Cappella Colleoni Piazza Duomo, 5, 24129 Bergamo BG

Cappella Colleoni





612 Recensioni
  • venerdì09–12:30, 14–18
  • sabato09–12:30, 14–18
  • domenica09–12:30, 14–18
  • lunedì09–12:30, 14–18
  • martedì09–12:30, 14–18
  • mercoledì09–12:30, 14–18
  • giovedì09–12:30, 14–18




Cappella Colleoni Piazza Duomo, 5, 24129 Bergamo BG




Informazioni sull'azienda

Cappella Colleoni • • Visit Bergamo | Un concentrato d’arte e bellezza nel cuore di Città Alta. Tutto in questo edificio catturerà il tuo sguardo e saprà colpirti con la sua raffinata estetica: lasciati affascinare!

Contatti

Orari

  • venerdì09–12:30, 14–18
  • sabato09–12:30, 14–18
  • domenica09–12:30, 14–18
  • lunedì09–12:30, 14–18
  • martedì09–12:30, 14–18
  • mercoledì09–12:30, 14–18
  • giovedì09–12:30, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Catherine Carpi
01.11.2023
Cappella Colleoni
Da vedere il capolavoro di bellezza che nasconde questo luogo,tra arazzi e dipinti e statue. Meraviglioso!
Gianluca Mondella
29.10.2023
Cappella Colleoni
La Cappella Colleoni è una gemma di rara bellezza incastonata nella città vecchia di Bergamo. Vale assolutamente la pena fermarsi per visitarla. All’interno non è possibile scattare foto. La facciata esterna è di stile rinascimentale finemente decorata.
Mihaela Moraru
25.10.2023
Cappella Colleoni
Incantevole...vale la pena andare a Bergamo alta anche solo per questa cappella.Dentro c'è anche il monumento funebre di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni .Non si possono fare foto o video.
Gabriele Cucchi
19.10.2023
Cappella Colleoni
Si trova alle spalle di piazza vecchia e di fronte alla cattedrale. É la tomba del condottiero Bartolomeo Colleoni
Francesco Xodo
07.10.2023
Cappella Colleoni
La Cappella Colleoni é stata fatta edificare dal condottiero Bartolomeo Colleoni quale proprio mausoleo attorno al 1470. All'interno si trovano molte opere di pregio, fra cui spicca il Sepolcro di Medea (la figlia), opera anch'esso di Giovanni Antonio Amadeo. L'ingresso é gratuito, volendo si può lasciare un'offerta, ma purtroppo non si possono fare fotografie.
Marta Menegon
03.10.2023
Cappella Colleoni
Magnifico esempio di architettura rinascimentale. Un vero scrigno, sia all'esterno c'ha all'interno. La facciata è di una ricchezza rara fra marmi bianche. Rosa e sculture. All'interno domina la statua equestre del Colleoni. L'ingresso è gratuito. Una tappa d'obbligo durante una visita a Bergamo Alta.
Lorenzo C.
01.10.2023
Cappella Colleoni
Se do 2 stelle è già tanto. Interno ed esterno belli, con molte decorazioni. All'interno si possono anche comprare dei souvenir come calamite, cartoline. La grande pecca è che appena sei dentro e vieni beccato tirare fuori il telefono anche per un secondo vieni assalito dalla signora che sta lì a spiegare con no foto
Simone Scarinzi
19.09.2023
Cappella Colleoni
Bellissima cappella, ricca sia dentro che fuori di arte e cultura. Però mi aspettavo che fosse più grande. Peccato per la pausa pranzo in cui la cappella chiude alle visite.
Mariateresa Peluso
21.08.2023
Cappella Colleoni
Si trova a Bergamo, nella parte alta della città. È uno dei grandi edifici di piazza Duomo, addossata alla Basilica di Santa Maria Maggiore e vicina al Duomo. L'esterno è molto curato, ma la parte più bella è sicuramente la parte interna con il color oro che dà luce a tutta la chiesa. Una meta per turisti e persone del posto, sempre molto visitata e fotografata, ogni volta che ci entro faccio sempre qualche scatto. Da vedere.
Claudio Mastronicola
30.07.2023
Cappella Colleoni
Splendida chiesa rinascimentale edificata nel 1470 da Bartolomeo Colleoni, quale suo Mausoleo e dedicata a San Giovanni Battista. È addossata alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Capolavoro di Giovanni Amadeo. Splendidi i vari sarcofagi, la statua equestre del Colleoni e la Cupola del Tiepolo. Da non perdere

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Duomo, 5, 24129 Bergamo BG
Cappella Colleoni