Parco Archeologico di Muggia Vecchia Salita Muggia Vecchia, 53, 34015 Muggia TS

Parco Archeologico di Muggia Vecchia





345 Recensioni
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenica08–18
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18
  • giovedì08–18




Parco Archeologico di Muggia Vecchia Salita Muggia Vecchia, 53, 34015 Muggia TS




Informazioni sull'azienda

Parco di Muggia Vecchia |

Contatti

Chiamaci
+39040271164
Salita Muggia Vecchia, 53, 34015 Muggia TS

Orari

  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenica08–18
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18
  • giovedì08–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Francesco Nicosia
01.11.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Al di sopra della piccola città di Muggia, su un colle silenzioso che si affaccia sul golfo si trova questo luogo. Un parco tenuto in modo impeccabile, dove un tempo sorgeva un castelliere nell'età del ferro e dove poi sorse Muggia nel medioevo. Farci una passeggiata è veramente rilassante, vari tabelloni raccontano la storia dei frammenti di antichi edifici che tutt'ora sono visibili nel parco archeologico e dei reperti ivi ritrovati. Il luogo è circondato da un silenzio incredibile quasi sempre, la basilica poi, unica superstite del villaggio medievale, conserva al suo interno un rarissimo ciclo di affreschi restaurati tre e quattrocenteschi. Merita assolutamente una visita questo luogo spesso sottovalutato e forse per questo fortunatamente quasi mai affollato. Ottimo per rilassarsi e godersi la vista, sia di giorno che di notte.
Fabrizio Pivari
29.10.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Meravigliosa la vista su Trieste. Incantevole anche l'antica chiesa
Casa Gamberini
17.10.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Incantevole la vista sul mare con il sottofondo del canto insistente delle cicale. Brezza che sotto gli alberi secolari attenua la calura. Resti delle mura romane. Chiesetta luogo di raccoglimento e di preghiera, di largo respiro nella sua essenzialità. nella quale campeggia la statua della Madonna. Accessi handicap possibile. Parking ben confermato e capiente, anche per handicap.
F. M.
16.10.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Il Parco Archeologico di Muggia è un gioiello nascosto che offre un'esperienza straordinaria di storia, arte e musica. La basilica all'interno del parco è un luogo di tranquillità e bellezza, con un tocco emozionante: l'organo dedicato al famoso violinista Roberto Marchiò.Nato a Muggia e amato da tutti, Marchiò ha lasciato un'eredità di talento e passione per la musica. L'organo all'interno della basilica è un tributo toccante al suo genio artistico, riempiendo l'aria con melodie che onorano il suo ricordo.Oltre alla suggestiva esperienza musicale, il parco offre anche una vista spettacolare dal belvedere.In definitiva, il Parco Archeologico di Muggia è un luogo imperdibile per gli amanti di storia e cultura. La basilica con l'organo dedicato a Roberto Marchiò e la splendida vista dal belvedere rendono questa destinazione unica e indimenticabile per tutti coloro che lo visitano.
Stefano Parisse Music
11.10.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Con una splendida vista sul Golfo di Trieste e il mandracchio di Muggia, il sito, immerso nella natura locale, racconta una storia lunghissima, documentata a partire dai resti del castelliere risalente all'età del Ferro (IX°- VI° secolo Avanti Cristo). A seguito dell'abbandono del centro abitato del Castrum Muglae e la fondazione dell'odierna Muggia in zona Borgo Lauro, le antiche strutture sono lentamente collassate, mentre resta integra la deliziosa chiesa-santuario di Santa Maria Assunta, rimasta sempre in uso come riferimento cultuale delle popolazioni locali. Al suo interno è ancora visibile parte di un prezioso ciclo di affreschi riferibile alla prima metà del Duecento.
Alessia Belverato
19.09.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Ho scoperto il parco archeologico per caso, vendendo un cartello durante una visita a Muggia. È un luogo fantastico con panorami mozzafiato, ideale per stare in mezzo al verde. La basilica è bellissima e vale la pena visitarla.
Roberta Marin
28.08.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Da vedere... la chiesetta è una perla, la vista è mozzafiato... una passeggiata è assolutamente consigliata.
Giorgio Signorello
17.08.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Un luogo incantevole con un panorama suggestivo da ogni angolazione lo si guardi , ti immergi nella natura con il solo sottofondo delle cicale d estate e del vento in inverno, da vedere
Giuseppe C
02.08.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Un angolo di quiete e di arte sopra Muggia con splendida vista su Trieste ed il golfo.
VKRYON Shila
02.08.2023
Parco Archeologico di Muggia Vecchia
Bello spiazzo,bella vista sul golfo di TriesteMolto verde,si respira pace e storia

Aggiungi recensione

Mappa

Salita Muggia Vecchia, 53, 34015 Muggia TS
Parco Archeologico di Muggia Vecchia