La torretta Vico Storto Valle, 82020 Pietrelcina BN

La torretta





6 Recensioni




La torretta Vico Storto Valle, 82020 Pietrelcina BN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Vico Storto Valle, 82020 Pietrelcina BN

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Eddy Pacillo
25.10.2023
La torretta
Un luogo che ispira meditazione e tranquillità, nel silenzio del piccolo borgo di pietra e nel raccoglimento delle Chiese che accolgono il visitatore nel nome di Padre Pio, Pietrelcina, in provincia di Benevento, è il paese in cui nacque Francesco Forgione, San Pio, il 25 maggio del 1887.A 12 km da Benevento e circa 300 m sul livello del mare, Pietrelcina ha origine antica, il nome deriverebbe da ‘pietra pucina’ ovvero pietra piccola. Le prime tracce storiche risalgono al XII secolo. Nel periodo successivo numerosi sono stati i feudatari che hanno retto il territorio, da Bartolomeo Camerario, ai Caracciolo, i D’Aquino, i Carafa. Ha sempre fatto parte della diocesi di Benevento e della provincia del Principato Ultra del regno di Napoli.All’esterno del centro storico di Pietrelcina è visitabile la masseria Forgione a Piana Romana dove venivano conservati gli attrezzi per i campi, il pozzo che fece costruire Padre Pio indicando il luogo esatto dove trovare l’acqua e l’olmo delle stimmate dove Padre Pio ricevette i primi segni della passione nel settembre del 1910, la cappella meta di migliaia di visitatori. Il luogo può essere raggiunto a piedi attraverso il Cammino del Rosario  oppure in auto dopo aver percorso circa 4 km dal bivio di Pietrelcina. Il cuore del borgo è il ‘Castello’, il centro fatto di stradine strette, speroni rocciosi, piccole case arricchite da scalinate esterne. Proprio in una delle casette del centro antico nacque nel 1887 Padre Pio.Oggi il borgo è meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo, ma non ha per questo perso il fascino e la suggestione che caratterizzano i luoghi colmi di fede e spiritualità. Si passeggia nelle stradine del borgo ammirando i tanti luoghi che sono stati centrali nella vita del frate.L’itinerario di visita inizia dalla Chiesa della Sacra Famiglia, costruita per volere di Padre Pio stesso. La chiesa custodisce l’unica reliquia del corpo di Padre Pio conservata al di fuori di San Giovanni Rotondo. Alla chiesa è annesso un piccolo museo dove si conservano alcuni oggetti appartenuti a Padre Pio.
Goran Nidogon
16.08.2023
La torretta
Opisuje pojam skromnosti.
Fulvia L.
04.08.2023
La torretta
Difficile salire, la gradinata è articolata, con scalini alti e scomodi. Non la consiglio agli anziani e a coloro che hanno problemi alle ginocchia. Posto una foto. Ci sono comunque corrimano di ferro a cui sorreggersi. La stanza di Padre Pio è piccolissima, con un lettino, ricoperto da monetine lanciate dai fedeli. Non un biglietto, non una lettera di richiesta di grazia, solo qualche banconota da 5 euro. Sono rimasta turbata. Emozionante però vedere al di là del vetro la cameretta del mio adorato santo. Valeva la pena salire quella faticosa rampa.

Aggiungi recensione

Mappa

Vico Storto Valle, 82020 Pietrelcina BN
La torretta