Val Sorda 37020 Marano di Valpolicella VR

Val Sorda





55 Recensioni




Val Sorda 37020 Marano di Valpolicella VR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
37020 Marano di Valpolicella VR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

VESPISTADELLABASSA
23.10.2023
Val Sorda
Valsorda, una gola profonda che non permette alla voce  di arrivare lontano, segna il confine nord del comune  di Marano con Sant'Anna d'Alfaedo. La valle che ha mantenuto la sua selvaggia bellezza, parte  dal progno di fumane alla confluenza  con il progno di Breonio (Molina)  e il progno Brunesco, arriva alla frazione di Mondrago di Marano Valpolicella. Il percorso è attrezzato, con scale in ferro, corde di sicurezza e ben segnato, ma causa l'umidità in alcuni passaggi o per pioggia, le rocce sono molto scivolose, per questo necessità un equipaggiamento adeguato, soprattutto le scarpe, e molta attenzione.Il tempo di percorrenza, per la sola salita è di circa due ore.Il dislivello non è eccessivo.Come arrivare. Dalla Superstrada proveniente dal casello autostradale di Verona Nord si arriva direttamente a Fumane, proseguendo diritti per Molina mantenere la strada di fondo valle (non prendere la successiva deviazione a sx per Manune/Molina) passare la contrada Ca de Gottolo, parcheggiare la macchina in prossimità del bar Chesini. A destra del parcheggio parte il sentiero segnato CAI , poi dritto il sentiro per Molina e a destra per Valsorda.Per chi non volesse ripercorrere il percorso al ritorno, si consiglia, arrivati a Fumane, portare prima una macchina alla frazione di Mondrago prendendo la provinciale per Marano (circa 10km).
Franco Bonato
05.10.2023
Val Sorda
Bellissimo percorso attrezzato che percorre la val Sorda. La partenza è in località Molin del Cao (dopo Fumane), bar sulla sx e ampio parcheggio. Le indicazioni sono a dx della strada, sentiero per esperti. La presenza di acqua e umidità sono le caratteristica che contraddistinguono questa escursione. In alcuni tratti il sentiero è attrezzato con scalette, corde fisse e ponticelli in metallo.
Varna Zimol
03.10.2023
Val Sorda
Bel posto, con tavoli e barbecue dove fare pic nic, fontanella e bagno.Ben attrezzato e bella vista
Marco Fabbri
28.09.2023
Val Sorda
Letteralmente incantevole, una delle perle del sistema montuoso veronese, scusate la retorica!
Umberto Fioravanti
06.09.2023
Val Sorda
Posto bellissimo a due passi da Fumane. Il percorso si snoda in una forra lungo il corso di un fiume. Molti percorsi, un po' te tibetano, tantissima vegetazione e cascatelle. In alcuni punti sono posizionati cordini metallici che facilitano il passaggio. Attenzione,l'elevata umidità rende scivolosi alcuni tratti,munitevi di calzature adatte.
paolo mazza
14.08.2023
Val Sorda
Mai avrei detto di trovare vicino a casa un posto così fantastico, mi sembrava di essere in un angolo sperduto di qualche foresta in Cambogia. Ti sembra di essere Indiana Jones in erba. Consiglio un abbigliamento comodo e scarpe adatte perché ci sono tratti molto scivolosi.
gianluca viviani
11.08.2023
Val Sorda
Percorso segnato molto bene. Per tutti, ma non da prendere sotto gamba e con leggerezza. Mettere un piede male lungo il percorso, puo' significare un ruzzolone mortale!
Massimo Imbrioscia
04.08.2023
Val Sorda
Una volta passato il ponte tibetano scendete nel torrente e seguite le cascate... Un mondo magico da seguire con un po di attenzione ma ben attrezzato! Divertente e appagante. Tante cascate e tante piccole ferrate, non pericolose se si usano bene...armatevi di buone scarpe! Una gita fuori Verona veramente magica
Elisa Ravagnani
01.08.2023
Val Sorda
Stupenda, anche se non facilmente raggiungibile.Immersi nella natura si trova anche una bellissima cascatella è vicino anche una ferrata da fare sentire un numero 308 del Cai comunque consigliate scarpe adatte a trekking un tratto è solo per esperti,Molto sconsigliato per bambini e disabili comunque raggiungibile in 5 minuti dal ponte tibetano della valsordaSi raggiunge andando a destra appena passato il ponte tibetano della Val Sorda
Andusca
29.07.2023
Val Sorda
Un'escursione in Val Sorda è un'ottima idea per passaresi via una mezza giornata. Se possibile evitate le giornate troppo calde in quanto c'è un'umidità elevata.

Aggiungi recensione

Mappa

37020 Marano di Valpolicella VR
Val Sorda