Ospedale Veterinario Lido di Roma Via Isole del Capo Verde, 308, 00121 Lido di Ostia RM

Ospedale Veterinario Lido di Roma





323 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ospedale Veterinario Lido di Roma Via Isole del Capo Verde, 308, 00121 Lido di Ostia RM




Informazioni sull'azienda

Ospedale Veterinario Lido di Roma – Dove la Scienza incontra la Passione |

Contatti

Chiamaci
+390695584454
Via Isole del Capo Verde, 308, 00121 Lido di Ostia RM

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • È richiesto l'appuntamento




Recensioni consigliate

Silvy Di
26.10.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Ci siamo ritrovati ad avere necessità di notte intorno alle 10 del veterinario e abbiamo trovato questa clinica, con grande sorpresa non conoscendole ci siamo trovati di fronte a persone molto accoglienti molto preparate molto scrupolose la dottoressa Silvia Molinari è stata veramente un cecchino con Pluto ha capito cosa era venuto e gli ho fatto sia il cortisone che è una puntura da antidoto perché si era praticamente avvelenato con il prodotto per le zanzare della disinfestazione.Consiglio vivamente questa clinicaAbbiamo trovata all'inizio difficoltà perché non sapevamo quello era il portone che non è il primo che vi trovate all'angolo del palazzo ma è il successivo La clinica è al primo piano è provvista di macchinette per acqua e caffè e anche merendine e anche di una toilette pubblica.
Roberto Lucantonio
14.10.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Esperienza ottima, abbiamo fatto sterilizzare la nostra pelosetta Akira razza husky bianca, davvero tutti veterinari bravissimi, il team sempre gentile e preparato nelle risposte, mai sgarbati. Esprimo la mia riconoscenza in particolare alla Dr. ssa Dattomo Valeria che ha un’empatia unica, unisce professionalità e competenza. Clinica pulitissima segreteria impagabile.
Luigi Devil
14.09.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Ci sono andato di notte e c'era giusto un urgenza prima di noi, la dottoressa è stata risolutiva e ben preparata. Molto soddisfatto
Luigi Sangermano
14.09.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Dottori davvero competenti, hanno trattato varie volte il mio cane con i guanti, sempre disponibili e attenti nelle diagnosi, accoglienza sempre pronta e ricettiva. La Dottoressa Eugenia è stata gentilissima e molto professionale.
Sofia Ulchak
11.09.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Hanno salvato la mia cagnolina Sissy con un intervento molto delicato allo stomaco.Era vecchietta stava malissimo eppure si è ripresa e sta ancora con noi.Personale molto disponibile e gentile.
Adriano D'Avascio
09.09.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Se potessi metterei 6 stelle...una notte ho dovuto portare il mio cane e devo ringraziare loro se è ancora al mio fianco...in tempi record hanno fatto diagnosi ed intervento chirurgico riuscito alla perfezione! Non smetterò mai di ringraziarli! Professionisti eccellenti ma soprattutto umani! Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Benedetti, al dott.Giacchi, alla dott.ssa Cutino e all'infermiera Claudia!
TheNext Level
08.09.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Un porto sicuro dove portare il vostro cucciolo. Dopo oltre un anno e aver girato non si sa quanti veterinari e dermatologi, visite dermatologiche, speso soldi inutilmente decido di portare, anche se molto distante da casa, la nostra micina con un grave problema dermatologico che non ci permetteva di toglierle la ciambella protettiva. Il dott. Viterbo, dopo un accurato controllo, è riuscito nell'impensabile: nel giro di 5 giorni la gattina è tornata a poter correre e giocare come prima. Già in passato mi avaveno salvato il mio altro gatto.Se cercate professionalità, cortesia e attenzione verso il vostro cucciolo sicuramente qui la troverete.
Valeria P.
