Grotte di Castelcivita Piazzale Zonzi, 84020 Castelcivita SA

Grotte di Castelcivita





1890 Recensioni
  • venerdì10:30–16:30
  • sabato10:30–16:30
  • domenica10:30–16:30
  • lunedì10:30–16:30
  • martedì10:30–16:30
  • mercoledì10:30–16:30
  • giovedì10:30–16:30




Grotte di Castelcivita Piazzale Zonzi, 84020 Castelcivita SA




Informazioni sull'azienda

Grotte di Castelcivita | Alle porte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con un totale di circa 4800 m di lunghezza, le Grotte di Castelcivita costituisconouno uno dei complessi speleologici più estesi dell’Italia meridionale.

Contatti

Chiamaci
+390828772397
Piazzale Zonzi, 84020 Castelcivita SA

Orari

  • venerdì10:30–16:30
  • sabato10:30–16:30
  • domenica10:30–16:30
  • lunedì10:30–16:30
  • martedì10:30–16:30
  • mercoledì10:30–16:30
  • giovedì10:30–16:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • È richiesto l'appuntamento




Recensioni consigliate

Angela de Gaetano
20.10.2023
Grotte di Castelcivita
Le grotte sono davvero suggestive e le concrezioni calcaree sono varie e numerose. La biglietteria è effettuata dal bar attiguo.Presso il bar, si effettua anche il pagamento del parcheggio che si trova poco distante dall'ingresso delle grotte.Purtroppo, sui cartelli non sono evidenziati gli orari delle visite guidate. Siamo arrivati alle 12, il tempo di fare i biglietti al bar e la guida aveva già chiuso i cancelli. Fortunatamente, il gruppo era ancora nelle vicinanze dell'ingresso e così la guida ci ha riaperto. Altrimenti, non so come andava a finire...Il percorso turistico dura circa 1 ora e non è molto lungo.La guida, precisa e attenta, ha descritto l'ambiente in modo essenziale, con poche digressioni.
Massi Conforti
12.10.2023
Grotte di Castelcivita
Entri in un luogo surreale dove realizzi che il tempo per la natura è completamente differente da come noi lo consideriamo. La guida Giovanni molto cordiale e chiara nella spiegazione di come si sono formate le grotte negli anni. Al loro interno hanno una temperatura costante in tutte le stagioni di 15 gradi con un umidità del 95% quindi conviene sopratutto per i bambini portare indumenti idonei. Il costo della visita base (che dura circa 1 ora) per gli adulti 12 euro, bambini 10 euro, parcheggio auto 3 euro
Dalila Migliaccio
28.09.2023
Grotte di Castelcivita
Un gioiello da visitare ci sono tre percorsi io ho fatto quello turistico ma secondo me meritano anche gli altri che spero di rifare al più presto!!! La guida è stata gentilissima facendoci vedere tante curiosità!!!
Agnese Ferretti
24.09.2023
Grotte di Castelcivita
Le grotte sono molto belle, possibile visitarle nel percorso turistico o su prenotazione nel percorso speleologico amatoriale. Peccato che la guida del nostro gruppo non parlasse una parola di inglese.... Per attrarre i turisti stranieri (che comunque visitano queste grotte, si dovrebbe pensare a visite in lingua).
Fabiana Iggiotti “Khaleesi”
28.08.2023
Grotte di Castelcivita
Bellissime e suggestive, molto apprezzate le spiegazioni della guida lungo il percorso, piacevole il fresco delle grotte in una calda giornata d'estate. Abbiamo fatto il percorso che dura un'ora tra andata e ritorno, fattibilissimo anche per chi non è abituato a camminare. Gli altri, più lunghi, vanno prenotati.
Giuseppe Porro
19.08.2023
Grotte di Castelcivita
Ho fatto solo il percorso più breve per via delle pioggia degli ultimi giorni. Si consiglia una visita, con prenotazione. Grotte molto belle.
Chiara Normanno
07.08.2023
Grotte di Castelcivita
Piacevole passeggiata all'interno del nostro meraviglioso pianeta. Queste grotte sono le più antiche del sud Italia e hanno una temperatura costante tutto l'anno di 18 gradi. Infatti d'estate è molto rinfrescante. Sarete accompagnati da una gentile guida che vi illustrerà le varie formazioni e ve ne spiegherà la storia. Ci sono diversi percorsi, quello turistico dura un'ora, poi vi sono quelli più complessi su prenotazione, da quello amatoriale disponibile solo d'estate a quello pro più complesso, al buio. Sono raccomandate scarpe comode in ogni caso, anche per la visita turistica, poiché in alcuni punti il sentiero è bagnato. La visita turistica è fattibile anche per bambini e per cani.Il paesino ha origini medievali ed una visita è consigliata.Arrivando al piazzale, ci si dirige alla biglietteria dove si può anche pagare il biglietto del parcheggio per l'auto (a parte). Sono presenti i bagni.For tourists: there's no internet reception inside the caves, so I recommend you to download the audioguide on their websites.
Ciro Tribuna
05.08.2023
Grotte di Castelcivita
Sulle grotte niente da dire bellissime da lasciarti senza fiato… tutto il resto una delusione dai parcheggi alla strada per arrivare all’ingresso ecc..mi fermo qua…

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Zonzi, 84020 Castelcivita SA
Grotte di Castelcivita