Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata Viale Boccetta, 98122 Messina ME

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata





167 Recensioni




Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata Viale Boccetta, 98122 Messina ME




Informazioni sull'azienda

Santuario San Francesco all'Immacolata - Confraternita Maria SS della Luce | Messina | Santuario San Francesco all'Immacolata - Confraternita Maria SS della Luce, Messina, Italy. 1,814 likes · 399 were here....

Contatti

Chiamaci
+3909048456
Viale Boccetta, 98122 Messina ME

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enrico Giacobbe
23.10.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Ricostruito essenziale nelle linee come i costruttori volevano.....ma come poi hanno permesso di costruirgli a lato quell orrore del palazzo della cultura?
Cettina Gitto
21.10.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Nonostante la grandezza ,il tempio francescano, esprime una bellezza e una spiritualità propria dell'essenzialita'.L' altare maggiore è stato inaugurato da Papa Giovanni Paolo II , in occasione della santificazione della Beata Eustachio Smeralda.
Felice Costantino
12.10.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
È custodita una piastrella con il sangue versato dal Santo dei miracoli. Di fatti SantAntonio fu ospite dei frati dopo aver fatto naufragio a Messina......x aver fatto sgorgare l'acqua da un pozzo e dopo esser stato rimproverato dal superiore in quanto si violava la regola francescana..si flagello'...era il Pantheon della Messina di un tempo....ahimé il terremoto del 1908 ha cancellato tutto
Pietro Magri
04.10.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Nel 1965, nella piazzetta della chiesa, è stata collocata una statua bronzea raffigurante San Francesco, opera dello scultore messinese Antonio Bonfiglio.
Shogun Take
03.10.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Purtroppo non ho potuto accedere al dentro, ma il fuori è di una architettura particolare che solo alcuni monumenti storici di Messina, e al massimo del messinese, riescono ad avere.Questo convento-chiesa si trova difronte il palazzo della cultura di Messina, luogo altrettanto nobile.Ho trovato la struttura all'esterno ben curata, peccato per la sporcizia sul marciapiedi e sulla piazza su cui affaccia la chiesa.
Francesca Ruggeri
07.08.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
È una delle chiese più antiche della città parzialmente ricostruita dopo il terremoto e gli eventi bellici. Pregevole una statua dell'Immacolata un venerato Bambinello e l'abside. Il tempio ospitò s . Antonio di Padova nel suo soggiorno a Messina.
MASSIMO PALERMO
03.08.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Una delle meraviglie della nostra città una visita da non perdere, forse una delle chiese più grandi ed antiche della nostra città all'interno spazi enormi.
giuseppe catalano
01.08.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Molto bella
vanessa quattrone
31.07.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Molto grande e rispecchia lo stile francescano che ci si aspetta, al contrario di molte altre chiese che puntano sullo sfarzo allontanandosi da quello che era il messaggio originale del Santo a cui è dedicata
Francesco Galletta
31.07.2023
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata
La seconda chiesa più grande di Messina. Fondata a metà del duecento, è stata più volte ristrutturata e ricostruita. Incendiatasi a fine ottocento, crolló nel terremoto del 1908, a parte le absidi che invece resistettero. Verranno smontate e immesse nella nuova chiesa costruita dopo il sisma nella stessa forma dell'originale. La vista delle absidi è riscontrabile in un dettaglio del dipinto della Pietà Correr di Antonello da Messina, oggi al museo Correr di Venezia. Bellissima la luminosità nelle mattinate, con il sole che penetra tra le vetrate absidali.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Boccetta, 98122 Messina ME
Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata