Borgo medievale di Bobbio Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC

Borgo medievale di Bobbio





614 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Borgo medievale di Bobbio Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC




Informazioni sull'azienda

Comune di Bobbio | Sito web del Comune di Bobbio

Contatti

Chiamaci
Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Aldo Casali
24.10.2023
Borgo medievale di Bobbio
Luogo bellissimo...un tuffo nel passato
Maristella Fumagalli
07.10.2023
Borgo medievale di Bobbio
Posto magico. Ti butta in un'altra dimensione. Il ponte del diavolo che sovrasta il fiume TREBBIA è bellissimo. Poi un baghetto nel fiume è qualcosa di fantastico, acqua fresca e azzurra.
Renzo Dalla Valle
28.09.2023
Borgo medievale di Bobbio
Località straordinaria, tra le attrazioni il famoso ponte gobbo sul fiume Trebbia transitabile solamente a piedi. Molto interessanti la Basilica e la Chiesa di San Lorenzo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il castello Malaspina. Ampi parcheggi a pagamento vicino al centro e gratuiti appena all'esterno della zona centrale del borgo. Assolutamente da visitare.
omar
23.09.2023
Borgo medievale di Bobbio
Bobbio ha conservato il suo aspetto medievale e fare una passeggiata tra le sue stradine è un vero viaggio nel tempoBobbio è un piccolo comune di 3500 abitanti in Emilia Romagna, all’interno della zona appenninica della provincia di Piacenza ed è celebre per il suo aspetto medievale e per il lungo Ponte del Diavolo sul fiume Trebbia. È un luogo magico, che per il suo antico fascino ha conquistato il titolo di Borgo dei Borghi 2019.
MARCO DE GREGORIO
18.09.2023
Borgo medievale di Bobbio
Uno dei borghi più belli del piacentino. Molto frequentato nel weekend il paese è metà per eventi di auto storiche e di moto. Sulle strade che portano su al monte Penice molte riviste specializzate provano moto ed auto fra paesaggi suggestivi e strade panoramiche. Sede del' Adventure fest ad Aprile si possono provare le moto.
Sergio Galli
18.08.2023
Borgo medievale di Bobbio
Sinceramente pensavo meglio dato che risultava essere il borgo d'Italia classificatosi al 3^ posto (Castell'Arquato invece 7^).Il castello è molto piccolo e dil borgo non mi sembra nulla di eccezionale.Borgo tranquillo.Molto bello e suggestivo il ponte vecchio (o ponte gobbo) sul fiume Trebbia.
Pier Luigi Gabrielli
12.08.2023
Borgo medievale di Bobbio
Città il cui centro conserva tutte le caratteristiche di un borgo medievale: strette viuzze con case in sasso e palazzi signorili, chiese, tra cui la Cattadrale si S.Maria Assunta ed il complesso monastico fondato da San Colombano nel 614 con l'omonima Basilica. Il castello Malaspina domina la città.
ALE schine
04.08.2023
Borgo medievale di Bobbio
Ci torno spesso, è un posto dove sembra che il tempo non passa. Rilassante e anche se lo conosco mi piace fare la solita passeggiata verso il centro e sul ponte Gobbo.
simone nardò
02.08.2023
Borgo medievale di Bobbio
Uno dei borghi più belli d Italia, organizzano sempre un sacco di eventi, da non perdere è il palio delle contrade!
Eduardo Rivas
31.07.2023
Borgo medievale di Bobbio
Bel posto per una passeggiata di mezzo giorno!!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC
Borgo medievale di Bobbio