Oasi Vallevecchia di Brussa 30021 Brussa VE

Oasi Vallevecchia di Brussa





107 Recensioni




Oasi Vallevecchia di Brussa 30021 Brussa VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
30021 Brussa VE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Claudio dal pra
22.09.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Un paradiso ma da maggio parcheggio a pagamento alto 5 camper 10 zanzrissime al tramonto
mauro baraldi
18.09.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Oasi naturalistica dell'alto adriatico, si arriva per mare,in auto in bici a cavallo
RAFFAELLA LIMONTA
17.09.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Per l'osservazione di avifauna c'è un capanno, molto grande e molto bello. Peccato che non c'è ne siano altri. Per lo meno non sono indicati.
Liz Ero
16.09.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Oasi naturale ben curata, percorribile in bicicletta o a piedi. Attrezzata con altane per poter vedere gli animali.
Fiorenzo Scarparo
06.09.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Condivido le critiche nei confronti di quelli automobili che alzano la polvere ( non esiste aggettivo per qualificarsi) bagni dovrebbero essere tenuti più puliti dal personale cameristica bifolchi che vanno a scaricare le acque nere nei bagni e poi sono i primi a critiche ( stavevene a casa in fine tante zanzare in questo periodo
Marco Bonatti
23.08.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Luogo meraviglioso, ricco di spunti naturalistici, di percorsi e di scorci tra mare, laguna e pineta. Purtroppo la presenza umana si sente, eccome, soprattutto con il grande parcheggio e con le comitive di turisti che si inoltrano ovunque nella pineta. Da Bibione e Lignano la Brussa è raggiungibile in bici tramite un percorso in gran parte ciclabile. Da Caorle tramite strade secondarie.
Roberto Tessaro
10.08.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Situata nel Comune di Caorle, un litorale lungo circa 7 km, un mare splendido. Popolata di una vasta quantità di uccelli acquatici e non , tipo lepri , fagiani e varia cacciagione. Introdotti anni fa' daini che non sono animali locali. Ultimamente introdotti anche cinghiali che si stanno moltiplicando a dismisura. Spiaggia molta frequentata in estate soprattutto nei fine settimana. Ottimo parcheggio fornito di bagni e docce. Vicino al parcheggio di trova il bar Battello Ebbro dove ci si può rifocillare. Nell'entroterra vi è la possibilità di passeggiare e di usare le varie piste ciclabili e visitare i casoni" abitazioni tipiche dei pescatori costruite con canne di palude. Recentemente sono stati liberati un certo numero di cavalli per poter verificare se possono vivere allo stato brado. In loc. Falconeria e in altre loc. Sono state posizionate diverse torri di avvistamento da dove si possono osservare i vari animali esistenti nell'oasi. A sinistra del ponte vi è l'allevamento di tori da riproduzione Intermizoo dove vengono selezionati i migliori tori da riproduzione per poi vendere il loro sperma in tutto il mondo. A destra prima del ponte di trova un ottimo ristorante che serve piatti tipici a buon prezzo. Nell'entroterra si trovano vari b& b e ristoranti dove poter alloggiare e pranzare. Una zona descritta da Hemingway nel suo libro "Di la dal fiume tra gli alberi"
Isabella Pilo
03.08.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Oasi naturalistica di grande suggestione, per vedere ambienti lagunari ancora poco antropizzati
luciana Montelatici
02.08.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Posto di tutti ma non per tutti, essere ospitati in questa oasi naturale è un privilegio che purtroppo non tutti capisconoNon ho mai visto tanti mozziconi di sigaretta come in questa spiaggia ,per non parlare dei giornalieri che arrivano in macchina a tutta velocità, nonostante il limite di 10 km orari , sollevando una polvere indescrivibile , incuranti di chi in quel momento sta pranzandoDivietò di usare il sapone nelle docce non scaricare le acque nere e grigie, che ovviamente non viene rispettano, tanto non c’è nessun controllo e ognuno fa come gli pareIl posto è bellissimo non altrettanto l’essere umano
Pietro Cappelli (Aqualung)
31.07.2023
Oasi Vallevecchia di Brussa
Un autentico gioiello della natura...splendide e variegate passeggiate nella macchia mediterranea o lungo il mare...all'interno vari laghetti con postazioni di osservazione della avifauna...passeggiare o pedalareper vari percorsi che sommano 27 chilometri...parcheggio immenso anche pet camper

Aggiungi recensione

Mappa

30021 Brussa VE
Oasi Vallevecchia di Brussa