Musei Iola di Montese Via Trebbo, 1, località Iola, 41055 Montese MO

Musei Iola di Montese





200 Recensioni
  • venerdì09–18:30
  • sabato15:30–18:30
  • domenica15:30–18:30
  • lunedì15:30–18:30
  • martedì15:30–18:30
  • mercoledì15:30–18:30
  • giovedì15:30–18:30




Musei Iola di Montese Via Trebbo, 1, località Iola, 41055 Montese MO




Informazioni sull'azienda

Welcome in our father's footsteps | Website of the Museum of Iola Montese dedicated to US 10th Mountain Division, Italian memories, Werhmacht and Força Expedicionária Brasileira (FEB)on the Gothic Line in World War Two.

Contatti

Chiamaci
+393204397331
Via Trebbo, 1, località Iola, 41055 Montese MO

Orari

  • venerdì09–18:30
  • sabato15:30–18:30
  • domenica15:30–18:30
  • lunedì15:30–18:30
  • martedì15:30–18:30
  • mercoledì15:30–18:30
  • giovedì15:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Sassi Stefano
31.10.2023
Musei Iola di Montese
sorprendente, per numero e qualità dei reperti esposti. da fare impallidire alcuni blasonati musei della Normandia. Una vera perla
Ale braccino
29.10.2023
Musei Iola di Montese
Posto di memoria storica , da brividi quello sulla linea gotica. Museo territoriale gratuito dove vengono presentati libri di vario genere
Paolo Venturelli
25.10.2023
Musei Iola di Montese
Interessante museo con moltissimi pezzi dell'epoca della seconda guerra mondiale, di differenti provenienze. Bella anche la visita ai testi delle trincee della linea gotica
Franco Palazzi
12.10.2023
Musei Iola di Montese
All'interno della restaurata canonica seicentesca della chiesa di Santa Maria Maddalena, canonica alla quale per esigenze di spazio sono stati annessi il fienile e la stalla, si trova un piccolo ma interessantissimo museo.Il museo raccoglie testimonianze dei vari ambienti della casa e della vita locale, nonché una grande raccolta di armi ed oggetti riguardanti il periodo della II guerra mondiale in cui il passaggio in questi luoghi del fronte della Linea Gotica ne fece teatro di lunghi e sanguinosi combattimenti.Vale una visita attenta ed approfondita.
ALBERTO CHIARINI
03.10.2023
Musei Iola di Montese
Per un appassionato è il posto giusto!
Francesco Marchetti
12.09.2023
Musei Iola di Montese
In questo piccolo borgo posso dire di aver visitato uno dei più bei musei a tema seconda guerra mondiale, veramente ricchissimo e ben organizzato in una cada antica, al pian terreno e nella cantina si trovano esposti anche cimeli della cultura contadina. Vale assolutamente la pena di fare il viaggio, sia se si è appassionati di Militaria e di storia, che per gustarsi la calma e lo spettacolo offerto dalla natura dell'ambiente circostante. Suggerisco di visitarlo un più volte... Data la ricchezza del materiale esposto
Graziano Brini
04.08.2023
Musei Iola di Montese
Ci sono stato ieri!! É bellissimo e molto curato il Museo della Linea Gotica con centinaia di reperti, dalle armi alle divise e oggetti di uso quotidiano tipo cosa mangiavano e bevevano e fumavano le truppe. Essendo appassionato del genere sono rimasto proprio soddisfatto!! E coinvolgero' altri amici e la prossima volta visitero' il sito delle trincee. Molto carino il Museo della Civiltà Contadina.
Massimo Max
03.08.2023
Musei Iola di Montese
Museo piccolo ma pieno di tantissime sorprese nella sezione armi.... Veramente fatto bene e molto completo alcune armi mai viste dal vivo.....li ci sono.... Visitatelo..... Per gli amanti del genere non deve mancare....
Stefano Davoli
02.08.2023
Musei Iola di Montese
Ricchissimo e davvero molto curato, collezione militare davvero interessante.Molto bella anche la parte sulla vita e sulla cultura contadina.Merita una visita anche per godersi il paesaggio ed il luogo.Aperto tipicamente alla domenica pomeriggio
Roberto Morandi
31.07.2023
Musei Iola di Montese
Un museo molto ricco, in tutte le sue sezioni. La più ricca è quella sulla Seconda Guerra Mondiale, con moltissimo materiale. Rispetto al museo di Montese paese la narrazione è meno chiara, per un visitatore che non sia almeno un minimo introdotto. In compenso la quantità di armi, dotazioni e oggetti di vita quotidiana esposti è enorme (alcune armi sono rarissime). La sezione contadina offre uno sguardo sulla dura vita rurale dell'Appennino e aiuta a non dimenticare il prezzo pagato dai civili

Aggiungi recensione

Mappa

Via Trebbo, 1, località Iola, 41055 Montese MO
Musei Iola di Montese