Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie Piazzale Santuario, 46010 Grazie MN

Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie





1925 Recensioni
  • venerdì07:30–12, 15–18:30
  • sabato07:30–12, 15–18:30
  • domenica07:30–12, 15–18:30
  • lunedì07:30–12, 15–18:30
  • martedì07:30–12, 15–18:30
  • mercoledì07:30–12, 15–18:30
  • giovedì07:30–12, 15–18:30




Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie Piazzale Santuario, 46010 Grazie MN




Informazioni sull'azienda

INDEX | SANTUARIO BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE DI CURTATONE MN

Contatti

Chiamaci
0376349002
Piazzale Santuario, 46010 Grazie MN

Orari

  • venerdì07:30–12, 15–18:30
  • sabato07:30–12, 15–18:30
  • domenica07:30–12, 15–18:30
  • lunedì07:30–12, 15–18:30
  • martedì07:30–12, 15–18:30
  • mercoledì07:30–12, 15–18:30
  • giovedì07:30–12, 15–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mario Buonocore
30.10.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Il santuario della Beata Vergine delle Grazie sorge nella piccola frazione di Grazie nel comune di Curtatone a 9km da Mantova. E una chiesa di stile Gotico Lombardo dedicata alla Beata Vergine Maria..
Davide
21.10.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Siamo stati in visita a questo santuario in stile gotico italiano del 1200 e completato con il passare dei secoli. All’interno più di una trentina di statue con svariati decori meravigliosi e 4 cappelle. Si può notare appeso al soffitto un vero coccodrillo imbalsamato che è stato aggiunto dopo il quindicesimo secolo con il significato di bloccare incatenato un simbolo del male e renderlo inoffensivo. Consiglio la visita se si è di passaggio in queste zone.
stefania bonetti
17.10.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Singolare e inquietante luogo dove è evidente il culto del 'voto' per grazia ricevuta. Le numerose statue attestano con crude raffigurazioni e stemmi in rima i miracoli avvenuti. L'ambiente è cupo e macabro rispecchia un tempo che non esiste più in forte contrapposizione con l'esterno dove il parco del Mincio incute pace e serenità. Soffitti importanti, un coccodrillo appeso macabro protagonista.
Lisa
02.09.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Un vero gioiello, tutto da scoprire! Dall’esterno insospettabile, ma all’interno racchiude storie davvero interessanti. Dal coccodrillo, alle statue, agli ex-voto di cera… l’ideale sarebbe farsele raccontare dal rettore, se siete fortunati!
Manuela Negro
18.08.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Santuario molto bello, particolare ed impressionante, le opere d'arte presenti sono veramente belle. Peccato per le nicchie completamente al buio che per essere visualizzate dovevano essere omaggiate" di €0
Matteo
06.08.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Luogo davvero unico e suggestivo. Conosciuta sopratutto per il coccodrillo imbalsamato appeso al soffitto a suo tempo il mostro del fiume.. inoltre tutto intorno alla chiesa vi sono particolari scenette di persone che hanno avuto la grazia, davvero ben tenute e suggestive
Paolo Cucchiara
04.08.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Bellissimo Santuario molto particolare. A prima vista può sembrare tetro e inquietante ma un poco alla volta guardando le statue all'interno sull'impalcato si scoprono varie storie interessanti. A pochi passi dal Santuario c'è un bellissimo parco sul Mincio con la possibilità di navigarlo tra i vari canali. In luglio e agosto si può vedere lo spettacolo dei fior di loto.
Gilberto Pegna
04.08.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Santuario molto bello .. molto spirituale e artistico ... vicino al parco del Mincio ci sono molti spazi verdi con punto ristoro dopo rilassarsi e volendo fare giro con barca ... veramente molto carino
Mauro Iuri Ferrari
04.08.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Santuario antico, inizio lavori 1400, un luogo di culto ex voto. Pieno di statue in cera, ad altezza d'uomo, alcune inquietanti, per non dire raccapriccianti. Luogo adatto a devoti veramente credenti, per chi è meno credente l'attrazione principale è l'evento di agosto, quando madonnari di tutto il mondo si radunano per riempire la piazza con le loro opere.
Fabio Maso
01.08.2023
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
A me è piaciuto tantissimo, un incrocio tra sacro e profano, all'interno della navata si trovano statue lignee di grandi dimensioni offerte nel tempo per ringraziare la Madonna della grazia ricevuta, veramente caratteristiche l'impiccato, il graziato dalla ghigliottina, e tanti altri, assieme a moltissime formine di mani, seni e bubboni della peste. Nella parte più moderna protesi agli arti, doppiette esplose, caschi da moto e foto di incidenti stradali.Dimenticavo il coccodrillo imbalsamato appeso all'accesso del santuario, una vera chicca, mi è sembrato di essere tornato nelle chiese messicane del Chiapas.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Santuario, 46010 Grazie MN
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie