Val Di Mello Via Val di Mello, 500, 23010 Val Masino SO

Val Di Mello





643 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Val Di Mello Via Val di Mello, 500, 23010 Val Masino SO




Informazioni sull'azienda

Rifugio Mello – Val di Mello |

Contatti

Chiamaci
+393385612670
Via Val di Mello, 500, 23010 Val Masino SO

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Stefano Candi
09.10.2023
Val Di Mello
Un posto capace di emozionare ad ogni visita ed in ogni stagione.Raggiungibile facilmente a piedi partendo dal centro abitato di San Martino (mi pare che sia stato eliminato il servizio navetta), offre una passeggiata godibile a tutti, con scorci sulla natura davvero di tutto rispetto.Meta ideale anche per i fotografi che strizzano l'occhio ai paesaggi.Negli ultimi anni, specie nel periodo estivo, la Valle è diventata inaccessibile soprattutto a causa del tam-tam sui social (fino a qualche anno fa era semi sconosciuta); se potete andate in settimana, in alternativa valutate anche le altre stagioni come ad esempio l'autunno (stupendo per il foliage tipico del periodo).
Diego Calla
09.10.2023
Val Di Mello
Una meravigliosa Vallata.Io l'ho risalita dalla parte destra del fiume fino ad arrivare in fondo.Il ritorno dalla parte Destra vdel Fiume.Sentiero tutto nel bosco e di facile l'intuizione.
Claudia
23.09.2023
Val Di Mello
Bellissimo posto! Ovviamente è il mondo del granito per l'arrampicata e per chi arrampica non aggiungo altro perché è super conosciuta. Ma è bellissima anche per camminate ai rifugi sulle montagne intorno. Fatta una settimana a fine giugno con 2 bambine e siamo stati benissimo mescolando arrampicata e csmminate. TOP!
Marco Balestrino Kickboxing Academy Napoli
13.09.2023
Val Di Mello
Non avevo mai considerato la montagna come un posto in cui poterci andare in estate. Mi sbagliavo, la montagna d'estate è un posto ricco di natura colori ed energie che ti fanno bene al corpo e allo spirito.Val di Mello è un posto unico, scorci meravigliosi e posti dove si mangia bene non posso che consigliarlo a tutti, grandi e piccoli!
Alessandro Fuda
16.08.2023
Val Di Mello
Valle stupenda. In luglio trovi fresco e un ricco torrente che viene direttamente dal ghiacciaio. Nella bassa valle ci sono molte pozze dove fare il bagno. Nella parte più alta il torrente è un po più impervio ma è possibile comunque fare il bagno e rilassarsi al fresco.
Giuseppe C.
16.08.2023
Val Di Mello
Veramente magnifica. Secondo me una via di mezzo tra la val Canali e la val Venegia
Abele Guerini Rocco
10.08.2023
Val Di Mello
bellissima valle con passeggiate facili e tanti rifugi e agriturismi dive assaporare i menu del luogo.....
Vincenzo Cristiano
03.08.2023
Val Di Mello
La Val di Mello è una delle perle nascoste dell'Italia, un luogo di bellezza straordinaria che lascia senza fiato. Situata nella provincia di Sondrio, in Lombardia, la Val di Mello è una valle alpina incastonata tra imponenti montagne e attraversata dal fiume Mello.La Val di Mello è ricca di sentieri escursionistici che si snodano lungo la valle e portano a panorami mozzafiato. È possibile fare escursioni di diverse lunghezze e difficoltà, adatte a tutti i livelli di esperienza.La valle è anche nota per la sua ricchezza di risorse idriche. Il fiume Mello crea splendide cascate e laghetti naturali, che rappresentano luoghi ideali per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.Dal punto di vista dell'ospitalità, la Val di Mello offre diverse opzioni di alloggio, tra cui rifugi di montagna e bed and breakfast. La cucina locale è deliziosa, con piatti tipici della tradizione alpina, come la polenta, i formaggi e i salumi locali.La sua bellezza selvaggia e incontaminata, unita alle numerose attività all'aria aperta che offre, la rendono una meta imperdibile per gli appassionati di montagna.
Simone Fiocchi
03.08.2023
Val Di Mello
Bella valle di montagna con torrente dai beli colori e pini tipici di montagna.La passeggiata è lunga, ma semplice, mai ripida.L’acqua del torrente è fredda, ma in giornate molto calde, pucciare i piedi è piacevole.Ci sono parecchi rifugi lungo il percorso
Kevin
02.08.2023
Val Di Mello
Tra le destinazioni più sorprendenti che ho scoperto negli ultimi mesi entra senza ombra di dubbio la Val di Mello. Si tratta di una riserva naturale ancora poco conosciuta dai turisti, ma dalla bellezza davvero incantevole, tanto da essere conosciuta come il paradiso della Val Masino.La Val di Mello è percorribile interamente in un bel trekking che dalla valle sale fino alle alture, in una progressione di paesaggi differenti: dal lungofiume, a laghetti, fino alla foresta e ai torrenti dove l’acqua scorre rapidamente. Gli amanti della natura gradiranno sicuramente questo luogo, che si lascia facilmente scoprire in una giornata…Per gli appassionati, la Val di Mello è celebre anche per le sue alte pareti verticali in roccia granitica sulle quali si può fare l’arrampicata. Sono una ventina le pareti a disposizione, tra cui quella del Monte Qualido che va dai 400 agli 800 metri.La Val di Mello è una (l’ultima) valle laterale della val Masino e fa parte proprio del comune di Val Masino. Siamo quindi nella parte più settentrionale della Lombardia e, più precisamente in provincia di Sondrio.in legno che ospita l’ufficio turistico e l’infopoint della Val Masino. Qui è possibile ritirare una mappa, chiedere informazioni e servirsi dei bagni pubblici.Chi arriva molto presto o nei giorni meno trafficati, può proseguire per qualche altro centinaio di metri in auto seguendo le indicazioni per il centro sportivo di San Martino. Se si trova posto questo parcheggio è gratuito. I più fortunati, infine, possono arrivare al parcheggio più vicino all’ingresso della riserva naturale, più o meno davanti alle cascate del Ferro in località Cà Pascer, due chilometri oltre San Martino. Per poter parcheggiare qui è necessario fare il biglietto presso il distributore automatico all’entrata del paese di San Martino, ma viene rilasciato solo ai primi 50 avventori, visti i posti limitati.Lungo il trekking della Val di Mello si trovano alcuni paesini, più che altro poche case in pietra parzialmente disabitate, e qualche rifugio in cui è possibile fermarsi per mangiare qualcosa e riposarsi un po’. Ovviamente è possibile anche portare il proprio pranzo e distendersi in uno dei tanti prati lungo la valle.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Val di Mello, 500, 23010 Val Masino SO
Val Di Mello