Galleria Civica G. Segantini Via Giovanni Segantini, 9/17, 38062 Arco TN

Galleria Civica G. Segantini





116 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Galleria Civica G. Segantini Via Giovanni Segantini, 9/17, 38062 Arco TN




Informazioni sull'azienda

Giovanni Segantini e Arco, la città natale del pittore. La Galleria Segantini | La città di Arco di Trento, che ha dato i natali al pittore Giovanni Segantini, assieme al Museo Alto Garda di Riva del Garda hanno dato vita al "progetto Giovanni Segantini" con una Galleria a lui dedicata a Palazzo Panni ad Arco e con una serie di iniziative culturali editoriali, formative e di ricerca che ne vogliono celebrare il suo genio.

Contatti

Chiamaci
+390464583653
Via Giovanni Segantini, 9/17, 38062 Arco TN

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Pierantonio Borga
03.11.2023
Galleria Civica G. Segantini
Bellissima Mostra aperta fino al 29 del mese corrente (gennaio 2023).
Corona Perer
28.10.2023
Galleria Civica G. Segantini
La Galleria civica Segantini ad Arco è stata recentemente ristrutturata e il percorso riveduto grazie ad un progetto curato da un autorità del settore quale è l'architetto Michelangelo Lupo. Con il progetto Segantini la galleria che fa parte del Mag (museo alto Garda) collabora anche con il Mart e fa di Arco un luogo segantiniano d'eccellenza. Nella sede della Galleria sono esposti dipinti disegni stampe e sculture documenti relativi a Giovanni Segantini. E tutto questo si integra con un ricco allestimento multimediale che consente di ricostruire anche la vita del grande pittore dall'infanzia infelice fino alla maturità e alla morte, grazie ad un filmato interpretato magistralmente da Filippo Timi. In questo momento la galleria ospita la mostra Segantini e la Brianza che racconta gli anni spensierati vissuti con la moglie Bice prima del trasferimento in Engadina dove morirà a soli 41 anni.
Roberto Brambilla
20.10.2023
Galleria Civica G. Segantini
Questo è un meraviglioso palazzo fatto costruire dalla famiglia d’Arco nel 1600. Ha avuto successivamente negli anni altre destinazioni d’uso. Oggi ospita il museo dedicato alla memoria del concittadino pittore divisionista Giovanni Segantini. Si inizia guardando un bel video sulla sua vita e si prosegue ammirando le sue opere che vengono esposte a rotazione, si può consultare una mappa interattiva per visualizzare dove si trovano le sue opere nel mondo. Si prosegue la visita nel centro storico della città alla ricerca dei luoghi di questo pittore.
Tommaso Carletti
16.10.2023
Galleria Civica G. Segantini
Museo interessante. La mostra “orizzonti di luce” è curata molto bene.
Sara Dall'Agnola
12.10.2023
Galleria Civica G. Segantini
Sono venuta oggi ed ho trovato chiuso. Non c era nessun avviso né stamattina né alcuni giorni fa sul sito del museo. Passata all info point la signorina dell ufficio, molto gentile, ha telefonato per far presente la mia situazione. Risposta:era stato aggiornato ma ci voleva un po perché apparisse. Scusa che non regge. Vergognoso
Daniela Morelli
19.09.2023
Galleria Civica G. Segantini
Una mostra ben curata ,il filmato multimediale aiuto molto a capire lo stato d'animo di Segantini. Dal momento che anche noi abbiamo avuto la fortuna di aver beneficiato di questo artista vale la pena visitarla.
Alessandro Gottardi
01.09.2023
Galleria Civica G. Segantini
I quadri sono esaltati sulle pareti. Segantini ne sarebbe felice !
Stéphanie Cortelli
17.08.2023
Galleria Civica G. Segantini
Ho visitato la mostra Verso la luce" in data 25 gennaio 2023 in pausa pranzo e sono rimasta molto delusa
Giornale Sentire
02.08.2023
Galleria Civica G. Segantini
La galleria civica di Arco ospita in questo periodo la mostra «Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo». Dedicata a uno dei temi per eccellenza della pittura, il paesaggio, la mostre è a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, e indaga la particolare predilezione di Giovanni Segantini nei confronti della natura e del paesaggio, presentando opere che spaziano in una cronologia ampia che prende l'avvio dalle prove condotte in Brianza per chiudersi con le ricerche simboliste. Fino al 22 ottobre 2023
Claudio Marcin Torresi
01.08.2023
Galleria Civica G. Segantini
Ho avuto modo di visitare la Galleria recentemente in occasione della nuova mostra Orizzonti di luce" (nonché la mostra precedente

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giovanni Segantini, 9/17, 38062 Arco TN
Galleria Civica G. Segantini