02.08.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Il 20 marzo scompare Ciechina, gatta di una colonia felina di cui ci occupiamo.Durante le ricerche, chiediamo informazioni anche alla vicina clinica veterinaria di via Bertolini/piazza Ronca, dove la dottoressa Dory (nome di fantasia) ci dice di non averla vista ma ci autorizza a lasciare in bacheca un cartello con foto e riferimenti.Qualche giorno dopo, la telefonata di una ragazza che ha letto i nostri appelli ci conferma quanto temevamo: Ciechina è stata investita e soccorsa poi da un ragazzo che l'avrebbe portata proprio alla clinica di piazza Ronca, dove però non ne sanno nulla. Forse la sera in cui il fatto è accaduto la clinica era chiusa e la micia è stata portata all' ospedale in via delle Isole di Capo Verde, aperto h24. Proviamo a chiamare l'ospedale ma nessuno risponde né alle mie 27 telefonate né alla mia immediata email in cui spiego l'accaduto e chiedo di essere richiamata urgentemente; mio marito si reca quindi di persona all'ospedale a chiedere, ma della gatta e dell'incidente loro dicono di non sapere nulla. Nei giorni successivi passiamo diverse volte sia alla clinica che all’ospedale, parlando ogni volta con persone diverse, tra personale medico e di segreteria, ma nessuno pare sapere nulla.Finché, nell'ennesimo passaggio alla clinica di piazza Ronca, la stessa dottoressa che ci aveva ricevuti la prima volta, Dory, ha un flash e si ricorda tutto: c'era lei lì la sera del 20 marzo quando un ragazzo le ha portato una gatta incidentata che lei ha dirottato all'ospedale di via isole Capo Verde dove sarebbe poi deceduta. E di tutto questo, nessuno ricordava nulla, complice anche la convinzione che si trattasse di un gatto randagio.Ho avuto modo, in seguito, di confrontarmi con i medici coinvolti e con la direttrice sanitaria di entrambe le strutture e sono rimasta sinceramente colpita da come tutta la vicenda sia stata qualificata bonariamente come una “semplice dimenticanza”, giustificata dalla mole di lavoro, di cui nessuno può ritenersi responsabile.Io penso invece che, ammesso che la mole di lavoro possa spiegare la dimenticanza, non vale certo a giustificarla. La loro semplice" dimenticanza ci è costata giorni di vana ricerca e di angoscia che si sarebbero potuti evitare
Giada Rigacci
31.07.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Premetto che di riflesso vivo nell'ambiente veterinario da oltre trent'anni poiché mio fratello e mia cognata sono entrambi noti veterinari ed hanno una clinica veterinaria, importante riferimento a Cesena, per cui i miei standard sono molto elevati.Detto ciò, sono rimasta molto colpita dalla professionalità e dall'efficienza dell'Ospedale Veterinario di Ostia. Dopo il trauma da investimento che ha coinvolto il mio gatto Joker, ho chiamato la struttura per accertarmi dell'operatività e mi sono recata immediatamente presso di loro. Il medico di turno al PS Dott.ssa Monisteri ha dimostrato una grande competenza nel valutare la situazione ed ha eseguito immediatamente gli esami necessari per determinare l'entità del danno aggiornandomi continuamente sulle condizioni del mio gatto.In particolare la Dott.ssa LETIZIA GUIDA si è distinta come un'eccellenza nel suo campo e un vero esempio per tutti coloro che vogliono fare della cura degli animali la propria missione di vita.Mi ha spiegato chiaramente il processo chirurgico e i potenziali rischi e benefici dell'amputazione della coda cui è stato sottoposto il mio gatto. La sua grande professionalità ed esperienza erano evidenti e ho avuto fiducia fin da subito nelle sue capacità. Una Veterinaria speciale, obiettiva, empatica e premurosa, sempre pronta ad ascoltare le preoccupazioni del proprietario e a fornire le migliori soluzioni per la salute e benessere a lungo termine dell'animale. Infine ho apprezzato il continuo confronto professionale da parte delle due dottoresse con mio fratello, il mio veterinario di fiducia.Grazie di cuore.Giada Rigacci
Raffaele C.
30.07.2023
Ospedale Veterinario Lido di Roma
Aggiorno valutazione precedente di 5 anni fa. La struttura, con il nuovo ospedale veterinario, è cambiata e molto più grande. I prezzi direi siano aumentati ma l'attenzione e la competenza dei diversi specialisti sempre pronti sono ottimali. Spero continuino così, e che abbiano sempre un occhio di riguardo per il peso economico che gli amanti degli animali devono affrontare (soprattutto quelli di meticci adottati che, anche nelle strutture private, meriterebbero un giusto e doveroso, occhio di riguardo).

Aggiungi recensione

Mappa

Via Isole del Capo Verde, 308, 00121 Lido di Ostia RM
Ospedale Veterinario Lido di Roma