Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina' Corso Cavour, 194, 76123 Andria BT

Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'





38 Recensioni




Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina' Corso Cavour, 194, 76123 Andria BT




Informazioni sull'azienda

Scuola Statale "P. N. Vaccina" Andria (BT) – Scuola Secondaria di I° Grado – Scuola polo per la formazione Ambito 8 |

Contatti

Chiamaci
+390883246259
Corso Cavour, 194, 76123 Andria BT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni Liso
22.10.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
Splendida scuola.bravissimi professori.gli anni piu'belli della mia vita!
Antongiulio Bellini
01.10.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
Una buona ed efficiente scuola
Davide Mastrodonato
30.09.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
Fantastica
Vincenzo Recensioni
06.09.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
La Scuola Media “Padre Nicolò Vaccina” è stata la prima Scuola Media della città; fu istituita il 1° ottobre 1940 a seguito della legge Bottai, che trasformava il corso inferiore del Ginnasio Statale “Carlo Troya” in Scuola Media. Durante la guerra e nell’immediato dopoguerra la Scuola Media, unitamente alla Ginnasio superiore, trovò sistemazione provvisoria nei locali della scuola elementare di Piazza Pincerna. Finita la guerra fu assegnato alla Scuola Media e al Ginnasio Superiore l’attuale edificio denominato ex-GIL, perché durante il periodo fascista era stata la sede dell’organizzazione “Gioventù Italiana del Littorio”. Ridotto in pessime condizioni dai soldati alleati prima, dai profughi e dagli abitanti delle grotte di sant’Andrea dopo, fu rimesso a nuovo a spese dell’Amministrazione Comunale e finalmente, nel settembre 1947, la Scuola Media e il Ginnasio Superiore si trasferirono negli attuali locali. Nel 1952 la Scuola Media fu intitolata al Padre Nicolò Vaccina La Martona, che fu animatore dei giovani, culture di studi umanistici, esperto epigrafista, al cui operato Andria deve l’originario Ginnasio Municipale.Dopo tutto ciò attualmente la scuola andrebbe ristrutturata completamente
Daniela De Nicolo
23.08.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
La Scuola Media “Padre Nicolò Vaccina” è stata la prima Scuola Media della città; fu istituita il 1° ottobre 1940 a seguito della legge Bottai, che trasformava il corso inferiore del Ginnasio Statale “Carlo Troya” in Scuola Media. Durante la guerra e nell’immediato dopoguerra la Scuola Media, unitamente alla Ginnasio superiore, trovò sistemazione provvisoria nei locali della scuola elementare di Piazza Pincerna. Finita la guerra fu assegnato alla Scuola Media e al Ginnasio Superiore l’attuale edificio denominato ex-GIL, perché durante il periodo fascista era stata la sede dell’organizzazione “Gioventù Italiana del Littorio”. Ridotto in pessime condizioni dai soldati alleati prima, dai profughi e dagli abitanti delle grotte di sant’Andrea dopo, fu rimesso a nuovo a spese dell’Amministrazione Comunale e finalmente, nel settembre 1947, la Scuola Media e il Ginnasio Superiore si trasferirono negli attuali locali. Nel 1952 la Scuola Media fu intitolata al Padre Nicolò Vaccina La Martona, che fu animatore dei giovani, culture di studi umanistici, esperto epigrafista, al cui operato Andria deve l’originario Ginnasio Municipale.
Miloud Fadili
13.08.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
E una scuola meravigliosa
Elena Campana
04.08.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
Splendida scuola!
Mario Lomabrdi
02.08.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
È una scuola molto istruttiva
ctterrlt
31.07.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
I professori devono essere nerfati
DarkGamer96
29.07.2023
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'
Nerf minatore

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Cavour, 194, 76123 Andria BT
Scuola Secondaria di 1°Grado 'Padre Nicolò Vaccina'