Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA

Cantieri Culturali alla Zisa





204 Recensioni
  • venerdì08–00
  • sabato08–00
  • domenica08–00
  • lunedì08–00
  • martedì08–00
  • mercoledì08–00
  • giovedì08–00




Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

Home - Cantieri Culturali Zisa |

Contatti

Chiamaci
+390917408475
Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA

Orari

  • venerdì08–00
  • sabato08–00
  • domenica08–00
  • lunedì08–00
  • martedì08–00
  • mercoledì08–00
  • giovedì08–00

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Carmine Liotta
26.10.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Sono stato invitato ad un concerto/spettacolo degli ourvoice.Posto molto grande, all'interno servizi di bar e ristorante con prezzi molto popolari, cibo ottimo, gentilezza nel personale.Grandissima iniziativa del ristorante acqua offerta dal locale e non si paga il coperto.Bravissimi.
bollo709
22.10.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Bel posto ricreativo quasi ogni giorno c'è un evento di qualsiasi tipo. Nel periodo in cui sto scrivendo la recensione fanno vedere una serie di film di genere qeer.
Noemi Scalavino
14.10.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Do una stella perché purtroppo non si può dare di meno.La prima volta che vengo ai cantieri culturali e per come è stata la prima, sarà anche l’ultima.Il 20 luglio c’è stato il concerto di geolier, biglietti prenotati da 4 mesi. Finalmente arriva il giorno tanto atteso, e dopo una giornata di sacrifici, in piena estate, stare (giustamente) tutti ammassati fra di noi.Il loro pensiero qual è? Levare il tappo dalle bottiglie. E dopo soli 40 minuti dall’inizio del concerto siamo dovuti andare a casa.Dopo i soldi spesi e i sacrifici fatti.E perché? Perché non ci sono stati provvedimenti da parte della sicurezza.A levare 2.000 tappi dalle bottiglie sono stati capaci. A levare 4/5 ragazzi che disturbavano durante il concerto, facendo arrivare il cantante al punto di andarsene no.E che tra l’altro lanciavano dal palco bottiglie piene d’acqua, rischiando di far male a qualcuno.Sicurezza pessima.Un concerto che doveva durare 2/3 ore durato 40 minuti. Però l’importante che tutti si sono intascati i soldi. Gli unici a rimanerci male e aver speso soldi per una giornata inutile siamo stati noi.Uno paga di più per stare nelle prime file e vedere il cantante che gli piace, per poi vederlo andare via per colpa vostra, e se non è colpa vostra, vorrei proprio sapere di chi sia, perché non è giusto, non si lavora così e non si trattano così le persone che pagano per vedere uno spettacolo.Sicuramente non ci tornerò mai più, nemmeno se venisse Vasco Rossi o qualsiasi altro cantante di successo.E sicuramente ne parlerò male con tutte le persone che conosco. Mi dispiace, ma NON SI FA COSÌ.Da palermitana mi vergogno per voi.
MARCO LA VALVA
21.09.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Spazio Averna, condivisione di cultura, arte, letteratura e musica. Un luogo frequentato da persone che hanno voglia di fare esperienze decontestualizzate dalla scena comune.
Salvatore Grigoli
15.08.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Spazi per eventi (esterni o al coperto) di ogni genere in centro città. Location belle e adeguate agli scopi.Da non sottovalutare la presenza di parcheggio auto che da un valore aggiunto non indifferente.
sconcerto politico ok
10.08.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Ex officina di treni adesso adattata ad una serie di fabricati (dove prima c'erano i vari reparti" per aggiustare i treni) che contengono le attività più svariate. Dalla protezione civile alla scuola d'arte."
Luigia Viscuso
04.08.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
I Cantieri Culturali alla Zisa, ovvero Fabbriche per la produzione di valore culturale, sono costituiti da 32 spazi attivi nei quali, tra l'altro, vengono organizzate mostre, proiettati film, si incontra il Goethe Institute, sono proposti al pubblico eventi di grande interesse culturale. L'area, esempio notevole di archeologia industriale, era quella delle Officine Ducrot da cui uscirono meravigliosi mobili, e non solo, in stile Liberty, che hanno abbellito le dimore più eleganti del Novecento e che davano lavoro a più di 2000 operai, almeno fino al 1973, anno in cui le Officine Ducrot cessarono di esistere, anche a causa della speculazione edilizia. Dal 1995 il Comune di Palermo ha intrapreso un'opera di riqualificazione e valorizzazione dei Cantieri, facendone fulcro di cultura.
Claudia Palumbo
01.08.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Una perla nel cuore della città, peccato che come organizzazione e sicurezza nei concerti sia pessima.Per colpa di alcuni bambini/ragazzini le persone perbene non abbiano potuto assistere ad un concerto tanto atteso come quello di Giolier
Ignazio Ferruggia
30.07.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Esempio di archeologia industriale presente a Palermo. La struttura venne costruita per ospitare le officine Ducrot e lo Studio Ducrot e comprende 23 capannoni. Tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento furono realizzate opere in legno e metallo in stile liberty disegnate dell'architetto palermitano Ernesto Basile. Alcuni di questi mobili vennero utilizzati come arredi dei saloni delle navi da crociera della Florio e per gli arredi di Palazzo Montecitorio. Ospitarono anche l'Aeronautica Ducrot. Oggi quest'area è utilizzata come spazio espositivo per eventi teatrali, musicali, cinematografici e iniziative culturali di ogni genere.
Salvo
29.07.2023
Cantieri Culturali alla Zisa
Veramente deluso da quello a cui ho assistito. Vengo da Sciacca per vedere il concerto di geolier, tra biglietti, benzina, pranzo e cena i soldi se ne sono andati come l’acqua.Io e i miei amici siamo rimasti delusissimi dall’organizzazione di questo posto.Nessuno è riuscito a tirare giù dal palco 4 ragazzi, facendo durare il concerto poco meno di un’ora.Ma la sicurezza in tutto questo dov’era???Sicuramente poca organizzazione..Ma la cosa più brutta è che abbiamo speso soldi per un concerto inesistente.Tanto vale che la prossima volta vado a Catania.Qui non ritorneremo sicuramente.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA
Cantieri Culturali alla Zisa