Rocca degli Alberi Via Giacomo Matteotti, 104, 35044 Montagnana PD

Rocca degli Alberi





149 Recensioni




Rocca degli Alberi Via Giacomo Matteotti, 104, 35044 Montagnana PD




Informazioni sull'azienda

Comune di Montagnana - Home Page | Sito ufficiale Comune di Montagnana in provincia di Padova in Veneto. Informazioni sul comune, i servizi, l'amministrazione, la storia.

Contatti

Chiamaci
+39042981320
Via Giacomo Matteotti, 104, 35044 Montagnana PD

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop




Recensioni consigliate

Simo Ior
01.11.2023
Rocca degli Alberi
Suggestiva porta di ingresso cittadina. Mantenuta intatta, conserva il suo antico fascino e permette a chi l'attraversa di vivere in un altra epoca, quasi un salto temporale. Torre visitabile in alcuni giorni dell'anno.
isacco destro
01.11.2023
Rocca degli Alberi
Ecco la Rocca degli Alberi, cardine principale delle mura occidentali di Montagnana. Un tempo era accerchiata completamente dal fossato pieno d’acqua e i suoi tre compartimenti la rendevano davvero difficile da conquistare. Conservata ancora bene esternamente accoglieva al suo interno un ostello fino a pochi anni fa. Ci sono ancora i grossi portoni di legno che un tempo chiudevano la città e le iscrizioni con i simboli dei Carraresi sopra le porte. Durante la rievocazione storica, che si tiene a settembre, qui viene ricordato l’incendio che Ezzelino da Romano appiccò alla Rocca durante l’occupazione della cittadina. Sicuramente uno dei punti più belli del borgo murato.
Riccardo Ungheri
01.11.2023
Rocca degli Alberi
Rocca lungo le mura di Montagnana molto imponente e ben tenuta.Purtroppo però non era visitabile.
Alberto Vischio
03.09.2023
Rocca degli Alberi
La Rocca degli Alberi fa parte delle cinta muraria di Montagnana, un piccolo gioiellino medievale tra le province di Padova, Verona e Vicenza. Le mura ed il manto erboso sono ben tenuti. Su questo versante delle mura si tiene il Palio di Montagnana, che si tiene ogni anno a fine agosto - inizio settembre. Un grazie al Comune che mantiene curato questo Patrimonio di tutti i Veneti.
Marco Vitali
01.09.2023
Rocca degli Alberi
Splendida porta d'ingresso al centro storico, già ricompresa nell'antica cinta muraria medievale. Stupefacente il grado di conservazione, mantiene tutt'ora la suggestione dei tempi difficili del medioevo. Da vedere.
Roberto Castellani
25.08.2023
Rocca degli Alberi
Situazioni di questo tipo le avevamo viste solo in Francia a Carcassonne e Aigues-mortes. Le mura di cinta e i vari bastioni difensivi, sono davvero ben conservati e non hanno nulla da invidiare a quelli delle cittadine suddette, anzi.
Micaela Benvegnù
25.08.2023
Rocca degli Alberi
La visita a Montagnana regala scorci davvero meravigliosi, da vedere!
Francesco de Francesco
22.08.2023
Rocca degli Alberi
Per me anche più bello del castello grande, quello di San Zeno, a Porta Padova, la Rocca degli Alberi ha qualcosa di magico, di forte, di energetico.Ci passo tutto i giorni, quando mi trasferii a Montagnana l'anno scorso mi ci innamorai subito.Non si può venire a Montagnana e non vederla, restando una bella mezz'ora in contemplazione.
Marina Parini
30.07.2023
Rocca degli Alberi
Fortezza militare costruita nel 1360 era una delle porte di accesso a Montagnana. Un tempo era completamente circondata da fossati.L'impatto visivo genera subito una grande emozione: le mura sono ancora intatte e molto imponenti e sembra di tornare al Medioevo.
Jo*
30.07.2023
Rocca degli Alberi
Rimasta intatta.. da visitare lungo i quasi 2 km di cinta muraria..

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giacomo Matteotti, 104, 35044 Montagnana PD
Rocca degli Alberi