Pieve di San Leolino Località San Leolino, 1, 50022 Pieve di Panzano FI

Pieve di San Leolino





170 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Pieve di San Leolino Località San Leolino, 1, 50022 Pieve di Panzano FI




Informazioni sull'azienda

Comunità di San Leolino |

Contatti

Chiamaci
Località San Leolino, 1, 50022 Pieve di Panzano FI

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marco
30.09.2023
Pieve di San Leolino
Piccola pieve con borghetto di poche casine in pietra intorno.La vista sul Chianti è meravigliosa.Colpisce moltissimo il chiostro interno, talmente accogliente che, indipendentemente dalla fede, trasmette voglia di sedersi un attimo e meditare.
isabella pasciolla
19.09.2023
Pieve di San Leolino
Arrivare a San leolino e pensare allinfinito" di Leopardi
Giovanna Acquaroli
15.09.2023
Pieve di San Leolino
Da visitare assolutamente, panorama bellissimo.Pieve storica e molto graziosa
Mirko Montelatici
21.08.2023
Pieve di San Leolino
Luogo splendido dove la natura e la spiritualità si incontrano: la pieve si trova non lontano dal borgo di Panzano nel pieno della campagna del Chianti fiorentino. Menzionata per la prima volta nel 982, anche se da ritenere più vecchia per alcune opere databili al VIII-IX secolo tra cui un bellissimo pluteo in pietra arenaria. Numerosi interventi architettonici hanno modificato la sua fisionomia anche se l'edificio di XII secolo è tuttavia visibile nelle caratteristiche della costruzione. Numerose le opere d'arte al suo interno, capolavori preziosi e bellissimi di cui può vantarsi questa pieve molto importante nel medioevo. Una fervente comunità mantiene viva l'istituzione con varie iniziative. Una visita al chiostro è imperdibile poiché anch'esso è una preziosa risorsa che fa immediatamente catapultare alla pace e alla tranquillità di questo luogo davvero affascinante.
Fabrizio Mandó “Kaobrizio”
15.08.2023
Pieve di San Leolino
Bellissima Pieve...da non sottovalutare il paesaggio...ed infine il VINO...solo per numeri uno!
Gianmarco Pisati
02.08.2023
Pieve di San Leolino
Entusiasmante visita alla Pieve di San Leolino.Un frate ci ha accompagnato mostrandoci zone riservate ai monaci.Presente un Cenacolo stupendo.
Rosella Donadoni
02.08.2023
Pieve di San Leolino
Chiesa bellissima trasmette un senso di serenitàPaesaggio circostante che dire ....Madre Natura ha superato se stessa ...... tranquillità ti senti in pace con il mondo.Non vedo l' ora di ritornarci.Grazie di così tanta bellezza Padre nostro
Andreas Pieralli
29.07.2023
Pieve di San Leolino
Per me rimane la chiesa romanica più bella che io abbia mai visto. Visitarla è sempre un'esperienza spirituale molto intensa.
Segni dell'Auser
29.07.2023
Pieve di San Leolino
Luogo mistico. Gli spazi dilatati e sereni delle colline del Chianti guidano ad un luogo in cui i rilievi d'età longobarda, genialmente reimpiegati, aprono il percorso nella devozione e nella spiritualità che trova nella tavola di Meliore di Iacopo uno dei vertici della cultura fiorentina del Duecento.vda visitare quando la luce del tramonto fa risplendere di una luce emozionante le tavole a fondo oro del Trecento.
Carlo Avossa
29.07.2023
Pieve di San Leolino
La Pieve di San Leonino contiene alcuni tesori dell'arte medievale toscana.Pale, trittici alla maniera in po' bizantina, una copia rinascimentale del Battista di Verrocchio (guardate l'acqua attorno ai piedi dei protagonisti, nel quadro del Verrocchio si era cimentato un giovane Leonardo) e due meravigliosi tabernacoli attribuiti alla bottega Della Robbia.Uno di essi è stato pensato da un genio.Indovinate quale.O forse entrambi?Giudicate voi.

Aggiungi recensione

Mappa

Località San Leolino, 1, 50022 Pieve di Panzano FI
Pieve di San Leolino