Basilica di Santa Maria in Trastevere Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM

Basilica di Santa Maria in Trastevere





16220 Recensioni
  • venerdì07:30–20:30
  • sabato07:30–21
  • domenica07:30–20:30
  • lunedì07:30–20:30
  • martedì07:30–20:30
  • mercoledì07:30–20:30
  • giovedì07:30–20:30




Basilica di Santa Maria in Trastevere Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Santa Maria in Trastevere |

Contatti

Chiamaci
+39065814802
Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM

Orari

  • venerdì07:30–20:30
  • sabato07:30–21
  • domenica07:30–20:30
  • lunedì07:30–20:30
  • martedì07:30–20:30
  • mercoledì07:30–20:30
  • giovedì07:30–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Néstor Núñez
29.10.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Basílica muy bonita y bastante visitada. Tiene muchos detalles y puedes estar bastante tiempo recorriéndola. Hay una capilla auxiliar sólo para orar, se indica en la entrada para que la gente no entre a hacer fotos. Parece que hacen misas en streaming
Paolo Miconi
12.10.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Una delle più belle basiliche di Roma posizionata in un lato importante di una fantastica piazza a cui dà il nome. La facciata è stupenda e suggestiva specialmente al tramonto, l'interno non è da meno e si mostra maestoso e prezioso.
Tommaso Casali
08.10.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
In data 23/04/2023 ho visitato questa bellissima basilica situata nel rione Trastevere. Fondata da Papa Callisto. Consiglio la visita se ci capitate vicino.
El Valorador
04.10.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Basílica muy bonita con muchos detalles, puedes entrar a casi todas las partes a excepción de algunas cuando están haciendo misa. Fuera tienes la plaza donde puedes encontrar restaurantes típicos (los cuales son hechos para turistas y con precios inflados) pero si que te recomiendo la heladería de la plaza!
Leon Rabi
01.10.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
È una basilica di bellezza unica da visitare piena di arte di storia di cultura di affreschi stupendi e di sculture magnifiche. È una delle basiliche storiche più importanti della cristianità romana nel cuore della Roma di un tempo che si è preservata soltanto nel quartiere Trastevere dove ancora oggi si respira l'aria della Roma di una volta.
Alexandre Troccoli
04.08.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Meravigliosa chiesa nel centro di Roma. Un luogo di Pace dove riposarci un po' e pregare per l'Umanità. Ha un bellissimo altare e uno squisito soffitto con dipinti e intagli con motivi cristiani. A volte possiamo assistere a spettacoli di musica religiosa nei vostri locali.
Danilo Vinci
03.08.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Cosa dire? Una delle chiese più belle e cariche di fascino. Situata nella zona più frequentata di Trastevere è un gioiello incastonato in un altro gioiello.Un po' di storia (da Wikipedia). La basilica di Santa Maria in Trastevere è il più importante luogo di culto cattolico del rione Trastevere a Roma, sede dell'omonima parrocchia, ed è situata in piazza di Santa Maria in Trastevere.La basilica, secondo la tradizione, venne fondata da papa Callisto I (217-222), nel luogo in cui dal terreno sgorgò dell'olio, e compiuta da Giulio I (337-352).Durante l'VIII e il IX secolo, vennero aggiunte le navate laterali, risistemato il presbiterio e scavata la confessione, nella quale furono poste le spoglie di alcuni martiri tra cui quelle di san Callisto, fondatore della basilica.La struttura architettonica attuale risale alla ricostruzione effettuata nel 1138-1148, con materiale in parte di spoglio proveniente dalle Terme di Caracalla, e voluta da papa Innocenzo II (1130-1143). Il pontefice non riuscì a vedere il compimento e la decorazione della basilica, ma lasciò, tuttavia, i mezzi economici necessari per condurre a termine i lavori.Nel XVI secolo, il cardinale austriaco Marco Sittico Altemps fece realizzare la Cappella della Madonna della Clemenza e alcune di quelle laterali su progetto di Martino Longhi il Vecchio.Nel 1702, papa Clemente XI fece riedificare il portico e modificare la facciata su progetto di Carlo Fontana.Durante il pontificato di Pio IX, tra il 1866 ed il 1877, la chiesa fu sottoposta ad un articolato restauro per opera dell'architetto Virginio Vespignani.What to say? One of the most beautiful and fascinating churches. Located in the busiest area of ​​Trastevere, it is a jewel set in another jewel.A little history (from Wikipedia). The basilica of Santa Maria in Trastevere is the most important place of Catholic worship in the Trastevere district of Rome, seat of the parish of the same name, and is located in the square of Santa Maria in Trastevere.According to tradition, the basilica was founded by Pope Callisto I (217-222), in the place where oil gushed from the ground, and built by Julius I (337-352).During the 8th and 9th centuries, the side aisles were added, the presbytery was rearranged and the confession was excavated, in which the remains of some martyrs were placed, including those of San Callisto, founder of the basilica.The current architectural structure dates back to the reconstruction carried out in 1138-1148, with partly bare material coming from the Baths of Caracalla, and commissioned by Pope Innocent II (1130-1143). The pontiff was unable to see the completion and decoration of the basilica, but nevertheless left the necessary financial means to complete the work.In the 16th century, the Austrian cardinal Marco Sittico Altemps had the Chapel of the Madonna della Clemenza built and some of the side ones designed by Martino Longhi the Elder.In 1702, Pope Clement XI had the portico rebuilt and the façade modified according to a design by Carlo Fontana.During the pontificate of Pius IX, between 1866 and 1877, the church underwent a detailed restoration by the architect Virginio Vespignani.
giuli varilla
02.08.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Sencillamente espectacular. Mires donde mires....techo suelo columnas vidrieras...Visita obligada si vas a perderte por el barrio de Trastevere. Estuvimos más de media hora sentados en un banco admirandola por dentro .
Michele Soldovieri
31.07.2023
Basilica di Santa Maria in Trastevere
La regina delle chiese trasteverine fa bella mostra della sua facciata romanica, adornata da un mosaico del XIII secolo e integrata da un campanile del XII secolo, nella omonima piazza, impreziosita da una splendida ed antica fontana restaurata dal Bramante e poi dal Fontana.L'antica chiesa, come la defini' Gadda che ne volle dare testimonianza scritta, pel tramite del committente narrante Innocenzo II, è parte del tessuto urbano e sociale del rione più caratteristico di Roma.La magnificenza degli interni risalta nei modi e nelle forme, laddove l'occhio dell'ignaro visitatore si posa sul grandioso apparato musivo che adorna il catino absidale, raffigurante il Cristo e la Vergine in trono, attorniati dai Santi e in basso l'agnello di Dio con le sue pecorelle simboleggianti gli apostoli comprensivo delle storie della Vergine attribuito a Pietro Cavallini, la cui arte segnò il superamento del trazionale schema ieratico bizantino.Di elevatissimo pregio il soffitto ligneo realizzato dal Donenichino, del quale l'occhio del visitatore non smette di osservare stupito.La basilica è stata poi risistemata, con un intervento ottocentesco di rifacimento puntuale della pavimentazione cosmatesca, ad opera del Vespignani.Anche in questo caso, è necessario, per una maggiore comprensione dell'apparato architettonico e del tessuto musivo che adorna il presbiterio della basilica, una nuova visita.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM
Basilica di Santa Maria in Trastevere