Tempio di Segesta Contrada Barbaro, 91013 Calatafimi TP

Tempio di Segesta





11392 Recensioni
  • venerdì09–17
  • sabato09–17
  • domenica09–17
  • lunedì09–17
  • martedì09–17
  • mercoledì09–17
  • giovedì09–17




Tempio di Segesta Contrada Barbaro, 91013 Calatafimi TP




Informazioni sull'azienda

Parco di Segesta - Tempio Dorico | Il Tempio di Segesta, uno dei pochi monumenti che si conservano perfettamente integri dall'antichità, si innalza in maestosa solitudine sul pianoro che si erge a strapiombo sul Vallone della Fusa, dove scorre il fiume che le fonti antiche denominavano Scamandro (il fiume di Troia).

Contatti

Chiamaci
+390924952356
Contrada Barbaro, 91013 Calatafimi TP

Orari

  • venerdì09–17
  • sabato09–17
  • domenica09–17
  • lunedì09–17
  • martedì09–17
  • mercoledì09–17
  • giovedì09–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Helenia Zappalà
31.10.2023
Tempio di Segesta
Bellissimo sito archeologico nella provincia di Trapani. Visto le temperature torride siciliane consiglio di informarsi per un eventuale apertura serale. Per vedere tutto quello che offre il parco consiglio di prendere il pullman che porta al teatro (c'è una lunga salita al sole) e poi di passeggiare e vedere tutto quello che offre il sito. Consigliato.
Antonio Perricone
20.10.2023
Tempio di Segesta
Tempio ottimamente conservato, peccato x il verde arso da qualche scellerato....okkio che se vuoi un powered o una cola ti costa una fortuna 3.50.... ottima la possibilità di pagamento cn carta. Se opti per vedere anche il teatro è obbligatorio il pullman....il sito è lontanissimo e a piedi cn qs sole è un'impresa solo per temerari. Tutta salita!!!
Lorenzo Desanti
29.09.2023
Tempio di Segesta
Mi è piaciuto molto. Il tempio è davvero suggestivo, così come il teatro raggiungibile con navetta al costo di 2,5 euro per persona. Lo consiglio perché scarpinare in salita sotto il sole per 1 km e mezzo è dura.Su Google c'è scritto che il sito è aperto fino alle ore 17.00 ma in realtà è aperto fino alle 19.00. Anche i costi sono sbagliati, per gli adulti 8 euro a persona.
Marinella Vallauri
28.09.2023
Tempio di Segesta
Bellissimo ma noi siamo capitati il giorno dopo un incendio xhe ha bruciato l area compreso il centro ospiti...le staccionata di legno intorno al tempio ..uno spettacolo triste e incredibile ma le antiche rovine si sono salvate grazie al coraggio e all impegno di questi coraggiosi Vigili del Fuoco Siciliani e i Custodi dell area in primis
Claudio Muscatello
25.09.2023
Tempio di Segesta
L'avevamo visitato 30 anni fa, era molto diverso da ora, tutto gratuito ma anche tutto un po' trascurato, ora le istituzioni hanno cominciato a comprendere che questi siti, se ben organizzati, come questo, possono offrire divertimento, cultura e posti di lavoro. Da vedere assolutamente il teatro, ancora utilizzato per varie rappresentazioni, ed il tempio, che sebbene non sia mai stato finito di costruire a causa delle invasioni puniche, si è ben conservato, tanto da far dire che se si vuole vedere la Grecia antica, bisogna venire nella Magna Grecia. Sarà stato lo stress, ma qualche informazione più precisa su come si svolgono i servizi nel sito sarebbe stata molto gradita.
Domenico Marchi
20.09.2023
Tempio di Segesta
Ogni volta che mi reco a visitare questo stupendo sito archeologico è sempre emozionante. Non si può venire in Sicilia e non visitarlo. Il prezzo di ingresso con navetta per l'anfiteatro e' super economico.
Simona
16.09.2023
Tempio di Segesta
Visitato a luglio, nonostante il caldo estremo della tarda mattinata. Per fortuna è disponibile un servizio di bus con aria condizionata che parte ogni 30 minuti e consente ai turisti di raggiungere la parte più alta del sito, l'agorà. Senza questo servizio non saremmo riusciti a percorrere il percorso in salita con le temperature esterne. Successivamente ci siamo rinfrescati nei bagni e proseguito a piedi verso il tempio. Un bel sito archeologico molto curato e relativamente vicino alla costa.
Giacomo Giannetti
03.08.2023
Tempio di Segesta
Sicuramente suggestivo, Tempio accessibile anche all'interno dopo una salita fatta con gradoni all'interno di un boschetto di ulivi dove potersi riparare dalla calura.Anfiteatro accessibile tramite bus navetta a pagamento (2,50€), in alternativa è possibile anche andare a piedi,ma il percorso è abbastanza ripido. Nell anfiteatro non ci sono molte zone d ombra. Parcheggio assolato gratuito. Consiglio di andare appena aperto di mattina o metà pomeriggio. Le temperature posso andare anche oltre i 40 gradi nelle giornate più calde. Per ovviare al caldo crema solare ed ombrellino portatile.All'interno c'è anche un piccolo bar.
Isabella Meres
03.08.2023
Tempio di Segesta
Il tempio è situato su una collina, a circa 400 metri sul livello del mare. La sua posizione offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante, inclusa la splendida Valle del Belice. Stile dorico inaspettato: Il Tempio di Segesta è uno dei pochi esempi di architettura dorica in Sicilia. È insolito trovarlo in questa regione, in quanto l'architettura ionica era più diffusa. Consiglio la visita primavera o autunno. In estate fa davvero troppo caldo .Il parcheggio è molto ampio e gratuito . La visita costa 8 euro . Altri 2 euro per la navetta che porta fino al teatro antico . Consiglio di prenderla , in quanto in estate sarebbe troppo impegnativo salire . Molto costosa la visita guidata per cui ho optato per l’audio guida . L’esperienza merita , molto consigliata .
Giuseppe Latronico
29.07.2023
Tempio di Segesta
Bellissimo, finalmente un tempio di cui si può ben vedere la struttura e non il solito rudere. Molto affascinante. Tutto il sito archeologico è visitabile con 6 euro, più 2 euro se si vuole arrivare in pullman fino al teatro (il viaggio non è lungo, ma sotto il sole può essere faticoso).

Aggiungi recensione

Mappa

Contrada Barbaro, 91013 Calatafimi TP
Tempio di Segesta