Spiaggia La Rocchetta 89817 Località Piana di Vadi VV

Spiaggia La Rocchetta





36 Recensioni




Spiaggia La Rocchetta 89817 Località Piana di Vadi VV




Informazioni sull'azienda

Spiaggia La Rocchetta - Antes De Viajar | In una camera singola, 1 persona adulta sarà ospitata nella camera

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Brook Lopez Drucci
02.11.2023
Spiaggia La Rocchetta
Il mio posto preferito❣️
Maria Giulia Borri
31.10.2023
Spiaggia La Rocchetta
Purtroppo la spiaggia libera è trascurata e sporca, il mare non è dei più belli in Calabria.
Gabriele Rizzi
18.10.2023
Spiaggia La Rocchetta
Bella Spiaggia, comodo parcheggio, c'è anche un chiosco per pausa pranzo o spuntino.
Davide Longo
10.10.2023
Spiaggia La Rocchetta
Dico solo che è situata allo sfocio di un fiume e che ci sono rifiuti anche di imbarcazioni sulla spiaggia, magari se si ci riversa agli esterni della spiaggia il luogo diventa anche bello e caratteristico e ci sono strutture con servizi d'appoggio
Antonio Granolla
30.09.2023
Spiaggia La Rocchetta
Era un punto di riferimento per chi veniva in questo periodo in ferie.BRIATICO VV era un fiore all'occhiello della costa degli dei, sempre pieno di gente e tanto divertimento è attrazione per le belle serate.Con il passare degli anni è andata sempre più giù, rimane un paese abbandonato a sé stesso.Oggi sembra quasi abbandonato a se stessa,è rimane una forma di turismo locale.Gli emigrati che tornano a casa per le ferie. ⭐⭐due stelle.
Mena
24.09.2023
Spiaggia La Rocchetta
Piccola spiaggetta di pescatori frequentata soprattutto da locali. In adiacenza a questa, oltre il muretto, c'è un'altra meravigliosa baietta di scogli, poco frequentata, a cui si accede da una piccola scala di legno posta al di là del muretto
Physio Clinic Therapy
19.08.2023
Spiaggia La Rocchetta
Spiaggia bianca... Poco affollata con mare cristallino...Presenza di scogliera in acqua..... Preferibile indossare scarpette per l ingresso....Questa zona non accessibile per disabili....Consigliamo per passare una giornata in tranquillità.
Vincenzo Russo
04.08.2023
Spiaggia La Rocchetta
Dal web, rocca e dintorni: Di Briatico Vecchio, che sorgeva su un colle alla destra della fiumara Murria, distrutto dal sisma del 1783, rimangono i ruderi del Castello medievale fatto edificare da Ferdinando Bisbal e dell'antico centro abitato, che all'epoca contava 12 chiese, 3 conventi e aveva un'enorme importanza storico-culturale.Sulla spiaggia restano solo due delle 5 Torri del sistema difensivo antiturco:la Rocchetta, alta torre di vedetta costiera a pianta pentagonale, costruita in origine dai greci, ricostruita dai romani, venne rimaneggiata in epoca medievale;Torre Sant'Irene, eretta dal governo vice Reale Spagnolo a vedetta contro le incursioni barbaresche.Sono stati trovati resti di epoca preistorica come terrecotte, nonché altri utensili in selce ed ossidiana, un vaso con dentro resti umani ed un ricco corredo comprendente un pendente di cristallo in rocca, grani di ambra ed uno di corniola con delle incisioni. Si tratterebbe di un insediamento umano risalente all'età del rame. Poi anche necropoli romane di età imperiale e avanzi di un complesso edilizio (forse terme) anch'essi di età imperiali. Lungo la valle del Murria vi sono grotte eremitiche medievali, alcune delle quali denominate Grotte delle fate".Del Convento dei Padri Domenicani fondato nel 1498 e della chiesetta di Santa Maria del Franco di età normanna (sec. XI) distrutti dal terremoto del 1783

Aggiungi recensione

Mappa

89817 Località Piana di Vadi VV
Spiaggia La Rocchetta