Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA) Piazza Sant'Alfonso, 84016 Pagani SA

Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)





371 Recensioni
  • venerdì06:30–12, 16:30–20
  • sabato06:30–12, 16:30–20:30
  • domenica06:30–13:30, 16:30–20:30
  • lunedì06:30–12, 16:30–20
  • martedì06:30–12, 16:30–20
  • mercoledì06:30–12, 16:30–20
  • giovedì06:30–12, 16:30–20




Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA) Piazza Sant'Alfonso, 84016 Pagani SA




Informazioni sull'azienda

Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA) - Basilica a Pagani |

Contatti

Chiamaci
081916054
Piazza Sant'Alfonso, 84016 Pagani SA

Orari

  • venerdì06:30–12, 16:30–20
  • sabato06:30–12, 16:30–20:30
  • domenica06:30–13:30, 16:30–20:30
  • lunedì06:30–12, 16:30–20
  • martedì06:30–12, 16:30–20
  • mercoledì06:30–12, 16:30–20
  • giovedì06:30–12, 16:30–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ALESSANDRO DUCA
27.10.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Non è facile essere obiettivi, vivendo anche a Pagani. Ma ho visto migliaia e migliaia di Chiese, Cattedrali e Basiliche nei miei viaggi e se esulo dal discorso spirituale, quello puramente architettonico e di ricchezza artistica interna non è assolutamente stupefacente. Decisamente no. Diciamo che per chi vive Sant' Alfonso, questo luogo tende a SOPRAVALUTARLO. Chi vive fuori, nel mondo reale, SOTTOVALUTA questo luogo. Chi se ne occupa o se ne dovrebbe occupare e farlo splendere, e mi riferisco al respiro redentorista ed ecclesiastico, preferisce conservarlo come albergo spirituale" di lunga degenza per ecclesiastici in pensione o sulla via del congiungimento con il Padreterno. In conclusione
C.M.elettrodomestici vendita e assistenza
11.10.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
La mia basilica da visitare
Antonio D'Ambrosio
05.10.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Storico monumento religioso. Una tappa importante se ci si trova nei dintorni.
Salvatore Mancuso
25.09.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Bella e grande chiesa specialmente oggi adornata per la festività di S.Afonso
Giuseppe Esposito
09.09.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
La Basilica di sanAlfonso ha bisogno di illuminazione più intensa e come microfoni più adeguati che non ci sono
Rosa Attianese
16.08.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Bella,grande con una bella piazza antistante.Bello da visitare il museo è la cappella dove riposano le spoglie di Sant'Alfonso Maria De Liguori santo protettore della città di Pagani.Per chi si trovasse in zona bella da visitare è anche la chiesa della Purita' e il santuario della Madonna delle Galline.
Silvana Tridello
04.08.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Basilicata bellissima! Spaziosa e luminosa!
Francesco Torre
03.08.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Auguri santi di un felice e sereno Natale . Francesco Torre Salerno
Salvatore Rignanese
02.08.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Il santuario Basilica di Sant’Alfonso si trova nella cittadina di Pagani in provincia di Salerno. Questo luogo di culto è un richiamo per molti dei fedeli del luogo e di tutta Italia. Si tratta di una realtà molto importante per il territorio, in quanto riveste la figura di basilica, nella quale si raccoglie ogni domenica un cumulo di pellegrini provenienti da tutta la penisola.L’edificio sacro fu costruito nel 1756 sotto l’ordinanza di Sant’Alfonso, dal quale poi prese il nome attuale. Dopo svariate interruzioni e rifacimenti, la chiesa fu terminata nel 1824. La consacrazione a Basilica avvenne nei primi anni del 1900. L’interno è a navata unica con quattro cappelle laterali che si legano ognuna a San Gerardo Maiella, San Clemente M. Hofbauer, San Giuseppe e alla Madonna del Rosario. Una delle cappelle che richiama maggiore afflusso di gente è quella della Madonna del Rosario, la quale statua è vestita con l’abito da sposa donato in voto dalla Regina Maria Cristina di Savoia, regnante delle due Sicilie.Tutta la chiesa è ricca di marmi pregiati che la ricoprono. Anche l’altare maggiore è stato costruito con questo materiale nel 1883, grazie alle donazione fatte dai potenti della Reggia di Caserta. Questo si trova in mezzo ad altri due imponenti altari dedicati, uno al Cuore Eucaristico di Gesù e l’altro alla Madonna del Perpetuo Soccorso.
Antonio Montone
01.08.2023
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)
Luogo mistico e impregnato di spiritualità. Bella la piazza adiacente purtroppo parte un paese (pagani) che non eccelle per cura, polizia e servizi

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Sant'Alfonso, 84016 Pagani SA
Basilica Sant'Alfonso M. de Liguori - Pagani (SA)