Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico Piazza Venezia, 1, 34123 Trieste TS

Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico





36 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico Piazza Venezia, 1, 34123 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza Venezia, 1, 34123 Trieste TS

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Fulvio Zecchini
31.10.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Bellissima statua piena di particolari
Oronzo Cosola
16.10.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Anche questa statua ha beneficiato del processo di riabilitazione dei monumenti dell'ex Impero Asburgico avviato nell'ultimo decennio.E' cosi' ritornata all'antica collocazione dall'esilio in cui era stata relegata in un recondito anfratto del parco di Miramare.E' notorio che l'attivita' dell'Arciduca contribui' non poco a far diventare Trieste la seconda citta' dell'Impero per importanza economica e militare.Qui viveva come un Re., amato e rispettato, ma e' difficile.sottrarsi al fascino.di diventare Imperatore.......La statua coglie lo spirito del modello cosi' come la storia.ce lo riporta.....
Ettore Cossutta
08.10.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Messico, 19 giugno 1867, l'arciduca Ferdinando Massimiliano di Asburgo-Lorena, in qualità di imperatore del Messico con il nome di Massimiliano I, viene fucilato dagli oppositori repubblicani guidati dal presidente Benito Juarez. Circa 8 anni più tardi, alla presenza dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, fratello dell'arciduca, viene inaugurata la statua che raffigura Massimiliano in divisa da ammiraglio, a testimonianza del significativo supporto che l'arciduca diede allo sviluppo della marina austriaca. Fu il barone Pasquale Revoltella ad indire un bando di concorso per la realizzazione di una scultura che non solo onorasse la figura di Massimiliano ma che sottolineasse anche la brillantezza economica e culturale della città. Il concorso lo vinse lo scultore tedesco Johannes Schilling. Una delle condizioni specificate nel bando era che Massimiliano avrebbe dovuto avere la mano destra puntata sul castello di Miramare, a simboleggiare il forte legame, nonostante vi visse solo quattro anni, che lo univa a quella suggestiva dimora. La statua poggia su un basamento caratterizzato dalle allegorie dei quattro continenti. L'opera rimase parcheggiata nei depositi comunali per quarant'anni, dal 1921 al 1961; venne quindi collocata al centro del parco di Miramare per poi essere nuovamente trasferita nel suo luogo d'origine, in piazza Venezia, nel 2008.
Lo. Vi. Se.
04.10.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Bel monumento in bronzo raffigurante l'arciduca in tenuta da ammiraglio.
L T
08.09.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Massimiliano I d'Austria Imperatore del Messico
Enzo Clemente
03.09.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Magnifica, imponente statua valorizzata nuovamente negli ultimi anni, dopo averla riportata nel sito originale, che però a mio modesto parere, a parte il fondamentale fatto che sia affacciata sul mare, non valorizza completamente l’opera che per alcuni rimane un “accessorio” presente sulle rive, dove si dà a volte più importanza a locali vari. La stessa Piazza Venezia con le sue “nuove” panchine scomode non invita a fermarsi.
Gian Domenico Silvestrone
29.08.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Un personaggio che ha fatto una pessima fine, è morto fucilato dai rivoluzionari messicani, è stato colui che ha regalato alla moglie il castello di Miramare, davvero bellissimo! La statua dopo essere stata spostata un paio di volte è ora e per sempre in piazza Venezia.
Mauro de Brunatti
19.08.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
La statua di Massimiliano d'Austria sita in piazza Venezia, precedentemente era sita all'interno del castello di miramare. La statua rappresenta la storia di Massimiliano. Bisogna andare a vederla. Posto per tutti.
Adam Serdiuchenko
18.08.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Bel monumento
paolo ghidini
06.08.2023
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico
Bel monumento bronzeo dello scultore Johann Schilling, raffigurante l' Arciduca in divisa di ammiraglio. Inaugurata nel 1875 fu sistemata in Piazza Venezia, poi a Miramare nel 1961 per ritornare pochi anni fa nell' attuale posizione prospicente le rive difronte all' ex Pescheria (Salone degli incanti)

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Venezia, 1, 34123 Trieste TS
Statua Massimiliano d’Austria Imperatore del Messico