Grazzano Visconti Borgo antico 29020 Grazzano Visconti PC

Grazzano Visconti Borgo antico





36 Recensioni




Grazzano Visconti Borgo antico 29020 Grazzano Visconti PC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
29020 Grazzano Visconti PC

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Daniela Fenocchio
30.10.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
La prima volta lo visitai in gita scolastica..oggi a distanza di qualche anno vi ritorno con piacere.Lo ricordavo brulicante di turisti e oggi grazie al tempo un po' uggioso e in un giorno infrasettimanale è apparso ancora più bello e suggestivo.Si lascia scoprire in relax assoluto nella sua totalità, si possono scorgere tutti i suoi colori, dettagli ed apprezzarne il lento scorrere del tempo perché qui le lancette sembrano rallentare il loro ritmo .Ci si tuffa in un tempo passato mantenuto e custodito con rispetto volutamente si sa ..si è consapevoli, ma la sensazione che si prova è quella di riviverlo appieno trasportati da una macchina del tempo.La bellezza è che sia davvero vissuto e goduto da residenti e non solo occupato da negozietti , ristori e botteghe a tema.Una meta consigliata soprattutto per i bambini che vi troveranno bei momenti di svago e curiosità da farsi regalare dai genitori , luogo perfetto anche per pranzare al sacco grazie a zone con tavoli dedicati a Pic nic
Narcisa Nicorescu
24.10.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Questo splendido borgo medievale ha catturato la mia attenzione fin dall'inizio con le sue antiche case in pietra e le stradine lastricate che lo attraversano.La visita a Grazzano Visconti è stata un'esperienza indimenticabile per me, poiché ho avuto l'opportunità di immergermi completamente nella storia e nella cultura italiana. Ho potuto ammirare l'architettura storica e i dettagli intricati delle antiche costruzioni, che mi hanno lasciato senza parole.Inoltre, ho apprezzato molto la varietà di attività e attrazioni che il borgo ha da offrire. Ho avuto modo di assaggiare la deliziosa cucina locale, visitare il castello e ammirare l'artigianato locale presso i negozi di prodotti artigianali.Ma ciò che ha reso Grazzano Visconti ancora più speciale è stata l'atmosfera accogliente e amichevole del posto. Ho incontrato persone molto gentili e disponibili, che mi hanno fatto sentire a casa e mi hanno dato consigli preziosi su cosa visitare e fare nel borgo. Un ringraziamento speciale allo staff del Ristorante Il Caminetto e della Locanda del Castello che ci ha ospitati! Grazie anche ad Aloisa che ci ha accettati a casa sua!In generale, consiglio vivamente di visitare Grazzano Visconti a chiunque desideri scoprire l'Italia autentica e tradizionale, immersi in un'atmosfera accogliente e cordiale. Grazie a Grazzano Visconti per questa meravigliosa esperienza!
Juan Lainez
03.10.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Il borgo di Grazzano è interessato dal percorso della ex strada statale 654 di Val Nure.A partire dal 1881 la località fu inoltre servita da una stazione della tranvia Piacenza-Bettola nelle vicinanze della quale si trovava anche un deposito di carbone. Nel 1886, con l'inaugurazione della diramazione per Rivergaro venne costruita una nuova stazione, dotata di binari di attesa e di ricovero, uno dei quali dedicato al trasporto merci. La stazione tranviaria, a causa della sua funzione, era originariamente l'unico edificio del borgo con la facciata posta lungo la strada.La linea per Bettola fu sostituita nel 1933 da un analogo impianto lungo la parallela nuova ferrovia gestita dalla Società Italiana Ferrovie e Tramvie e soppressa, infine, nel 1967. Come la quasi totalità degli edifici del borgo, anche la stazione, a differenza delle altre poste lungo linea, venne costruita in stile neo-medievale.Fonte Wikipedia
G M
04.09.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Un posto da fiaba!Il borgo è davvero meraviglioso e invidio le persone che ci abitano. Si accede da diversi ingressi, noi siamo entrati dall'ingresso sud dove si può lasciare la macchina in un parcheggio a pagamento e poi si percorre a piedi. Purtroppo molti posti sono chiusi e privati ma si cammina all'interno in diverse piazze e giardini davvero da favola. È pieno di negozietti artigianali che fanno saponi, gioielli, bevande e miele ed di posti e ristoranti dove mangiare e/o fare aperitivo. In una delle piazze principali c'è anche un negozio a tema Harry Potter davvero suggestivo. Inoltre per bambini c'è anche una escape room! È un posto davvero particolare e romantico dove andare sia in coppia che in famiglia.Non perdetelo!
gianluca accili “gian.lu9 instagram”
27.08.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Assolutamente consigliato. Borgo stupendo nel cuore dell emilia a pochi km da piacenza. Parcheggio custodito per soli 4 euro al giorno. Entrate nel borgo e come per magia appare come un luogo incantato dall’atmosfera natalizia. Tantissime bancarelle che circondano tutto il borgo. Prezzi accessibili. Si mangia anche e si gustano tante cosette tipiche del posto.
Michele Bianchessi
02.08.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Il DUCA GIUSEPPE VISCONTI DI MODRONE DI MILANO,RISTRUTTURO’ IN STILE NEOGOTICO IL CASTELLO E PARTE DEL BORGO ANTICO CHE CIRCONDA IL CASTELLO.DOVE OGGI SI PUO’ PASSEGGIARE PIACEVOLMENTE IMMERGENDOSI NEL PASSATO .ADATTO A GRANDI E PICCOLI .DA VISITARE .
Carlo Petrillo
02.08.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
All'epoca la proprietà portava solo il nome di Grazzano, sarà infatti in seguito un altro Visconti (Giuseppe Visconti di Modrone) ad associare definitivamente il cognome della casata dei Signori di Milano alla proprietà nel piacentino, facendolo diventare Grazzano Visconti. Il borgo che conosciamo oggi di antico ha solo il castello che risale intorno al 1400, il resto invece è stato costruito agli inizi del 900, in stile neogotico rinascimentale dal padre del più famoso figlio il regista Luchino Visconti. È tutt’ora abitato, è accessibile tutto l’anno e la visita è particolarmente suggestiva in occasione delle manifestazioni in costume che caratterizzano soprattutto la primavera e l’autunno, oppure nel periodo dell’Avvento quando si organizzano i Mercatini di Natale. A visitare la Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano è l’edificio più antico del paese, l’aspetto attuale è però quello dovuto ai rifacimenti del XVII secolo. All’interno la Cappella della Madonna di Lourdes con numerosissimi ex voto.La Piazza del Biscione dove si trovano il Palazzo dell’Istituzione, l’Albergo del Biscione e il Pozzo. Inoltre si trova all'interno anche la Cortevecchia con il piccolo museo di attrezzi agricoli che ricordano come i contadini di un tempo lavoravano la terra con attrezzi oggi considerati primitivi"."
Marco
01.08.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Splendida location, borgo ricostruito in stile medioevale, curato e conservato perfettamente. Purtroppo sembra di essere in un parco turistico creato per spennare i turisti. Negozi con articoli dozzinali, ristoranti con prezzi esorbitanti, speravo di trovare botteghe artistiche, ceramiche, oggetti realizzati a mano, ma nulla di interessante.Per chi ama Harry Potter può trovare un negozio dedicato, ma per entrare dovrà attendere anche un'ora in coda...Bello da visitare ma sconsigliato per pranzi o cene.Alle 21.00 il borgo muore, neanche un bar aperto per bere qualcosa, peccato.
Giorgio Emilio Gialdini
30.07.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Venne realizzato agli inizi del 1900 da Giuseppe Visconti di Modrone nel territorio del castello di sua proprieta' costruito nei primi anni del 1400 con l'intento di realizzare un borgo con botteghe artigiane ed una scuola di arti e mestieri.Architetto incaricato A.Campanini con la supervisione dello stesso duca Visconti di Modrone che si impegnò anche nella realizzazione.É veramente un posto meraviglioso,ben tenuto,vicino a Piacenza,con ampio parcheggio autoed anche pulman.
Desire Schiappa
29.07.2023
Grazzano Visconti Borgo antico
Grazzano è davvero un borgo speciale, vengo in questo borgo da anni e lo trovo sempre estremamente magico, tuttavia ci sono delle criticità di cui una su tutte potrebbe far perdere clienti a lungo andare, partiamo con la prima dicendo che anni e anni fa il parcheggio era gratis poi è arrivato a 2/3€ e ora siamo a 5€, è vero che 5€ per tutta la giornata sono un niente rispetto ad altri posti, ma se una volta era gratis non vedo il perchè di mettere il parcheggio a pagamento...l'altra criticità è un negozio (che non si trova tramite maps) all'interno di questo borgo, che fa letteralmente scappare i clienti, ovvero il negozio vicino all'emporio stregato; è un negozio che vede principalmente fate...ecco venendo in questo borgo da anni ho visto alcuni cambiamenti, partendo dal presupposto che anni e anni fa oltre a quella che credo sia la proprietaria (una signora abbastanza anziana) c'erano due persone una ragazza abbastanza giovane ed un signore, ecco con loro nessun problema tant'è vero che il negozio era sempre pieno, negli ultimi anni queste due persone non ci sono più e c'è solo questa signora che credo appunto sia la proprietaria che è davvero molto sgarbata e maleducata (tant'è che i clienti che una volta c'erano sono decisamente diminuiti), negli ultimi anni c'è un senso di oppressione entrando e guardando questo negozio, la signora fissa sempre; e mi è capitato di portare diverse persone nel borgo e in questo negozio, le persone con me volevano fare delle foto al negozio, visto il tipo di esposizione e le tante fate che hanno (o meglio avevano dato che anche quelle stanno diminuendo il che è un vero peccato perchè era principalmente quello il fascino di questo negozio, ed ora sembra un negozio quasi più commerciale, si possono trovare un sacco di statue di gattini neri o teschietti...e si fate, ma molto meno che gli anni passati) e la signora li ha letteralmente aggrediti dicendo in modo totalmente sgarbato che le foto non si potevano fare...e continuando a fissarli; vi dico solo che io ho una collezione di fate e molte di quelle le ho prese in passato proprio in questo negozio, e vedere come si è ridotto è un vero peccato...ci tengo poi a dire che un negozio di questo tipo dovrebbe fornire vibrazioni positive, cosa che ad oggi manca, mi dispiace molto perchè una volta questo negozio era il più frequentato di grazzano ed ora è solo un ombra di ciò che era...Per il resto il borgo è bellissimo, suggerirei più visite al castello (con più orari) sia per il castello che per i giardini, ma per il resto è davvero molto bello, dotato di bar e ristoranti e anche di un area picnic dove ci si può mettere sui tavolini adibiti o a terra tra gli alberi...suggerisco sicuramente di venirci

Aggiungi recensione

Mappa

29020 Grazzano Visconti PC
Grazzano Visconti Borgo antico