Parrocchia della Beata Vergine della Mercede Piazza della Libertà, 25, 44020 Gorino FE

Parrocchia della Beata Vergine della Mercede





8 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato16–18
  • domenica10–12
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–12
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Parrocchia della Beata Vergine della Mercede Piazza della Libertà, 25, 44020 Gorino FE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza della Libertà, 25, 44020 Gorino FE

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato16–18
  • domenica10–12
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–12
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Domenico Sartor
15.09.2023
Parrocchia della Beata Vergine della Mercede
E una chiesa cattolica niente da visitare
Stefano Silvestri
25.08.2023
Parrocchia della Beata Vergine della Mercede
Parrocchia della Beata Vergine della MercedePiazza della Libertà, 2544020 Gorino (FE)Orari delle s. Messe.Prefestive: ore 16:00Festive: ore 09:15Feriale (martedì): ore 09:15 (controlla in ogni caso il Memorandum nella Bacheca della Parrocchia).Prima delle s. Messe, recita del s. Rosario.Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.Vicariato foraneo di san Guido, abate.Breve cronistoria. Eretta il 05/06/1949.STORIA Gorino, diminutivo di Goro, si estende sull'argine destro del Po, dove già sulla fine del XVIII secolo sono attestati insediamenti demici e si andavano costruendo le capanne dei pescatori. Una visita pastorale del vescovo di Adria (1790) fa conoscere che il primo sacerdote officiante in questa località al servizio dei soldati pontifici si chiamava don Benedetto Contarini. Nel 1870 l'Ospedale di Santo Spirito di Roma, proprietario di tutta la zona valliva circostante, costruì una cappella dedicata alla Beata Vergine del Rosario. La primitiva chiesetta (venduta ad un privato e tuttora esistente, anche se adibita a deposito di pesce) fu sostituita da edificio costruito negli anni Cinquanta. Infatti, l'Ente Delta Padano costruì l'attuale chiesa dedicandola alla Beata Vergine della Mercede, su disegno dell'ing. G. C. Cevenini, il quale, fattosi sacerdote dell'arcidiocesi di Bologna, vi celebrò la sua prima Messa. Dapprima curazia, la parrocchia venne istituita dal vescovo di Comacchio mons. Paolo Babini con bolla del 5 giugno 1949. Anche in questi luoghi infierì l'ultima guerra. Un cippo marmoreo posto sull'argine del Po nei pressi del ponte di barche, che unisce la sponda emiliana a quella veneta, è il triste ricordo di un eccidio perpetrato la notte del 26 maggio 1944. Fra gli uccisi vi fu il sacerdote Don Pietro Rizzo, parroco di Jolanda di Savoia.
Domenico Sartor
03.08.2023
Parrocchia della Beata Vergine della Mercede
O avuto bisogno del parroco e mi a aiutato grazie don Paolo

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza della Libertà, 25, 44020 Gorino FE
Parrocchia della Beata Vergine della Mercede