Passeggiata naturalistica del Sile 31055 Quinto di Treviso TV

Passeggiata naturalistica del Sile





387 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Passeggiata naturalistica del Sile 31055 Quinto di Treviso TV




Informazioni sull'azienda

Waiting for the redirectiron... | Joomla!

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Luca Zoppei
29.10.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Molto silenzioso e piacevole, l'unica cosa che mi dispiace sono gli aerei dell'aereoporto di treviso, del resto è molto bello
Pietro Caronello
23.10.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Una passeggiata spensierata immersa nel verde con la piacevole presenza dell'acqua. Un percorso breve, ma che si ricollega all'ormai famosa Treviso-ostiglia. Si parte da Piazza Roma davanti al Municipio di Quinto e si percorrono un po' di ponti in stile Oasi di Silea. Arrivati al ristorante La rosta di può decidere di costeggiare le rive del Sile sia a destra che a sinistra. Una porta a Piazzale degli Alpini dove si arriva anche col camper. L'altra si collega alla Treviso-ostiglia. A voi la scelta. Consigliata comunque!
Antonino Vinci
11.10.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Alzarsi presto e partire. Meravigliosa natura da vedere, guardare, ammirare. Altre parole sarebbero inutili.
roberto stocco
23.09.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Sempre piacevole ripercorrere questo suggestivo percorso nel tratto del comune di Quinto di Treviso. Facile passeggiata adatta alle famiglie. Il tratto più pittoresco, è nei pressi dell'ex mulino (ora ristorante). Adatto ai bambini in quanto sono presenti numerose specie di uccelli: dai cigni, alle folaghe, ai germani reali, alle gallinelle d'acqua. In questo periodo, si schiudono le uova ed è possibile ammirare le nidiate al seguito delle madri.
Mariaangela Demo
16.09.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Bellissima riserva naturale.
Franco Matarazzo
07.09.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Passaggio in bicicletta tra le meraviglie del Sile.Assolutamente da fare!!
Roberto Flora
03.09.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Bel giro,panoramico e tranquillo. Sconsigliato il periodo estivo ma ideale nelle altre stagioni compreso periodo invernale
Federico Falconi
04.08.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Bella passeggiata ed escursione naturalistica. Percorso molto lungo da fare a piedi ma stupendo anche in bicicletta.Ci sono osterie dove la sosta è assolutamente consigliata. I cicchetti" con il giusto vino è un'esperienza da non perdere."
Eleonora Caprara
04.08.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Bellissima passeggiata!!!Ci sono due sentieri, uno che costeggia l'allevamento di trote, carino ma molto breve e un altro il cui ingresso è posizionato prima del parcheggio che collega la zona con il comune. Quest'ultimo è davvero un percorso stupendo, semplice ma ricco di location e scorci affascinanti, in più la passerella senza corrimano è davvero un capolavoro paesaggistico.Semplicemente stupendo, complimenti agli ideatori, :)!!!
giorgia destro
29.07.2023
Passeggiata naturalistica del Sile
Carino, per cambiare aria va bene. Dovrebbe essere la ciclabile che collega Treviso con Ostiglia. Il bar/ristorante che è lì vicino penso sia chiuso da un pó perché sembra che ci stiamo facendo dei lavori. Spero lo riaprano perché sarebbe davvero bello prendere un aperitivo sui tavolini fuori a vedere paperelle e cigni.

Aggiungi recensione

Mappa

31055 Quinto di Treviso TV
Passeggiata naturalistica del Sile