Chiesa San Giacomo vecchia 22010 Livo CO

Chiesa San Giacomo vecchia





38 Recensioni




Chiesa San Giacomo vecchia 22010 Livo CO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
22010 Livo CO

Orari

Caratteristiche

  • Toilette




Recensioni consigliate

Elisa Volonte'
14.10.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Alla fine del paese sorge la piccola chiesa intitolata a San Giacomo, il protettore dei pellegrini.Il nucleo originario risale al XII secolo ma l'edificio che ci è giunto è quello edificato tra il XV e il XVI secolo. La facciata è a capanna impreziosita da un pronao affrescato con le Storie della Genesi e l'interno è caratterizzato da archi timpano a pittura bicroma.Gli affreschi dell'abside e del presbiterio sono stati realizzati intorno al 1512 da Sebastiano da Piuro. Nella chiesa si contano 23 Madonne con Bambino poiché numerose sono le opere devozionali ed ex voto commissionate dagli abitanti del posto. Molte di queste testimoniano l'emigrazione verso la Sicilia, in particolare Palermo, che caratterizzò l'Alto Lario a partire dal XV secolo. Emblematiche le citazioni negli affreschi dei coralli rossi tipici della gioielleria siciliana, impiegati come amuleti e portafortuna, e delle catene che ricordano i rapimenti a opera dei pirati saraceni.La Chiesa viene aperta raramente ma è possibile visitarla contattando il custode tramite l'Ufficio Turistico di Gravedona.
Paolo Adamoli
05.10.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Questa chiesa cinquecentesca, suggestiva e ben conservata, si trova oltre il paese, presso al camposanto di Livo.Si può raggiungere in auto, ma anche a piedi con una passeggiata piacevole fra le selve castanili che un tempo costituivano una risorsa importante per l’economia degli abitanti di queste contrade.L’edificazione della nuova chiesa del paese, a sua volta dedicata a san Giacomo, ha ispirato il suo nome e l’ha preservata in parte dagli orpelli barocchi eccessivi della controriforma.La sua posizione appare isolata fuori dal paese, ma è ben visibile a chi giunga a Livo sia dalla strada provinciale sia a chi giunga a piedi dalla mulattiera che sale da Domaso.La costruzione, iniziata nel quindicesimo secolo e terminata nel sedicesimo, è snella ed elegante, a una sola navata, con un pronao aggiunto nella seconda metà del cinquecento, affrescato con storie della Genesi.L’interno presenta un complesso di affreschi meraviglioso che comprende la volta absidale e il presbiterio.E’ stato realizzato da Sebastiano da Piuro nel 1512.Alle pareti si osservano numerosi affreschi votivi; su alcuni si legge ancora il nome del committente.Fra gli artisti che realizzarono queste opere si annoverano i pittori comaschi Andrea de Magistri e Andrea de Passeri e altri pittori locali di buona formazione.I tempi bui che attraversiamo obbligano purtroppo a tenere questa chiesa prevalentemente chiusa.
MASSIMO GEROSA
30.09.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
La domenica pomeriggio di luglio e agosto è sicuramente aperta al pubblico. Fatevi spiegare la storia di questa bellissima chiesa dalle guide che la custodiscono: rimarrete meravigliati ancora di più dello splendido paesaggio circostante
Mattia
28.09.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Chiesa di grande valore storico e artistico, un po' fuori dal paese ma facile da raggiungere.Merita una visita!
Nadia Mazzonetto
17.09.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Bellissima questa chiesetta.Un bel concerto in una cornice suggestiva.
Patrizio Salice
31.08.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Chiesa di San Giacomo vecchia (XV sec.) posta a circa 800 m dall'abitato di Livo. Posta in un punto panoramico con vista sia sul Lario sia sulla Valtellina, è rinomata per i suoi affreschi, alcuni dei quali visibili esternamente all'ingresso. Luogo tranquillo adatto ad una passeggiata e sosta consigliata a chi è diretto al Crotti Dangri. La chiesa è aperta in occasione di alcuni eventi particolari.
Mauro Inno
23.08.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Un opera d'arte unica . Un gioiello di arte ... la semplicità degli affreschi restaurati con dovizia e attenzione da mani esperte... un contesto architettonico meraviglioso una posizione bellissima in mezzo ai castagni una vista sul lago di comò ne fanno una perla incastonata in un diadema di arte cultura e natura.... da non perdere...
Giancarlo Bonfanti
19.08.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Solo esternamente
ANGELO LORENZO MORGANTI
31.07.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
vecchia Chiesa di Livo, fuori dall'abitato del paese, ora nei pressi vi è il cimitero
Gianpiero Pisani
31.07.2023
Chiesa San Giacomo vecchia
Bellissimo luogo!. Assolutamente da visitare. Consiglio di visitare anche la Chiesa nuova" di S Giacomo (edificazione XVII) ubicata al centro di Livo

Aggiungi recensione

Mappa

22010 Livo CO
Chiesa San Giacomo vecchia