Chiesa di San Placido Piazza S. Placido, 95131 Catania CT

Chiesa di San Placido





195 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Chiesa di San Placido Piazza S. Placido, 95131 Catania CT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza S. Placido, 95131 Catania CT

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Catering
  • Cani ammessi
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Assegni
  • Cibo per l'happy hour
  • Drink per l'happy hour
  • Buffet di insalate
  • Musica dal vivo




Recensioni consigliate

Pino Attanasio reporter
16.09.2023
Chiesa di San Placido
bella chiesa, la prima fondazione risalirebbe, secondo il Rasà, al 1409, anno in cui la regina Bianca,[1] figlia del re di Navarra, sposa di re Martino, alle sue seconde nozze, e vicaria del regno di Sicilia, donò preziosi arredi sacri al monastero delle monache benedettine, ancora da erigere, forse rimanendo a lungo ospite delle consorelle.Inoltre, nel XV secolo anche Ximene e Paola di Lerida - coniugi di gran pietà e di nobile e ricco casato catanese"[2] - contribuirono finanziariamente alla costruzione del monastero di San Placido
Sebi Sciuto
03.09.2023
Chiesa di San Placido
Bellissima antica chiesa barocco siciliano, edificio settecentesco la facciata in pietra bianca di Taormina .da vedere
Angela Musumeci
01.09.2023
Chiesa di San Placido
Mi sono sposata io, e anche mio figlio.
Shogun Take
26.08.2023
Chiesa di San Placido
Purtroppo è sempre chiusa, i parcheggiatori abusivi fanno della piazza che conduce alla chiesa un parcheggio a cielo aperto che intralcia il traffico e il passaggio pedonale, ma a quanto pare all'amministrazione va benissimo così come è ora.Peccato che sia anche sempre chiusa.
lala!
20.08.2023
Chiesa di San Placido
Bellissima chiesa
Rosario Bucolo
12.08.2023
Chiesa di San Placido
Una delle chiese più belle della nostra amata città Catania
A S
11.08.2023
Chiesa di San Placido
Tra le più belle chiese del centro storicoEspressione del barocco settecentesco cataneseMolto gettonata per matrimoni
Alberto Cantone
10.08.2023
Chiesa di San Placido
Pregevole Chiesa disegnata dall'arch. Stefano Ittar, uno dei Maestri del tardo barocco siciliano, si apre lungo la centralissima Via Vittorio Emanuele, all'angolo della direzione Porto. Purtroppo l'interno non è agevolmente visitabile, stante l'infrequente e sporadica apertura.
Orazio Sicurella
03.08.2023
Chiesa di San Placido
Stupenda Chiesa catanese, costruita dopo il terremoto del 1693. All'interno custodisce opere pittoriche del catanese Rapisardi. Marmi policromi compongono l'altare centrale e i laterali come pure il pavimento. Negli altari laterali vi sono bassorilievi, su marmo bianco, riproducenti scene bibliche e della vita di S. Benedetto.
LA NENA VIAJERA
31.07.2023
Chiesa di San Placido
UNA PRECIOSA IGLESIA QUE NO TE DEJARA INDIFERENTE, UNA AUTENTICA JOYA NO MUY LEJOS DE LA CATEDRAL. LAS FOTOS SON DE ABRIL DEL 2019.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Placido, 95131 Catania CT
Chiesa di San Placido