La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese Calle Larga Rosa, 77, 30122 Venezia VE

La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese





764 Recensioni




La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese Calle Larga Rosa, 77, 30122 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Calle Larga Rosa, 77, 30122 Venezia VE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Francesco Chiari
28.10.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Densa ed intensa la biennale si rinnova ad ogni edizione ed è sempre.... Contemporanea.Più che un evento una costante che andrebbe visitata, studiata e vissuta a più riprese. Ogni volta ti lascia emozioni diverse, riflettendo e distorcendo la forma del proprio stato d'animo.
DieGo BeNet
20.09.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Este excelente espacio de exhibición alterna cada año la bienal de Arte y la de Arquitectura. Fastuoso, enorme, inolvidable visita.
Andrea Liguori
15.09.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Semplicemente stupenda! La mostra è estremamente interessante, mai noiosa, divisa in tanti luoghi per ogni nazione, con molti libricini per capire le opere! Assolutamente da fare!
Andrea Russo
10.09.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Luogo magico, fa tornare indietro nel tempo.Molto suggestiva la gru da 160 tonnellate, si dice che sia l'ultima rimasta al mondo delle 9 costruite, tra l'altro una delle primissime gru a pistone idraulico.Molto vasto e con vari luoghi da visitare.Serve dedicare un po' di tempo soprattuto per gli spostastementi tra i vari posti da vedere.All'interno un ottimo ristorante con prezzi accessibili.Consigliatissimo
Federico Stradiotti
29.08.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Per chi studia architettura è sempre d’obbligo vedere la biennale quella volta ogni due anni. Entri in contatto con ciò che il mondo offre di nuovo dal punto di vista artistico e soprattutto ingegneristico!
Paolo Tacchin
21.08.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Certamente merita di essere visitato, sia per l'Arsenale sia per le opere esposte. Naturalmente per quest'ultime va a gusti...Nota dolente purtroppo è il biglietto abbastanza caro...tenuto conto anche che una sola giornata non basta per vederla tutta
Giuseppe Andreetto
21.08.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Ho visitato il padiglione dellArsenale, qui ho trovato ancora più presente l'umanità e la relazione con il mondo come motore creativo di spazio, strutture e movimenti. La sera ho assistito all'evento di danza contemporaneaPendulum"...ipnotico ...ho anche sognato
Marco Marzi
31.07.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Splendido setting per la #compagniadellafortezza #leonedoroallacarriera #armandopunzo
Cristina Gonzato
30.07.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
Arte e cultura, innovazione e desajin, io ho trovato molto bello il padiglione Italia e Venezia ai giardini della biennale mentre per l'Arsenalle ho trovato molti spunti interessanti del fai da te, Inovazionevrearecon cose che già abbiamo, avendo un bellissimo desajin più moderno e innovativo con piccoli accorgimenti, solamente visitando la biennale di Venezia si può trarre arricchire la cultura della persona che poi troverà spunti per creare un arte personale. Io l'ho visitata in 2 giorni certo che mi ha colpito anche l'edificio dell'Arsenale nel vedere l'ingegneria lavorato costrutiva. Non solo consiglio la visita una volta nella vita ma anche il grande beneficio che avrete acquisito quando uscire. Visitate visitate
marcello rossi
29.07.2023
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese
La riqualificazione di un edificio dell'antico Arsenale è magnifica, il luogo è suggestivo all'interno e all'esterno, con la vista sul bacino; nella sala adibita a teatro, la luce si infrange sulle arcate di pietra delle pareti, sul soffitto a capriate, in un gioco di chiaroscuro che fonde intimità con profondità, garantendo anche un'ottima acustica. Per raggiungere il teatro si percorrono angusti vicoli fra le alte pareti di vetusti spogli edifici, svoltando ad angolo retto fino allo sbocco arioso sul bacino e l'edificio del teatro. Un vero e proprio colpo di scena.

Aggiungi recensione

Mappa

Calle Larga Rosa, 77, 30122 Venezia VE
La Biennale di Venezia - Teatro alle Tese