Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Scienze Politiche SCIPOL UNIPG Via Francesco Innamorati, 4, 06123 Perugia PG

Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Scienze Politiche SCIPOL UNIPG





4 Recensioni
  • venerdì08:30–13:45
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:45
  • martedì08:30–13:45
  • mercoledì08:30–13:45
  • giovedì08:30–13:45




Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Scienze Politiche SCIPOL UNIPG Via Francesco Innamorati, 4, 06123 Perugia PG




Informazioni sull'azienda

Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Centro Servizi Bibliotecari |

Contatti

Orari

  • venerdì08:30–13:45
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:45
  • martedì08:30–13:45
  • mercoledì08:30–13:45
  • giovedì08:30–13:45

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonio Rende
06.10.2023
Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Scienze Politiche SCIPOL UNIPG
Si trova sotto all'Aula Magna e si accede dai giardini del Rettorato.
Università degli Studi di Perugia
06.09.2023
Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Scienze Politiche SCIPOL UNIPG
La Biblioteca è specializzata in storia medievale, moderna e contemporanea, scienze sociali e del servizio sociale e geografia. Possiede inoltre numerosi fondi speciali provenienti da donazioni e gestisce il prestito e la consultazione delle collezioni della ex Biblioteca centrale, di carattere principalmente umanistico, e della ex Biblioteca di Geologia.Puoi verificare gli orari e la disponibilità di posti sul sito web del Centro Servizi Bibliotecari.La Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali è a scaffale aperto ad eccezione del patrimonio della ex Biblioteca Centrale e delle donazioni.E' disposta su due piani ed occupa una superficie di 3000 mq, di cui 1000 mq accessibili al pubblico.Sono a disposizione dell'utenza 86 posti di lettura, 3 pc di cui 2 per consultazione di banche dati, periodici elettronici e navigazione Internet, 1 per la sola consultazione del catalogo, possibilità di connessione Wi-Fi. E' inoltre a disposizione dell'utenza 1 fotocopiatrice self-service (Servizio riproduzione e stampa e Informazioni dettagliate e approfondimenti).Fu costituita in biblioteca autonoma nel 1995 come frutto della fusione del patrimonio delle preesistenti biblioteche del Dipartimento di scienze storiche (biblioteche degli istituti di storia delle facoltà di Lettere e Scienze politiche), dell'Istituto di Studi sociali e della Scuola diretta a fini speciali per assistenti sociali. Nel 2003, l'intero patrimonio librario della ex-Biblioteca Centrale, già trasformata in Servizio Bibliotecario Centrale, e quindi definitivamente chiusa, fu accorpato a quello della Biblioteca di Studi Storici.E' degno di nota ricordare che la costituzione di una biblioteca centrale dell'Università può essere fatta risalire al 1810, quando, a seguito delle riforme napoleoniche e della soppressione degli ordini religiosi, l'Università di Perugia acquisì una nuova fisionomia, una nuova sede presso il Monastero di Montemorcino Nuovo e insieme parte del patrimonio librario del monastero. Ulteriori fondi antichi pervennero alla biblioteca dell'Università nel corso del XIX secolo, per effetto sia di donazioni da parte di docenti e di altri illustri personalità, sia ancora delle soppressioni prodotte con l'Unità d'Italia.Ulteriori accrescimenti dei fondi antichi si sono prodotti anche per acquisti effettuati nel corso del Novecento. La gran parte dei volumi antichi trovò nel tempo una sua 'naturale' collocazione nel vaso settecentesco della biblioteca dei Monaci Olivetani, nota attualmente come Sala del Dottorato, ma parte di essi fu inserita tra le collezioni 'moderne' della Biblioteca Centrale, la quale, d'altra parte, fino al 1960 aveva la sua sede in locali dello stesso piano di Palazzo Murena. Fu solo nel 1961, infatti che ad essa vennero dedicati gli spazi sottostanti l'Aula magna dell'Università, fatta costruire durante il rettorato di Giuseppe Ermini nei giardini di Palazzo Murena.Ospita inoltre la Sede di Geologia della Biblioteca di Scienze Matematiche, Fisiche e Geologiche.Maggiori informazioni sul sito web del Centro Servizi Bibliotecari di Unipg.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco Innamorati, 4, 06123 Perugia PG
Biblioteca di Studi Storici, Politici e Sociali - Scienze Politiche SCIPOL UNIPG