Parcheggio - Piazza della Libertà Piazza della Libertà, 15121 Alessandria AL

Parcheggio - Piazza della Libertà





334 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Parcheggio - Piazza della Libertà Piazza della Libertà, 15121 Alessandria AL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza della Libertà, 15121 Alessandria AL

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni Battista
17.10.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Molto comodo, ne cuore di città per chi non bada a spese.
Mauro Stanchi (Moon63)
10.10.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Costa meno un parcheggio in centro Milano
fabio lenti
16.09.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Ottimo parcheggio in centro, peccato che il costo sia elevato e il fatto che alle casse ci siano sempre mendicanti rendono questo parcheggio non proprio sicuro, dovrebbe intervenire il comune a tenere lontane queste persone da questi luoghi, intanto lo so già che il nostro comune non farà niente
Franca Prati
01.09.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Il parcheggio si e dotato di biglietti di ultima generazione. E non ci sono code ne in entrata ne uscita. Benissimo!
Laura Ragazzi
27.08.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Parcheggio molto caro €2,20 all'ora sono veramente troppi ,in più c'è il parcheggiato che ti insegna come devi fare per pagare, nella speranza della mancia che non ho dato
Emi Ape
24.08.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Troppo costoso per essere ad Alessandria. 2€ all'ora quando fuori costa 1€ all'ora.
F VI
19.08.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Ampio parcheggio nel centro città.Sistema pagamento ottimo con codice QR e ricognizione automatica delle targhe.
Enrico Pieraccini
03.08.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Ottimo come base per la città bassa e per visitare Bergamo Alta.
Paolo Lanati
01.08.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
C'è sempre un posto libero. E con easypark non hai neanche il problema di prendere il biglietto e fare la fila per pagare, basta che la telecamera legga la targa
Andrea Balduzzi
01.08.2023
Parcheggio - Piazza della Libertà
Oggi si chiama piazza della Libertà, prima della Liberazione si chiamava piazza Vittorio Emanuele II, qualcuno la chiamava anche piàsa dla Lënna (piazza della Luna), per via degli orologi posti sul municipio, di cui uno mostra appunto le fasi lunari e, proprio per questo, questa piazza era anche chiamata piàsa dj’arlóri(piazza degli orologi)… da non confondere con Piazza Garibaldi, o piàsa Savónna (piazza Savona), detta anche piàsa dl’ arlóri (piazza dell’orologio)… uno solo.La stragrande maggioranza degli alessandrini chiamava però la piazza del municipio piàsa Ratàs (piazza Rattazzi) per via del monumento al grande statista alessandrino Urbano Rattazzi (vedi all. 1).Il monumento a Rattazzi, opera dello scultore Giulio Monteverde, fu inaugurato nel 1883 (vedi all. 2 e 3a) e, in ottemperanza alla squallida iniziativa del “ferro alla patria” (di sicuro tra poco lo farà anche questo governo), fu smantellato e fuso nel 1943.Questo monumento era veramente bello: statua e basamento si notavano per la loro imponenza, ma erano pure maestosi l’inferriata che lo circondava ed i quattro grippioni posti agli angoli del monumento.Urbano Rattazzi (vedi all. 3A e 3c) nacque in Alessandria nel 1808. Avvocato in Alessandria e Casale, venne eletto deputato nel 1848 (nel primo parlamento subalpino di Carlo Alberto) e mantenne questa carica ininterrottamente fino al 1874, per ben undici legislature.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza della Libertà, 15121 Alessandria AL
Parcheggio - Piazza della Libertà