Parco Regionale Naturale del Conero Provincia di Ancona

Parco Regionale Naturale del Conero





979 Recensioni
  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13, 14–18




Parco Regionale Naturale del Conero Provincia di Ancona




Informazioni sull'azienda

Parco del Conero – Ente Parco del Conero. Video, immagini, notizie e Amministrazione trasparente. |

Contatti

Chiamaci
+390719331161
Provincia di Ancona

Orari

  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13, 14–18

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Eric Levo
30.10.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Un posto bellissimo la natura è rigogliosa boschi a picco sul mare e panorami da togliere il fiato raggiungibili a piedi o in mtb in pochi minuti tramite facili sentieri. Lasciate l'auto nel parcheggio dell'ex convento e non ai lati della strada in quanto rischiate una multa specie nei week end e imboccate uno dei sentieri che portano ai tanti punti panoramici. Se avete voglia di continuare è possibile raggiungere le grotte romane, la borgata poggio e quindi portonovo o le tante spiagge poste alle pendici del conero. Andateci assolutamente se vi trovate in zona!
Beatrice Moreno
26.10.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Parco del conero davvero bellissimo.Questo parco raggiungibile in auto o moto, offre tantissimi sentirti e scorci raggiungibili anche a piedi senza troppa fatica.In qualsiasi punto si può godere di un bellissimo panorama mare e Monti.
Giada Eleonora Barrovecchio
30.09.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Bellissimi sentieri da percorre con scarpe adeguate, da ginnastica o meglio ancora scarponi, vestiti comodi. CHE PANORAMA!!!!!! Noi l'abbiamo fatta in una giornata di pioggierellina leggera, è stato stupendo e molto bagnato :) volevamo arrivare fino al sentiero del lupo ma purtroppo è chiuso perché è molto molto rischioso da quello che dicono, c'è il divieto per legge. Così per allungarla abbiamo continuato e siamo arrivati fino alla fonte d'olio, e all'area geologica, dove ad occhio nudo si vede il momento esatto in cui è avvenuta la fine del mondo per i dinosauri! Guardando il muro stratificato di roccia, si vede uno strato nero, scuro, che spiegherebbe la cenere di quel periodo... Il sentiero è di una tranquillità e una pace assoluta.... A metà circa si trova anche una piccola grotta dove i pellegrini si fermavano per pregare.. E per il riparo. Molto suggestiva anche se piccolina, da vedere. Finita la camminata ci siamo fermati al ristorante che si affaccia al parcheggio, ottimo come pausa pranzo.
Sabrina Gatti
29.09.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Le spiagge del Conero sono un luogo magico, specialmente adesso, fuori stagione. D'estate sono posti molto affollati,alcune spiagge sono piccole, ed è difficile capire la bellezza del luogo
Gabriele Carraroli
05.09.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Davvero una bella scoperta questo parco, molto selvaggio con delle viste spettacolari, una piacevole scoperta. Ricco di sentieri per fare trekking e per le MTB.
Alessio
14.08.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Bellissimo posto incantevole. Ricco di insenature meravigliose, acque cristalline su scogliere bianche fantastiche. Tanti percorsi natura tutti da scoprire, una vera perla della nostra Italia.
David
14.08.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
L'area protetta del Conero racchiude in pochi chilometri l'essenza delle Marche: si passa da spiagge vellutate a boschi collinari, con meravigliosi scorci sull'Appennino e sul Mar Adriatico, con piacevoli soste enogastronomiche in agriturismi o ristorantini locali.I sentieri principali sono ben segnalati e la nuovissima cartina escursionistica del Parco (luglio 2022) aiuta a non perdere la rotta.Da non perdere il centro visite del Parco, gestito da una cooperativa che annovera bravissime guide escursionistiche, dove è possibile chiedere informazioni e visitare una mostra didattica sulle peculiarità naturalistiche, storiche e culturali del territorio.In piena estate fa abbastanza caldo per i percorsi troppo assolati, se non si sta con i piedi a mollo" in riva al mare
Fausto Massioni
03.08.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Il #ParcodelConero un ecosistema non del tutto apprezzato (e curato come si dovrebbe) nel cuore delle #Marche
Vetrocar Palazzolo sull’Oglio bs Serina Simone
31.07.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Monte conero , se lo giri in MTB piste trail fantastiche lunghissimi flow , alcuni tratti da prestare attenzione per chi non le conosce con salti anche importanti . Ma merita il paradiso della MTB
Giuseppe Sbaffo
30.07.2023
Parco Regionale Naturale del Conero
Parco del conero davvero bellissimo.Offre tantissimi sentirti per amanti della bici o per escursionisti da fare senza troppa fatica, ci sono molti punti in cui si può godere di un bellissimo panorama.Unico punto dolente è il parcheggio che è a pagamento(sempre se trovate un posto libero).Poi ci sono vari ristoranti/bar per un piccolo momento di relax.

Aggiungi recensione

Mappa

Provincia di Ancona
Parco Regionale Naturale del Conero