Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Via XX Settembre, 122, 44121 Ferrara FE

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara





1071 Recensioni
  • venerdì09:30–17
  • sabato09:30–17
  • domenica09:30–17
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–17
  • mercoledì09:30–17
  • giovedì09:30–17




Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Via XX Settembre, 122, 44121 Ferrara FE




Informazioni sull'azienda

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Contatti

Chiamaci
+39053266299
Via XX Settembre, 122, 44121 Ferrara FE

Orari

  • venerdì09:30–17
  • sabato09:30–17
  • domenica09:30–17
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–17
  • mercoledì09:30–17
  • giovedì09:30–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandra Bozza
21.10.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Luogo di notevole interesse culturale immancabile se si visita Ferrara. Da non perdere la Sala del Tesoro. Bella la scala che porta dal cortile d'onore al primo piano dove si trova la Sala delle carte geografiche che riproducono il territorio ferrarese. Molto interessante la parte relativa al mondo etrusco. Carino e ben curato il giardino.
Elaine Guevara
20.10.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Exceptional Etruscan museum. Great size - it’s not huge but the number of artifact surprised me and the preservation was astounding. Also, it’s housed in a gorgeous palace and has very nice gardens. I’m very glad I visited.
Paolo Pierini
01.10.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ho visto pochi musei così belli...oltre a quanto racconta la storia di Spina" e della popolazione Etrusca
Matilde Lionzo
27.09.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Museo a 15 minuti dalla piazza principale di Ferrara.Offre un’ampia varietà di reperti storici, da vasi a gioielli, ornamenti e quadri, consigliata la visita della Sala del Tesoro.La parte secondo me più suggestiva é il giardino rinascimentale, ben curato.Non ci sono lunghe file di attesa e il biglietto si può comprare direttamente al momento.Il biglietto é gratuito per gli studenti universitari di Ferrara della facoltà di Manager degli Itinerari Culturali.Purtroppo secondo me sottovalutato.Assolutamente da vedere!
Luca Baldo (BalduS)
19.09.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
stupendo Museo in centro Ferrara. Museo Etrusco con bellissimi allestimenti ritrovati nella necropoli della città di Spina (Vedi lido di Spina) deriva dal fiume Spinete. Assieme al museo di Adria un po' fuori dalla zona Etrusca per antonomasia ma molto apprezzabile.
Leo Chen
31.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
This is the best archeological museum in this trip, so far (went to Venice and Bologna).Museums with this large amount of items tend to become an overwhelming warehouse or a careless highlight show without any educational intention (iykyk).But the Ferrara museum is well curated (multi media, tireless explanation, English translation, the giant Spina book"...)
mirca b
07.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Dall'altro lato della città rispetto al centro, il museo è ubicato in un palazzo d'epoca. Ingresso 8 euro. Solo contanti (il pos non è ancora arrivato). All'interno i reperti della città di Spina. Arredi funerari notevoli, con alcuni reperti di grande interesse. Degne di nota la stanza degli ori e delle ambre, quella del tesoro. (con il soffitto dipinto dal Garofalo) e la stanza delle piroghe, barche ricavate da unico tronco di albero.
Greta Fabris
06.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Museo sicuramente molto grande e ricco di reperti. Personalmente, ho trovato le spiegazioni un po' povere. Molto ricca la collezione di piatti, anfore e ceramiche, apprezzabile però a pieno solamente se si è appassionati della materia.Bella la stanza degli ori. Molto bella e suggestiva anche la sala delle cartine geografiche.Piccola chicca: nascosta, c'è una piccola stanzetta col soffitto affrescato, che ci è stata spiegato essere stata la cappella del palazzo. Bisogna farci attenzione, altrimenti passa assolutamente inosservata.Molto gentile il signore della biglietteria.
Alberto Bussolari
02.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Da vedere, meglio in primavera per apprezzare la fioritura del giardino, ben curati gli apparati espositivi e i supporti multimediali alla visita.
Ilaria Orlandini
29.07.2023
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Il museo si visita con un biglietto da 8 euro o con la MyFe card, che consente l'accesso al circuito museale cittadino a prezzi vantaggiosi. È aperto fino alle 17 e per visitarlo senza correre vi servirà un'ora e mezza. Conserva incredibili reperti etruschi, tra i più belli in Italia, recuperati nell'antica necropoli di Spinta, nel delta del Po.Il vasellame è strepitoso, così come gli ori ed i bronzi. Un'emozione incredibile suscitano poi le due navi, ricavate ciascuna dal tronco di un albero, che si trovano in una stanza quasi nascosta prima del giardino. Il museo si articola su due piani all'interno del cinquecentesco palazzo di Ludovico il Moro, del cui impianto originario si conservano alcuni soffitti, la facciata ed il chiostro.

Aggiungi recensione

Mappa

Via XX Settembre, 122, 44121 Ferrara FE
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara