Tempio di Apollo Via Monte di Cuma 1, Pozzuoli NA

Tempio di Apollo





154 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Tempio di Apollo Via Monte di Cuma 1, Pozzuoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390818543060
Via Monte di Cuma 1, Pozzuoli NA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Bruno Montemurro
13.10.2023
Tempio di Apollo
Forse più bello di sera quando non incontri altro che anatre e cefali che saltano, vedi Venere tra i canneti e le lucciole, ti arriva l'eco di una musica dai locali che si affacciano sul lungo lago. È il percorso sterrato che ti accompagna al tempo di Apollo, all'antro della Sibilla... o solo in un momento intimo con te stesso.
Vittorio Esposito
02.10.2023
Tempio di Apollo
Alto ed imponente, il Tempio di Apollo si affaccia sul Lago d'Averno. Esempio di architettura romana ancora in buono stato. Peccato per la manutenzione del sito, che non eccelle...
Vincenzo De Falco
26.09.2023
Tempio di Apollo
Fantastico... Pensare che quesra, come gran parte delle strutture romane dell'antichità, abbia 2000 anni, e stia ancora in piedi in queste condizioni è davvero incredibile... Lo trovate lungo il percorso pedonale, che parte dal ristorante caronte, a sua volta situato sul Lago d'Averno.
Crazy Monkey
22.09.2023
Tempio di Apollo
Un luogo mistico✨, queste rovine sono in bella vista sul sentiero del lago. Recintate, poiché possono risultare pericole, si possono ammirare ad una distanza di sicurezza. Di fianco c'è un parchetto molto bello. Ci si può sedere sulle panchine avendo davanti il meraviglioso lago d'Averno e di lato il Tempio
Alberto Menenti
18.09.2023
Tempio di Apollo
Un luogo magico, spirituale, misterioso. Sulle sponde del lago D'Averno si ergono queste rovine di epoca romana che rendono ancora più affascinante il paesaggio. Un'esperienza da vivere con la consapevolezza che si tratta di luoghi storici, già ben conosciuti da Virgilio che ne parla nell'Eneide, come ci ricorda una stele posta all'ingresso del lago.
Il Buongustaio piero
11.09.2023
Tempio di Apollo
Uno spettacolo dell'antichità romana immerso in una natura incontaminata,Da vedere sicuramente ❤
Pierpaolo Prezioso
17.08.2023
Tempio di Apollo
Allora, il lago d'Averno è un luogo estremamente suggestivo e ricco di storia: un posto mitico (nel senso di mitologico).Il lago d'Averno potrebbe essere una grandissima attrazione cittadina grazie alle aree verdi, l'agriturismo e il tempio (delle terme in realtà), appunto.Perché una struttura del genere rimane chiusa al pubblico?Sapevo che in passato, nel suo interno, ci facevano dei concerti e, se non erro, anche rappresentazioni teatrali: perché non ritornare a riutilizzarlo in tal modo?
Gaetano Squarzoni
13.08.2023
Tempio di Apollo
Un luogo ricco di storia, oltre 3000 anni abbandonato al degrado, pensare che una volta questo lago, l'Averno, era la dimora della flotta romana ed attraverso la grotta di Cocceio, le legioni raggiungevano Cuma, fiorente centro cittadino..
Federico Migliore
01.08.2023
Tempio di Apollo
La struttura, risalente al I sec. d.C., con rifacimenti di II d.C., ha pianta ottagonale all’esterno e circolare all’interno e copertura a cupola; si articola su due livelli, entrambi illuminati da ampie finestre ad arco. Si tratta di un monumento isolato, che non è stato oggetto di indagini approfondite: non è chiaro, pertanto, se possa appartenere a un complesso termale pubblico

Aggiungi recensione

Mappa

Via Monte di Cuma 1, Pozzuoli NA
Tempio di Apollo