Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico Viale Dieci Giugno, 87, 36100 Vicenza VI

Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico





5939 Recensioni
  • venerdì07–12:30, 14:30–18
  • sabato07–12:30, 14:30–19
  • domenica06:45–19
  • lunedì07–12:30, 14:30–18
  • martedì07–12:30, 14:30–18
  • mercoledì07–12:30, 14:30–18
  • giovedì07–12:30, 14:30–18




Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico Viale Dieci Giugno, 87, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

Homepage - Santuario Santa Maria di Monte Berico |

Contatti

Chiamaci
+390444559411
Viale Dieci Giugno, 87, 36100 Vicenza VI

Orari

  • venerdì07–12:30, 14:30–18
  • sabato07–12:30, 14:30–19
  • domenica06:45–19
  • lunedì07–12:30, 14:30–18
  • martedì07–12:30, 14:30–18
  • mercoledì07–12:30, 14:30–18
  • giovedì07–12:30, 14:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Catherine Franceschin
09.10.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Bellissimo posto, magnifico il panorama che si apre sulla città. Merita una visita. Comodamente raggiungibile a piedi dalla stazione dei treni, il percorso sotto i portici che porta al Santuario merita.
ANGELO PEROTTI
15.09.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Una bellissima Basilica che si può raggiungere anche a piedi dal centro di Vicenza, dopo una lunga, scalinata e una strada un po' in salita ma si può raggiungere anche in auto vista la presenza di un ampio parcheggio. Dal parcheggio si ha un vista su tutta Vicenza. La Basilica ha tre facciate, molto particolare, gli interni sono sicuramente da vedere.
AliceS
13.09.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Bellissima basilica. con vista mozzafiato su Vicenza.Costruita nel 1428, sorge sul luogo dove nel 1426 e nel 1428 la Madonna si manifestò con due apparizioni ad una contadina. Da notare le tre facciate identiche volute dal Palladio senza un ingresso principale a testimonianza dell'uguaglianza degli uomini di fronte a Dio. Atmosfera magica nella parte della chiesa vecchia abbellita dagli ex voto.
Pietro Renosto
31.08.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Buongiorno. Seguo la Santa Messa delle ore 7. Un dono del Signore poter celebrare nella casa di Maria. Mi permetto solo un appunto: Visto che il tempo concesso per la Santa Messa è di 40 minuti facciamo presente ai preti celebranti di rispettare i tempi per dare la possibilità agli utenti di seguire la celebrazione fino alla fine. Grazie e sempre uniti nella preghiera con Maria. Pietro
Lorenza Pegoretti
29.08.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Buongiorno. Scusate....io ancora non ho potuto visitare il Santuario, ma tutte le domeniche alle 7 mi collego su telechiara per la Santa Messa. Chiedo solo una cosa: quel signore tanto bravo che accompagnava coi canti, non c'è più? È tanto che non lo vedo. Qualcuno può darmi notizie? Grazie.
antonio serra
14.08.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Se può interessarvi ho caricato il video sul mio canale Youtube, andatelo a vedere .. Anto & Mery Bandullerisi.
Davide L. (davidhyno)
04.08.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Il monumento ai caduti austriaci si trova sul piazzale della Basilica di Monte Berico. Si tratta di un ossario che ospita le spoglie dei soldati austriaci morti durante la battaglia del 10 giugno 1848.All’indomani del tragico evento i reparti austriaci che erano stati impegnati nei combattimenti avevano provveduto, di propria iniziativa, ad innalzare piccoli monumenti in ricordo dei commilitoni caduti scontrandosi con i soldati svizzeri, i regolari dell’esercito pontificio e i volontari italiani. Nel 1857 gli ufficiali della guarnigione austriaca chiesero all’imperatore di poter costruire, di fianco alla chiesa della Madonna di Monte Berico, un monumento ossario in cui raccogliere i resti dei soldati caduti e sepolti in fosse comuni attorno al santuario, nel cortile di villa Guiccioli e in altri luoghi. Secondo i documenti dell’epoca, si trattava di 738 soldati e 43 ufficiali. Ottenuta la concessione imperiale, una commissione mista militare e municipale aveva provveduto al recupero dei resti. L’ossario venne costruito sul luogo dove era stata eretta una colonnina che ricordava l’impegno del reggimento Reisinger; il monumento venne inaugurato nel 1862 in occasione dell’ultima visita di Francesco Giuseppe al Lombardo-Veneto e ancora oggi rimane a memoria dei tragici fatti del Quarantotto vicentino.
Stefano Casaccia
04.08.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
La basilica sorge sopra un colle dominante la città sul luogo dove la Vergine apparve nel 1426. Luogo di grande interesse sia spirituale che architettonico. Molto interessanti le facciate della chiesa sormontate da cupola. Fate caso alla facciata laterale dove si vede l'integrazione delle due chiese. Molto interessante sia l'interno che il chiostro e la grande tela del Veronese (nell'antico refettorio ora sede del museo dei Fossili). Bellissimo anche il panorama dal piazzale antistante
Luisa Segato
30.07.2023
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico
Luogo di culto Mariano dalla cui terrazza si gode di un incantevole panorama su Vicenza, romantico di sera meta di pellegrinaggio da tutta Italia.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Dieci Giugno, 87, 36100 Vicenza VI
Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico