Scuderie del Quirinale Via Ventiquattro Maggio, 16, 00186 Roma RM

Scuderie del Quirinale





5356 Recensioni
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–20
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–20




Scuderie del Quirinale Via Ventiquattro Maggio, 16, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Scuderie del Quirinale | Scuderie del Quirinale

Contatti

Chiamaci
+390292897722
Via Ventiquattro Maggio, 16, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–20
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lorenzo Rolla
31.10.2023
Scuderie del Quirinale
Splendida notizia! Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 questo luogo ospita la mostra “L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022)”. L’esposizione vuole mettere in risalto la fotografia storica e quella contemporanea, narrando, attraverso le immagini, l’evoluzione del paesaggio italiano lungo un arco di tempo quasi bisecolare - dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri - evidenziando i mutamenti e le differenti prospettive di veduta. La rassegna si articola in oltre seicento opere che, disposte in ordine cronologico, permetteranno ai visitatori di ammirare una molteplicità di materiali e tecniche.
Simona Proietti
26.10.2023
Scuderie del Quirinale
Le mostre delle Scuderie sono sempre interessanti..purtroppo l'illuminazione è molto critica, anche se devo ancora trovare uno spazio a Roma dove non lo sia!
Luciana Goncalves de Araujo
28.09.2023
Scuderie del Quirinale
Una mostra straordinaria per il tema poco conosciuto ma di grande importanza storica e artistica, nella spettacolare cornice delle Scuderie. Fantastico poter sentire l'audioguida direttamente dal proprio cellulare. Grande emozione per le opere esposte, dal Discobolo alla Madonna di Senigallia di Piero della Francesca. Allestimento originale e azzeccatissimo.
Roberto Brambilla
10.09.2023
Scuderie del Quirinale
“Arte Liberata” è un allestimento di capolavori salvati e restituiti dalla seconda guerra mondiale. Sala dopo sala l’allestimento offre al visitatore opere come sculture, quadri accompagnati da fotografie e documenti. E se oggi le possiamo ammirare è grazie a persone e soprintendenti dei vari musei italiani che hanno saputo custodirle.
Eleonora Colombo
31.08.2023
Scuderie del Quirinale
Sede di numerose mostre. Allestimenti molto interessanti. Ho visitato la mostra Arte liberata, molto bella e dall'allestimento coinvolgente. In passato ho visto sia Superbarocco che la mostra Inferno. È consigliabile acquistare i biglietti online
Daniele Dencs
31.08.2023
Scuderie del Quirinale
Visitate per la mostra sull'arte ritrovata. Allestimento essenziale ma con tante opere interessanti. La storia delle opere salvate dal disastro della seconda guerra mondiale è incredibile ed affascinante. 15 euro ingressi.
Giaci
12.08.2023
Scuderie del Quirinale
Non è la prima volta che mi sono recato alle Scuderie del Quirinale, ma è pur sempre un'emozione unica, che questo luogo trasmette, anche per la sua incantevole ubicazione. Meravigliosa e stupenda, a dir poco!! Ho visitato la mostra dedicata al barocco genovese, intitolata: Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco". Una mostra organizzata molto bene
Luigi Schenone
03.08.2023
Scuderie del Quirinale
È un vero scandalo lasciar cadere così in malora un museo di quella portata, all'interno delle sue mura sono passate centinaia di mostre di importanza Nazionale e MondialeOra GRAZIE alla politica del risparmio tutto questo è svanito.Il personale spicca di un enorme mancanza di PROFESSIONALITÀ, solo alcuni elementi sono rimasti legati al passato.Per non parlare dell'abbigliamento e della cura della propria persona della maggior parte dello staff di accoglienza Visitatori e all'interno delle sale espositive si nota solamente Trascuratezza".Le luci che mettono in risalto le opere nella sua bellezza
Ketty Arzeni
03.08.2023
Scuderie del Quirinale
Bellissima mostra dei dipinti salvati durante la1°guerra mondiale 1937/47.Quanto impegno e dedizione hanno messo la gente in quel periodo x salvare quelle opere d'arte.
Antonio Angelillo
30.07.2023
Scuderie del Quirinale
Grande sorpresa! Spazi valorizzati dal progetto dell'architetto Gae Aulenti. Bella organizzazione, mostra alto profilo, ottima accoglienza del personale, poco pubblico ma selezionato, viste spettacolari sul panorama della città. Consiglio vivamente il bar che si apre sulla piazza del Quirinale con personale attento e qualificato, servizio posateria e stoviglie firmate (Richard Ginori).

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ventiquattro Maggio, 16, 00186 Roma RM
Scuderie del Quirinale