Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma RM

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea





49 Recensioni
  • venerdì08:30–15:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–15:30
  • martedì08:30–15:30
  • mercoledì08:30–15:30
  • giovedì08:30–15:30




Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - Roma | catalogo | ricerca | è una biblioteca pubblica statale, organo periferico del Ministero per i beni e le attività culturali, sita in Roma nel Palazzo Mattei di Giove

Contatti

Chiamaci
+39066828171
Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì08:30–15:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–15:30
  • martedì08:30–15:30
  • mercoledì08:30–15:30
  • giovedì08:30–15:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Flo C9
16.10.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Alla biblioteca e al palazzo in cui si trova la biblioteca non dico nulla, perché molto belli entrambi. Ma i dipendenti" se così posso definire quei beceri
Silvia Casabianca
07.10.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Il palazzo antico è molto bello e fornito di ascensore. La biblioteca è piuttosto fornita e nonostante per entrare serva una tessera sono abbastanza veloci e gentili. La sala lettura è molto calma e la connessione wifiimetropolitana funziona molto bene. Consigliato
Emily Malara
24.09.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Purtroppo non mi e' possibile consultare dall'estero il materiale cartaceo contenuto nella Digiteca.
Facundo Bey
19.09.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Palazzo bello e biblioteca comoda. Se uno vuole appoggiarsi per studiare bisogna SEMPRE dire che si va studiare STORIA, senno provano a non far passare studenti di altre discipline con l'argomento della capienza. Internet solo quello della provincia, dunque, inutile per limitatissimo.
Andrea Cheloni
16.09.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Do 2 selle non per il posto in se (5 selle per la sede magnifica e per una vasta varietà di testi da consultare sia in loco che da prendere in prestito) ma per il personale.. spocchioso, irriverente e molto rumoroso!Sono stato qui per ben 3 volte a distanza di tempo, ma a quanto pare non è cambia nulla..Ho visitato molte biblioteche sia pubbliche che private, ma devo dire che per l'incantevole posto sono inadeguati!
Alessandro Bucca
16.08.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Personale gentilissimo e paziente, ambiente tranquillo e attrezzato nel quale ho potuto comodamente lavorare tutto il giorno - e così come me molti altri studenti e professionisti. Postazioni ampie, ma non numerosissime anche in virtù delle tre sale studio di dimensioni congrue al fondo storico che le ospita.Ottimo e ben mantenuto, nonché sorprendente, l'archivio di periodici d'epoca, obiettivo della visita di oggi.Infine, il catalogo online è piuttosto comodo e immediato.A presto!
DENIT33
04.08.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Il palazzo della biblioteca è molto bello ... bella anche la collocazione. Salendo le scale si denota una trascuratezza ...il personale potrebbero prendere più a cuore il posto di lavoro e darsi una mossa e tenere pulite le scale togliendo anche lo sporco accumulato nel tempo. Per non parlare della necessità di rinfrescare le pareti lungo le scale. La biblioteca offre una buona opportunità di approfondimento e studio con i suoi molti libri.
Paolo Emilio Capaldi
01.08.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
In una cornice classica è la sede di questa biblioteca.Attenzione che la consegna dei libri ha degli orari precisi, arrivare per tempo.
Giulia D'Angelo
30.07.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Un luogo magico in un palazzo storico. Tanti volumi ma anche riviste, stampe oggetti. Da visitare. Per gli studenti ottimo luogo per approfondire gli studi.
Aisling Pallotta
29.07.2023
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Architettonicamente spettacolare, purtroppo a causa della pandemia non è possibile visitarla se non su prenotazione ( 15 persone max al giorno).

Aggiungi recensione

Mappa

Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma RM
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea