Orto Botanico del Salento Tangenziale Est di Lecce, 73100 Lecce LE

Orto Botanico del Salento





66 Recensioni




Orto Botanico del Salento Tangenziale Est di Lecce, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

Orto Botanico del Salento - Fondazione Orto Botanico Universitario | Un orto botanico di impostazione paesaggistica vicino a Lecce, caratterizzato da spazi di biodiversità naturale ed agraria, specie vegetali tipiche salentine

Contatti

Chiamaci
+393897943285
Tangenziale Est di Lecce, 73100 Lecce LE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • LGBTQ+ friendly
  • Adatto per escursioni
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Francesco Castorini
02.10.2023
Orto Botanico del Salento
Abbiamo passato una bellissima domenica tra spiegazioni sulle nostre piante e sui nostri habitat. Per finire con la musica degli ulivi. Molto bello
Stefano Portaccio
29.09.2023
Orto Botanico del Salento
Oggi l'esperienza è stata molto bella. Ci è stato illustrato tutto con molta semplicità e con professionalità. La giornata soleggiata ha piacevolmente completato l'escursione. Un'esperienza che mi ha riportato indietro nel tempo facendomi assaporare la cultura contadina ed i tantissimi scambi culturali che nei secoli hanno interessato il nostro Salento.
luciana de giorgi
27.09.2023
Orto Botanico del Salento
Esperienza piacevole e molto interessante alla scoperta dell'apiario e della macchia mediterranea.
Claudio Rizzo
18.09.2023
Orto Botanico del Salento
Orto botanico gestito dall'università del Salento e dal Comune di Lecce. Permette di conoscere la flora originale del Salento.
Laura Ruzittu
18.09.2023
Orto Botanico del Salento
Per arrivare costeggiare il muretto a secco (la strada lungo la tangenziale) e svoltare a U a sinistra al termine.
Antonio D'ostuni
15.08.2023
Orto Botanico del Salento
L'Orto Botanico del Salento è una struttura gestita da una Fondazione a partecipazione pubblica, preposta allo svolgimento di attività e turismo culturali, sociali, didattiche, di studio, di ricerca ed educative, in campo ambientale e di tutela, conservazione e valorizzazione delle biodiversità vegetali.Si estende per circa 13 ettari a est della città, in un’area subpianeggiante precedentemente utilizzata per il pascolo degli ovini. Si sviluppa secondo ricostruzioni di habitat compatibili con le caratteristiche climatiche e pedologiche dell'area e collezioni tematiche. Vi sono vari esempi di macchia mediterranea, con mirti, lentischi, ginestre spinose, cisti e filliree e di gariga a timo arbustivo, erica pugliese e rosmarino. Vi trova un oliveto ed un “pomario”, con cultivar di pero, cotogno, melo e melograno. Il ficheto conserva circa 50 diverse cultivar di fichi dell’area salentina. Nel “campo dei frutti minori” si coltivano noci, gelsi, giuggioli, sorbi, azzeruoli, carrubi. A seguire, il “cammino delle querce”, con brani di boschetti o esemplari di quercia spinosa, leccio, sughera, vallonea, farnia e roverella. Non mancano la pineta e piccoli boschetti di varie essenze. Da visitare.
Lina Monte
04.08.2023
Orto Botanico del Salento
Un luogo verde che diviene sempre più bello per l'inserimento di alberi e piante, per la possibilità di ammirare specie rare di orchidee, per acquisire nuove conoscenze sull'habitat e la sua sostenibilità.
Rossano Guerino Ricciutelli
01.08.2023
Orto Botanico del Salento
Esperienza stupenda, ci tornerò sicuramente nel periodo delle fioriture. Sono stato all'orto ieri con la mia ragazza, che è archeobotanica. Entrambi siamo rimasti estasiati dalla biodiversità del luogo, dagli approcci lavorativi e sperimentali di ricerca e conservazione. I miei più sentiti complimenti e la mia stima per la preparazione e la passione che abbiamo trovato nell'Orto Botanico del Salento e nel suo personale. Un grazie speciale va soprattutto a Fabio Ippolito che ci ha permesso la visita, per le sue spiegazioni e per la passione che lo anima, indispensabili per far vivere un gioiello come questo. A presto, non vediamo l'ora..
Silvia Botrugno
31.07.2023
Orto Botanico del Salento
Un luogo incantevole in cui si può ammirare la macchia mediterranea

Aggiungi recensione

Mappa

Tangenziale Est di Lecce, 73100 Lecce LE
Orto Botanico del Salento