzo di 5 piani come propria abitazione milanese e come spazio destinato ai numerosissimi oggetti raccolti nell'arco di decenni di viaggi.Le collezioni sono catalogate e esposte su diversi piani a cui si accede da una stretta scalinata coi gradini in granito.Uno di questi era l'abitazione in cui viveva con mobili di varie epoche, quadri, poltrone, lampadari, barometri, orologi ecc.Tra le varie stanze, interessante la stanza da bagno con le pareti e il soffitto in legno e le ceramiche Richard Ginori e diversi oggetti che non si usano più. Strana la camera da letto con un confessionale e una parete con appese diverse croci provenienti dai cimiteri.Molto personale la biblioteca con fotografie della moglie e del figlio e fotografie di gare di motonautica con i relativi trofei da lui vinti.Consiglio la visita del museo che vi verrà spiegata da una volontaria molto preparata.
Emilia Manenti
09.09.2023
Museo Mangini Bonomi
Molto particolareNon è il solito museo.. migliaia di oggetti particolari e divisi per argomenti in una casa d'epoca suggestiva
Gabrio Valli
30.08.2023
Museo Mangini Bonomi
Interessantissimo museo in casa privata, si visita gratuitamente.Sono esposti in più locali reperti di vita comune ed armi del XVIII e XIX Secolo, certamentte sorprendente e da visitare. Ogni mese si può fare una visita su prenotazione ed a offerta per visitare anche il piano arredato completamente con mobili antichi. Assolutamente da visitare.
Viviana Anzaghi
12.08.2023
Museo Mangini Bonomi
Nel sito vengono dati orari e giorni di apertura, invece sul cancello c'è un cartello che dice che in seguito all'emergenza Covid il museo rimane chiuso! È troppo chiedere di aggiornare il sito?
Lory Milano
02.08.2023
Museo Mangini Bonomi
Casa Museo molto particolare, poco conosciuta rispetto ad altre case museo milanesi, vicina alla Pinacoteca Ambrosiana. Il sig. Mangini, immobiliarista milanese, ci ha vissuta dagli anni '70 alla morte che è avvenuta nel 2003. Personaggio particolare, scrittore di opere teatrali in dialetto milanese e molto sportivo, amava collezionare oggetti di ogni tipo. È possibile visitare la dimora una volta al mese e ogni settimana (non tutti i giorni e non nel week end, purtroppo) la collezione vastissima di oggetti che spaziano dalle armi alle porcellane, ai mobili antichi, stipi, paraventi, orologi, oggetti di vita quotidiana. Merita una visita, visita guidata gratuita, si può comunque fare offerta per i restauri.
Anna
02.08.2023
Museo Mangini Bonomi
È un museo speciale allestito nella casa di un collezionista nel cuore della Milano storica. Le stanze sono piene di oggetti di uso quotidiano ma molto ricercati e curiosi, molto interessante e la raccolta di armi nel piano interrato.
Michele Aviator
01.08.2023
Museo Mangini Bonomi
Bellissimo posto, da vedere!
Liliana Crespolini
30.07.2023
Museo Mangini Bonomi
Si estende su cinque piani in un palazzo del XV secolo ed è visitabile su appuntamento.Ricco di pezzi di antiquariato,oggetti quotidiani di varie epoche.Numerose le collezioni raccolte dai proprietari in Italia ed Europa.Noi abbiamo visitato solo il sotterraneo e l'armeria con l'ottima guida Andrea ma torneremo per completare la vista

Aggiungi recensione

Mappa

Via dell'Ambrosiana, 20, 20123 Milano MI
Museo Mangini Bonomi