Museo della Musica di Venezia S. Marco, 2603, 30124 Venezia VE

Museo della Musica di Venezia





235 Recensioni
  • venerdì10–13, 14:30–19:30
  • sabato10–13, 14:30–19:30
  • domenica10–13, 14:30–19:30
  • lunedì10–13, 14:30–19:30
  • martedì10–13, 14:30–19:30
  • mercoledì10–13, 14:30–19:30
  • giovedì10–13, 14:30–19:30




Museo della Musica di Venezia S. Marco, 2603, 30124 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

Museo della Musica :: Homepage | description

Contatti

Chiamaci
+390412411840
S. Marco, 2603, 30124 Venezia VE

Orari

  • venerdì10–13, 14:30–19:30
  • sabato10–13, 14:30–19:30
  • domenica10–13, 14:30–19:30
  • lunedì10–13, 14:30–19:30
  • martedì10–13, 14:30–19:30
  • mercoledì10–13, 14:30–19:30
  • giovedì10–13, 14:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ristorante
  • Adatto alle famiglie
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

R
18.10.2023
Museo della Musica di Venezia
Ho visitato questo museo oggi con la mia amica che studia musica, ed è stata una bella esperienza! Ho imparato tante cose di liuteria attraverso la visita guidata e con le spiegazioni della mia amica, tutto era ancora più interessante. Vorrei ringraziare il receptionist che era molto gentile con noi, non so il suo nome ma grazie di tutto :)
Matteo Bassetti
21.09.2023
Museo della Musica di Venezia
Il Museo della Musica allestito all'interno della chiesa di San Maurizio offre, a chi vuole visitarlo gratuitamente, una bellissima esposizione di strumenti musicali antichi e di artisti molto importanti come Vivaldi, Testore, Rocca (e molti altri) immersa in una cornice ecclesiastica antica, ben conservata e pulita. Ogni espositore offre una descrizione dello strumento, dell'artista che lo suonava e dell'epoca, con anche informazioni aggiuntive storiche e riguardanti eventi e concerti. Il silenzio, la sacralità e la pulizia contraddistinguono questo luogo. Le normative Anti-Covid e sull'accessibilità per i disabili sono assolutamente rispettate, visitatelo!
amba rabà
02.09.2023
Museo della Musica di Venezia
Nel cuore di Venezia, appena fuori da campi e calli più frequentati, nella piccola e deliziosa chiesa di san Maurizio si possono trovare centinaia di strumenti musicali, datati a partire dal XVII secolo.Tutto grazie a un religioso e un musico, accomunati dalla stessa fortissima passione.Da sottolineare la cortesia e la preparazione della ragazza all'ingresso che, col suo miglior sorriso, accoglie i curiosi visitatori.
Jason Gong
15.08.2023
Museo della Musica di Venezia
Wonderful exhibit for music lovers and novices alike. Also at just €2, it's a fantastic little stop If you're in the area!
Asiyah Noemi Koso
04.08.2023
Museo della Musica di Venezia
The church San Maurizio now houses the Museo della Musica, museum of baroque instruments, composers, and music of Venice. The story of the golden age of making string instruments in 18th century Venice and its studios or “schools” of Italian making of musical instruments, the differences in design and construction, the way they were made and the evolution of musical style. With this beautiful building, Venice has been given a valuable space in an interesting place to show off its artistic musical splendor. This church of San Maurizio was built in a Neoclassical-style, and Family Candian (known as Sanudo) is responsible for the construction of the church of San Maurizio and Lazzaro. Deconsecrated church is located in the campo San Maurizio in the sestiere of San Marco. Her history is as interesting as everything in Venice. In the middle of the 15th century, the ancient bell tower was demolished to allow the construction of the grand Palazzo Bellavite, whose façade was painted as a fresco by Paolo Veronese. Dionisio Bellavite, a wealthy merchant, actually received a concession for the area and permission to remove the bell tower in exchange for paying an annual tax in favor of the church of San Maurizio, a tax that Bellavite continued to pay until 1564. In 1806 the church was partly demolished and then rebuilt according to the design of Antonio Dieda and the architect of La Fenice, Gian Antonio Selva. The Museo della Musica is an exhibit dedicated to one of the artistic expressions that has contributed to the greatness of Italian culture, the making of stringed instruments. It features period instruments, and documents, including exhibits on Antonio Vivaldi, but also documents on Amati, Giovanni Battista Guadagnini, and Francesco and Matteo Goffriller. Valuable exhibits are Bass by Niccolò Amati and Bass by Carlo Bergonzi and many more.
Alessandra De Florio
04.08.2023
Museo della Musica di Venezia
Accogliente e bellissimo. Da collezione privata, ricca e appassionante. Personale competente e super simpatico. Per gli appassionati di strumenti ad arco, è fantastico
paolopolimi paolini
04.08.2023
Museo della Musica di Venezia
Museo privto: piccolo, interessante e gestito con passione.Molti strumenti e buone spiegazione. Aiuta a capire il magico mondo della liuteria.A volte fanno concerti da camera: telefonate per informarvi.
Tatiana Gavriliuc
03.08.2023
Museo della Musica di Venezia
If you are passionate about musical instruments with strings, then this place is a must see.Historical information, well-preserved musical instruments, you can go back in time and enjoy instruments with magnificent paintings and shapes.
Diego Teodoro
02.08.2023
Museo della Musica di Venezia
Bell esperienza che acquisisce ancora più importanza quando la visita viene fatta da chi ama la musica. Strumenti antichi custoditi in teche di vetro. Ambiente bellissimo pulito e silenzioso quasi come fosse di preghiera.Situato appena fuori dal centro di Venezia che cmq ha un bel perché.Invito alla visita.

Aggiungi recensione

Mappa

S. Marco, 2603, 30124 Venezia VE
Museo della Musica di Venezia