Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner Via Tommaso Pini, 1, 20134 Milano MI

Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner





17 Recensioni
  • venerdì08–16
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–16
  • martedì08–16
  • mercoledì08–16
  • giovedì08–16




Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner Via Tommaso Pini, 1, 20134 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Libera Scuola Rudolf Steiner – Per una scuola che insegni a imparare per tutta la vita dalla vita stessa |

Contatti

Chiamaci
+39022140306
Via Tommaso Pini, 1, 20134 Milano MI

Orari

  • venerdì08–16
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–16
  • martedì08–16
  • mercoledì08–16
  • giovedì08–16

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Vittoria Mambretti
31.10.2023
Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner
io ho portato i miei figli quando questa scuola è stata aperta.Noi tutti genitori abbiamo contribuito al suo allestimento con grande, immensa gioia.Io ho avuto due Maestri con la lettera maiuscola: il maestro Andrea e la Maestra Elisabetta.Il mondo per me ha cambiato di significato incontrando questa pedagogia, sono cresciuta anch'io!Ora i miei figli portano in Via Pini i miei nipoti. Questo è prova di bellezza, professionalità e grande umanità.La vita continua e la pedagogia di Steiner è sempre attualissima!Grazie a tutti i maestriVittoria Mambretti
Pierluigi Taverni
22.10.2023
Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner
Sempre intensi momenti di vita comunitaria scolastica...
alessandro castrovinci
17.10.2023
Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner
Ottima scuola per didattica, metodologia educativa, contesto umano etc.
Stefano Costa
26.09.2023
Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner
Le scuole steineriane in generale e questa in particolare condividono la metodologia pedagogica sviluppata da Rudolf Steiner. Spiegarla in poche parole è impossibile ma possiamo dire che l'apprendimento viene fatto attraverso l'esperienza pratica, assecondando i ritmi naturali (gioco/riposo per la materna, attività di concetto/lavori manuali per elementari/medie). Non è una scuola-parcheggio: i genitori partecipano attivamente alla gestione della scuola (manutenzione del giardino ed ordinaria in generale) che condividono l'etica steineriana. In questo senso non è una scuola per tutti: o la si ama o se ne sta fuori. Occorre conoscerla e proprio per questo esistono giornate dedicate a chi vuole capire meglio questa realtà. Io mi trovo bene (primavera e materna).
Sebastian
03.08.2023
Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner
Ambiente di alto valore pedagogico e didattico, una scuola Steineriana che offre un percorso di crescita dallla scuola dell’infanzia fino all’ottava classe (terza media). La scuola è parificata e gode delle agevolazioni della dote scuola regionale. Comoda da raggiungere con treni, metropolitana e tangenziale. I programmi di studio sono arricchiti da molte ore dedicate alla musica, all’arte e ai laboratori come quelli di falegnameria e lavori manuali. Personale di segreteria molto gentile. Le classi sono a misura di bambino colorate e rendono migliore la permanenza a scuola. Vi è inoltre un grande giardino per i momenti di ricreazione.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tommaso Pini, 1, 20134 Milano MI
Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner