Funivie di Oropa Piazzale Funivie, 6, 13900 Biella BI

Funivie di Oropa





386 Recensioni




Funivie di Oropa Piazzale Funivie, 6, 13900 Biella BI




Informazioni sull'azienda

Funivie di Oropa | Funivie di Oropa |

Contatti

Chiamaci
+390152455929
Piazzale Funivie, 6, 13900 Biella BI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enzo Parodi
30.10.2023
Funivie di Oropa
Funivia che collega il Santuario di Oropa con Oropa Sport con un dislivello di 654 metri. Dalla stazione di Oropa sport parte un sentiero per raggiungere il vicino lago del Mucrone. Si può anche proseguire con la cestovia fino al monte Camino.
Gianluca Ledda
27.10.2023
Funivie di Oropa
Non abbiate fretta di andarvene da questo luogo tranquillo e piacevole..passate poi dal bar delle funivie per un drink o una bevanda calda a fine giornata .
samantha pelella
02.10.2023
Funivie di Oropa
I colori che offre questo periodo, fine ottobre sono impagabili. Se poi arrivi in alto e nevica... È magia.
Alessandro Allocco
01.10.2023
Funivie di Oropa
Spettacolare risalita sul monte sopra il santuario. Specialmente il tratto in cestovia! Senza fatica si arriva a 2300m per ammirare lo spettacolo della valle dall'alto ( se non c'è troppa nebbia)
Elena D.
04.09.2023
Funivie di Oropa
Bellissima esperienza da provare se si va ad Oropa.Personale cortese e molto disponibile anche a dare informazioni per chi non è pratico del posto, prezzi accessibili (€12 a/r per gli adulti, i bambini non pagano).Il panorama che si gode durante il tragitto è uno spettacolo, idem una volta arrivati in cima.Con la neve poi è qualcosa di magico...lo consiglio a tutti!
Castore
16.08.2023
Funivie di Oropa
Arrivati al Santuario di nostra Signora d'Oropa, Biella, troviamo l'edificio della Fondazione funivie d'Oropa che dal 1926, con la tratta dismessa che portava alla base del monte Mucrone, al 1962, con la tratta attuale ad Oropa sport, riduce e facilita la fatica di chi non vuole perdersi lo spettacolo raggiunto a quota 1900 mt. circa senza però cimentarsi in una salita di quasi due ore. Dal punto di arrivo si dirama un'altra tratta che tramite cestovia conduce alla sommità del monte Camino, a circa 2600 mt. nei dintorni dell'arrivo della funivia si possono trovare due rifugi, il Rosazza (1800 mt. circa) ed il Savoia (1900 mt. circa). Numerosi sentieri si diramano da questo punto per offrire lo spettacolo delle Alpi Biellesi. Ottime escursioni e pernottamenti, ma anche una buona visuale su Oropa, Biella ed i monti circostanti.
Martina Tabone
16.08.2023
Funivie di Oropa
Da non perdere immersione totale nella natura.attenzione però a non perdere l'ultima corsa per scendere ! Esperienza adrenalinica ,poi arrivi lassù e ti rilassi tra le montagne il lago e i ruscelli d'acqua freschissima.
Fabrizio Maffei
04.08.2023
Funivie di Oropa
Funivia che ha fatto la storia (tra le prime a essere costruita in Italia) che in pochi minuti porta in un crocevia in quota dove partono splendide escursioni con direzione Vda sia che monti Biellesi ( monte Camino) oltre che arrivare in un lago montano raggiungibile in pochi minuti dalla stazione , purtroppo non apprezzata sostenuta e sponsorizzata come meriterebbe dalle istituzioni locali. merita comunque una visita per il contesto naturale che la circonda. Molto consigliata.
Zuleykha Kodirova (Zulaykho)
03.08.2023
Funivie di Oropa
A trip long of 10-20 minutes, it shows all the places around Oropa from above. The view is amazing, however when it's cloudy it's not very visible, because the view is closed by them. Better to visit this place when it's warm and hot, because from above it's very cold.I've been to many places like this, and used this type of sightseeing but this place I'd describe remarkable.
Luca Rossi
30.07.2023
Funivie di Oropa
Punto di partenza per la Funivia ai piedi del Santuario omonimo di Oropa. Ampio parcheggio gratuito a disposizione.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Funivie, 6, 13900 Biella BI
Funivie di Oropa