Santuario San Giovanni XXIII Viale Pacem in Terris, 42, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG

Santuario San Giovanni XXIII





853 Recensioni
  • venerdì08–12, 14–18
  • sabato08–12, 14–18
  • domenica08–12, 14–18
  • lunedì08–12, 14–18
  • martedì08–12, 14–18
  • mercoledì08–12, 14–18
  • giovedì08–12, 14–18




Santuario San Giovanni XXIII Viale Pacem in Terris, 42, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG




Informazioni sull'azienda

Santuario Papa Giovanni XXIII | Sotto il Monte | Il Santuario Papa Giovanni XXIII è un luogo di preghiera e devozione che accoglie i fedeli in pellegrinaggio verso il paese di San Giovanni XXIII.

Contatti

Chiamaci
+390354360046
Viale Pacem in Terris, 42, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG

Orari

  • venerdì08–12, 14–18
  • sabato08–12, 14–18
  • domenica08–12, 14–18
  • lunedì08–12, 14–18
  • martedì08–12, 14–18
  • mercoledì08–12, 14–18
  • giovedì08–12, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cristian
07.10.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Il Santuario è situato nel piccolo paese di Sotto il Monte, nella provincia di Bergamo, dove è nato e cresciuto Angelo Giuseppe Roncalli. Papa Giovanni XXIII ha sempre mantenuto un legame molto forte con il paese natale tanto da dichiarare: “Sempre caro il mio nido di Sotto il Monte. Io non riesco a spiegare a me stesso l’attaccamento per questo piccolo angolo di mondo dove nacqui e dove amerei finire in pace i miei giorni”. Il complesso costituito dalla Chiesa Parrocchiale, dalla Cappella della Pace, dal Giardino della Pace e dalla Cripta Oboedientia et Pax, viene ufficialmente riconosciuto Santuario San Giovanni XXIII nell’ottobre del 2014, subito dopo la canonizzazione del Santo Papa. In particolare la Cripta ospita in una grande teca il calco realizzato dall'artista Giacomo Manzù del volto e della mano destra del Papa. La mano è quella che ha firmato la Pacem in Terris"
Angela Olivetti
01.10.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Sacro. Cripta sotto. Fuori nel giardino le parole del Papa e dei credenti
Daniele
27.08.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Bella chiesa con la cripta che ospita la teca in vetro con il calco del viso e della mano del santo. Da visitare
Cate
15.08.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Il santuario, la cripta e il giardino con il monumento sono da vedere.Peccato per i nuovi ex voto, delle targhette magnetiche su cui scrivere e per quei chiodi dorati, sempre Per Grazia Ricevuta.
Lorena Mocchi
14.08.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Molto bella questa Chiesa, soprattutto la Chiesetta, dove c'è la statua di Papa Giovanni. Ogni volta è sempre un'emozione.
Vito Claudio Carofiglio
04.08.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Da visitare. Anche il museo ricco di oggetti religiosi e doni, per ogni oggetto c'è una storia che viene raccontata dai volontari.
Paola Brocchieri
01.08.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Dopo molti anni sono tornata col cuore gonfio d'angoscia ad affidare al caro Papa Giovanni le mie difficoltà e preoccupazioni. Ho ritrovato un luogo che riconcilia col mondo per la pace e la spiritualità che si percepisce... Ho camminato nel Giardino della Pace fino a raggiungere la grande statua del Papa benedicente e sorridente. Ho assistito alla celebrazione della Santa Messa e sono rientrata a casa più sollevata...
Anna Maria Polverino
01.08.2023
Santuario San Giovanni XXIII
È un complesso  che ha avuto la denominazione di santuario  nel 2014, dopo la çanonizzazione di Giovanni XXIII; esso comprende la  Chiesa Parrocchiale, la Cappella della Pace, il Giardino della Pace e la Cripta Oboedientia et Pax".La chiesa parrocchiale  è  dedicata a San Giovanni Battista e fu consacrata proprio dal futuro pontefice nel 1929
Martina Guarise
31.07.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Luogo sacro e di culto dedicato a San Giovanni XXIII, suo paese natale. Il complesso comprende la chiesa parrocchiale con cappella, la cripta al di sotto dell'edificio e il giardino della pace lì a fianco. Io ci sono stata nel periodo natalizio, così ho avuto la fortuna di vedere un grande presepe posizionato di fronte al Santuario e uno più piccolo ma molto dettagliato al suo interno. Nel giardino potrete ammirare una bellissima statua bianca gigante di Papa Giovanni oltre a numerosissime targhette con riportate preghiere e pensieri di pellegrini venuti da luoghi vicini e lontani.
Enea Podini
31.07.2023
Santuario San Giovanni XXIII
Chiesa molto bella.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Pacem in Terris, 42, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG
Santuario San Giovanni XXIII