Palazzo Soranzo Cappello Ramo Quinto Gallion O del Pezzetto, 770, 30100 Venezia VE

Palazzo Soranzo Cappello





127 Recensioni




Palazzo Soranzo Cappello Ramo Quinto Gallion O del Pezzetto, 770, 30100 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390412574011
Ramo Quinto Gallion O del Pezzetto, 770, 30100 Venezia VE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Antonello Camilotto
30.10.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Da visitare e comodo per una sosta fuori dal caos turistico
Marco Biscontin
11.10.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Palazzo Soranzo Cappello è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di Santa Croce (770), vicino a Palazzo Gradenigo. È sede della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso.StoriaModificaIl palazzo fu eretto nel tardo XVI secolo, secondo la maniera allora in auge di Michele Sanmicheli e per volontà della potente famiglia Soranzo.Successivamente passò a numerose famiglie, di cui si ricorda, nel nome, quella dei Cappello. Per un periodo fu usato come caserma.Dopo alcuni decenni di abbandono nel XX secolo, il palazzo è stato restaurato ed è attualmente sede della Soprintendenza per i beni architettonici e il paesaggio.DescrizioneModificaLa facciata, rivolta sul rio Marin, è disposta su tre livelli con mezzanino. I due piani nobili presentano centralmente una elegante serliana in inserti lapidei bianchi, con balaustre. I diversi piani sono segnati da cornici marcapiano, che spiccano sull'intonaco rosato. La sommità si eleva centralmente, per terminare in un timpano.Due piccoli camini sostituiscono quelli che, in origine, erano due alti pinnacoli.Internamente il palazzo presenta pregevoli opere pittoriche e decorative. Degno di nota il giardino, che fu preso in considerazione in alcuni scritti dal poeta Gabriele D'Annunzio e dallo scrittore Henry James: il palazzo Cappello sembra infatti quello in cui è ambientata la vicenda di The Aspern Papers (1888).Da Wikipedia
Stefano Lovison
17.09.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Bellissima! le guide del Palazzo molto preparati colti e Gentilissimi
Federico Leoni
06.09.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Che gioiello! Leggermente nascosto ma questo non fa che renderlo più fascinoso
Alessandro Zorzi
08.08.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Un vero e proprio gioiello nascosto perciò sconosciuto ai più; da qualche anno è stato restaurato e aperto al pubblico in quanto sede della Soprintendenza; custodisce le dodici statue dei Dodici Cesari a figura intera, unico esempio veneziano
Nadia De Lazzari
05.08.2023
Palazzo Soranzo Cappello
E' splendido il restaurato Palazzo veneziano Soranzo Cappello che è stato costruito nel XVI. Al suo interno vi è uno storico giardino citato dal poeta Gabriele D'Annunzio e dallo scrittore Henry James.#Venezia
Maicol Terzi
04.08.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Credevo fosse aperto invece credo proprio che sia accessibile a pochi eletti che conoscono qualcuno all'interno della struttura..
Eleonora
02.08.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Sede degli uffici della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso. Il palazzo dispone di un bellissimo giardino con decorazioni scultoree del Seicento, visitabile durante gli orari di ufficio della Soprintendenza previo appuntamento.
giuseppe agostini
01.08.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Bellissimo giardino nascosto nel cuore di Venezia una rarità peccato sia aperto solo poche volte l' anno.
Giacomo Cucinotta
30.07.2023
Palazzo Soranzo Cappello
Angolo nascosto di Venezia di pertinenza della soprintendenza alle Belle Arti del Veneto che ogni tanto permette la visita al pubblico, oltretutto fornendo una guida.Il Giardino è restaurato, ma mantenuto selvaggio. Contiene un brolo con diversi alberi da frutto ed un tempietto che ricorda alcune ville palladiane del Vicentino.

Aggiungi recensione

Mappa

Ramo Quinto Gallion O del Pezzetto, 770, 30100 Venezia VE
Palazzo Soranzo Cappello